Carta prepagata Kalixa Pay
di Marco Fanelli
Kalixa Pay è una carta realizzata dal gruppo finanziario Kalixa, una realtà nata nel 2006 e specializzata nei servizi di pagamento end-to-end. L’azienda ha sede ufficiale a Londra e succursali nel Regno Unito, in Austria, negli Stati Uniti e in Australia, nonché centri offshore in Ucraina, Bulgaria e India.
Questa carta prepagata è associata ad un conto di e-wallet, ossia un portafoglio elettronico. Si tratta di uno spazio virtuale sul quale puoi depositare e far transitare delle liquidità, che potranno essere poi utilizzate per effettuare degli acquisti.
Nel caso di Kalixa Pay l’e-wallet può essere abbinato ad una tessera, con la quale ti sarà possibile fare shopping online o presso i negozi muniti di POS, nonché prelevare contanti dagli ATM in Italia e all’estero.
Indice Rapido
Come richiederla
Uno dei vantaggi principali offerti dalla Kalixa Pay consiste nell’immediatezza della procedura di richiesta: non avrai infatti bisogno di aprire un vero e proprio conto corrente presso una banca, né dovrai inoltrare dei documenti comprovanti la tua affidabilità creditizia.
Per ottenere la carta sarà sufficiente completare la registrazione del sito ufficiale kalixa.com scegliendo il PIN.
Ti verrà in seguito inviato via mail un messaggio con il codice di attivazione, mentre riceverai la tessera per posta al tuo domicilio. Inserendo successivamente il numero della carta e la combinazione ricevuta, potrai concludere l’attivazione del tuo e-wallet ed iniziare ad usare la tua Kalixa Pay.
Come ricaricarla
Una volta attivata, potrai ricaricare la tua Kalixa Pay utilizzando diversi canali. La ricarica può essere effettuata tramite un bonifico da intestare alla società Kalixa, indicando delle coordinate che ti saranno messe a disposizione: la liquidità verrà poi trasferita nella tua tessera entro 3 giorni.
É possibile inoltre ricevere liquidità in maniera immediata da altri e-wallet da parte di utenti che hanno aperto un accont con Kalixa. Infine, ti sarà possibile trasferire del denaro sulla tua carta utilizzando delle piattaforme di pagamento elettronico come Skrill.
Va specificato che la carta non dispone di un codice IBAN e non è quindi associata ad un vero e proprio conto corrente, per cui non potrai inviare bonifici, nè impostare la domiciliazione delle bollette.
Per una panoramica sui diversi metodi di ricarica per le prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Il modo più semplice per verificare il saldo della Kalixa Pay è connettersi con il sito ufficiale ed accedere al tuo account, attraverso il quale potrai essere sempre aggiornato sui tuoi movimenti e sullo storico delle transazioni effettuate con la carta.
Inoltre, scegliendo l’opzione di allerta via SMS, riceverai delle notifiche sul tuo telefono ogni volta che eseguirai delle operazioni. Lo stesso servizio è garantito anche via e-mail.
Costi
Se confrontata con altre proposte simili, la Kalixa Pay può essere considerata una carta dai costi piuttosto contenuti. Il suo costo di attivazione ammonta a 4,95 € e non sono richiesti dei versamenti mensili o annuali per il pagamento di un canone.
Se non presenta quindi alcun costo di gestione, ti saranno addebitate tuttavia delle piccole spese per alcune operazioni. Ai prelievi dagli ATM nazionali è associata una tariffa di 1,75, mentre a quelli internazionali il contributo sale a 2,25 €.
Quanto ai costi di ricarica, questi corrispondono ad una commissione dell’1,75% sull’importo versato da una carta del circuito Mastercard e Visa e ad un tasso del 3,50% per le operazioni eseguite via Skrill.
Tutte le transazioni di denaro effettuate online sono invece prive di costi, così come il servizio di ricezione di notifiche (sia SMS che via e-mail) e la richiesta di una nuova tessera in caso di rinnovo.
Non sono infine presenti tassi di cambio per i pagamenti con altre valute. In caso di non utilizzo della tessera per un periodo superiore alle 6 mensilità, ti verrà addebitata una penale di 99 centesimi.
Limiti di utilizzo
La carta Kalixa, oltre a garantire dei servizi a costo zero, consente anche di usufruire di un plafond capiente: il tetto per i depositi è infatti di 9 mila €, una soglia mediamente più elevata se confrontata a quella di altri prodotti in possesso di caratteristiche similari. Relativamente alle limitazioni di prelievo dagli ATM, queste sono fissate a 300 €giornalieri e 3000 mensili.
Stessa cifra per quanto riguarda il limite massimo di ricarica ogni 30 giorni. Non viene invece indicata nessuna soglia di spesa massima giornaliera. Kalixa Pay è un prodotto destinato ad utenti privati maggiorenni, per cui non può essere richiesto da clienti al di sotto dei 18 anni.
Segni particolari
Kalixa Pay è una carta prepagata adatta principalmente ad un’utenza giovane e dinamica, in possesso di buona familiarità con gli strumenti di pagamento elettronico e con lo strumento dell’e-wallet. Va precisato che con questa ricaricabile non potrai aver accesso ad alcun tipo di credito, né riceverai dei profitti sulle giacenze depositate.
Puoi invece guadagnare un piccolo bonus equivalente a 5 € di credito extra invitando un amico a creare un account con Kalixa. Sobria e dal design moderno, la tessera presenta uno sfondo con un elegante colore nero, sul quale è stampato il nome del titolare.
In caso di furto o smarrimento
Attivando le funzioni di SMS alert e di notifica via posta elettronica, potrai essere sempre al corrente sulle operazioni eseguite con la tua carta, reagendo in modo tempestivo nella spiacevole eventualità di furti d’identità o di phishing.
Impostando questo servizio, potrai infatti ricevere degli avvertimenti ogni qual volta la transazione eseguita sia superiore al limite da te regolato, un accorgimento utile per rafforzare la sicurezza della tua carta.
In caso invece di smarrimento o furto della tessera, dovrai contattare rapidamente il customer care di Kalixa per disporre il blocco delle sue funzioni.
Il call center della società è attivo tutti i giorni della settimana a qualsiasi ora e può essere raggiunto componendo i seguenti recapiti: per l’Italia dovrai contattare il numero 800088240, mentre se ti trovi all’estero sarà necessario digitare lo 0039-0200620243.
Alternative alla Carta prepagata Kalixa Pay da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: