Carta prepagata TIM SmartPAY
TIM SmartPAY è una carta a circuito VISA prepagata, emessa in collaborazione con il sistema bancario di Banca Intesa Sanpaolo.
L’offerta è riservata esclusivamente ai clienti titolari di una SIM NFC TIM e prescinde dal possesso o meno di conto corrente Intesa Sanpaolo. La carta può essere virtuale o fisica, e il cliente può, su richiesta, detenere entrambe.
La carta è dotata di tecnologia NFC e garantisce ai clienti TIM di fare acquisti online o presso attività commerciali con sistemi di pagamento convenzionati ed operazioni come bonifici e ricariche cellulare.
Sono previste due versioni della carta TIM SmartPAY: nominativa e al portatore. TIM SmartPAY nominativa è riservata esclusivamente ai clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo che hanno un conto collegato ai “Servizi via Internet, cellulare e telefono” e al servizio di Firma Digitale O-KeyPiù.
La carta è disponibile solo nella versione con supporto plastico, ma è possibile, successivamente, renderla virtuale.
TIM SmartPAY al portatore è rivolta ai maggiorenni che siano clienti TIM Consumer, titolari di una TIM Card NFC e ai clienti Banca Intesa Sanpaolo. Può essere ricaricabile o con abbonamento ed è disponibile sia nella versione virtuale che con supporto di plastica.
Indice Rapido
Come richiederla
La carta può essere richiesta online, tramite l’applicazione TIM Wallet (scaricabile gratuitamente dal sito della tim.it o da Google Play), sul sito di Banca Intesa Sanpaolo, oppure recandosi presso gli sportelli della stessa banca.
Nel caso di richiesta telematica la carta verrà spedita direttamente a casa, senza costi aggiuntivi.
Come ricaricarla
La carta prepagata TIM SmartPAY può essere ricaricata online, mediante Internet Banking, con bonifico sull’IBAN ad essa associato, in contanti o con addebito su conto corrente.
Solo per le carte con supporto plastico, è possibile la ricarica presso uno degli sportelli automatici abilitati del gruppo Banca Intesa Sanpaolo.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Nel caso di TIM SmartPAY nominativa, per i titolari di un conto presso Intesa Sanpaolo è possibile verificare il saldo online, tramite il sistema Internet Banking, alla Sezione “Gestione Carte”, oppure recandosi fisicamente presso gli sportelli automatici in caso di carta con supporto di plastica.
Nel caso di TIM SmartPAY al portatore, per coloro che non sono clienti o non hanno un conto corrente presso il gruppo Banca Intesa Sanpaolo, la verifica del saldo è garantita dall’App Tua Banca.
Costi
La TIM SmartPAY non comporta costi mensili di detenzione. La ricarica è gratuita se effettuata online e subordinata a commissioni se eseguita in filiale. E’ prevista una commissione pari a € 1,00, laddove la ricarica venga effettuata con contanti, di € 2,50 se realizzata mediante accredito su conto corrente.
La carta, grazie al supporto del circuito Visa, può essere usata anche all’estero e prevede una commissione di cambio valuta pari all’1%. Il costo per l’erogazione della carta cambia a seconda della versione scelta.
In caso di TIM SmartPAY nominativa il pacchetto comprende la carta virtuale e quella fisica ad un costo complessivo di € 9,90. In caso di TIM SmartPAY al portatore, l’erogazione della carta virtuale su smartphone NFC ha un costo pari a € 4,90, se poi si vuole aggiungere anche la versione fisica in plastica, il costo è di € 9,90.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti
La TIM SmartPAY dotata di sistema contactless prevede la possibilità di effettuare pagamenti entro e non oltre € 50 senza digitare il PIN o firmare lo scontrino. I limiti di ricarica e i massimali variano a seconda della versione scelta.
La TIM SmartPAY nominativa ha un importo massimo pari a € 999.00 e l’importo della ricarica della carta non può superare € 2.500,00 annui. La TIM SmartPAY al portatore ha un importo massimo pari a € 5.000.00 e non comporta limiti di ricarica.
Segni particolari
E’ possibile effettuare pagamenti direttamente con lo smartphone, purchè sia dotato della tecnologia NFC (Near Field Communication). Si tratta di una tecnologia che fornisce connettività senza fili.
Il procedimento è semplice: basta avvicinare lo smartphone al POS abilitato ai pagamenti contacless e il sistema mediante un sensore elettronico riconoscerà il dispositivo, erogando il pagamento. Il sistema di pagamento con NFC prevede una procedura di attivazione diversa, a seconda che si sia titolari di una carta TIM SmartPAY nominativa o al portatore.
Nel caso della TIM SmartPAY nominativa per i Clienti titolari di un conto presso Banca Intesa Sanpaolo collegato ai “Servizi via Internet, cellulare e telefono” e con il Servizio di firma digitale O-KeyPiù, ai fini del’attivazione occorrerà, in primis, che il soggetto interessato entri nella sezione “Gestione Carte – Move and Pay” dell’Internet Banking e generi un nuovo profilo, inserendo il numero di telefono della propria TIM CARD NFC.
Creato il nuovo profilo, bisognerà attendere un SMS con codice OTP (One-time password) temporaneo, per poi inserirlo nell’apposito campo del modulo di attivazione. A questo punto si dovrà selezionare la TIM SmartPAY di interesse, confermando la richiesta, inserendo nuovamente il codice OTP, precedemente ricevuto per SMS.
Scelta la TIM SmartPAY nominativa, nella sezione “Opzioni NFC” da home page della TIM SmartPAY o della App “La Tua Banca”, si dovrà, infine, creare il proprio Mobile PIN personale e decidere se inserire il Mobile PIN ad ogni pagamento o per i pagamenti superiori ai 50 €.
Dopo aver terminato l’intero iter, lo smartphone sarà pronto per essere utilizzato per i pagamenti con un POS contactless.
Nel caso di TIM SmartPAY al portatore, per i non Clienti o Clienti non titolari di un conto Banca Intesa Sanpaolo collegato ai “Servizi via Internet, cellulare e telefono” e al servizio di Firma Digitale O-KeyPiù, ai fini dell’attivazione occorrerà che il soggetto interessato scarichi l’App “La Tua Banca”.
Nella sezione del sito dedicata all’operazione sarà necessario, per effettuare il log-in, inserire il numero di telefono della propria TIM CARD NFC e la Password temporanea ricevuta tramite e-mail. Entrati nel sistema, per motivi di sicurezza, si dovrà sostituire la Password temporanea con una nuova.
Infine, si dovrà generare il proprio Mobile PIN dalla sezione “Opzioni NFC” e decidere se inserire il Mobile PIN ad ogni pagamento o per i pagamenti superiori ai 50 €. Dopo aver terminato l’intero iter, lo smartphone sarà pronto per essere utilizzato per i pagamenti con un POS contactless.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della SIM NFC TIM o dello smartphone, è previsto il servizio gratuito di assistenza TIM al numero 119. L’operatore su richiesta potrà bloccare la SIM e/o il telefono. Altresì, per bloccare la Carta TIM SmartPAY di Intesa Sanpaolo, sia virtuale che con supporto plastico, è disponibile il servizio clienti di Intesa Sanpaolo.
Il servizio è attivo 7 giorni alla settimana, 24 ore al giorno. In Italia da rete fissa è possibile contattare, gratuitamente, il numero verde 800.444.223. All’estero o da cellulare il numero a pagamento +39. 02 87109001.
I costi della chiamata non sono fissi, ma variano in base alle tariffe applicate dal proprio gestore telefonico.
Alternative alla Carta prepagata TIM SmartPAY da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: