Carta prepagata MyWU
La collaborazione tra le aziende Western Union, Lottomatica e Mastercard ha dato vita ad una carta prepagata dedicata in particolar modo ai lavoratori stranieri, un’idea vincente e rivelatasi molto utile dato il numero in continua crescita degli immigrati presenti in Europa ed in particolare nel nostro Paese.
Indice Rapido
I prelievi con MyWU possono essere effettuati presso tutti gli sportelli bancomat presenti in Italia, mentre per i trasferimenti di denaro è possibile recarsi nelle ricevitorie Lottomatica, beneficiando dei vantaggi del programma fedeltà di Western Union.
Come richiederla
La carta MyWU è distribuita presso gli oltre 15.000 punti vendita LIS CARD presenti in Italia. La richiesta può essere fatta recandosi personalmente in uno di essi, oppure comodamente online collegandosi all’indirizzo www.wu.com che indirizza ala pagina interna del sito Western Union.
Per ottenere la carta presso il punto vendita è necessario presentare esclusivamente un proprio documento di identità in corso di validità, mentre se si procede online occorre compilare tutti i campi presenti nel modulo di richiesta. In questo ultimo caso MyWU sarà spedita entro pochi giorni all’indirizzo indicato nella domanda.
Come ricaricarla
Le modalità di ricarica possibili sono essenzialmente due: con un pagamento in contanti recandosi presso i punti lottomaticard, oppure tramite un’altra carta utilizzabile presso uno sportello bancomat ATM. La ricarica giornaliera parte da una base minima di 10 euro sino ad arrivare a 2.500 euro; il massimo importo di ricarica mensile è di 10.000 euro mentre per quella annuale la cifra sale a 50.000 euro.
Secondo la normativa vigente bisogna tenere a mente che non possono essere accreditatati più di 5.000 euro al mese in caso di denaro proveniente da vincite ottenute attraverso giochi online.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Verificare il saldo della propria carta MyWU è un’operazione veloce e gratuita. Attivando il servizio internet home banking attivabile e consultabille a questo indirizzo: https://www.lottomaticaitalia.it/it/prodotti/lis/lottomaticard/servizi-online, si può conoscere in tempo reale l’importo e verificare le transazioni avvenute.
E’ importante ricordarsi di attivare il servizio non appena si entra in possesso della propria carta. Un altro modo per controllare il saldo è la richiesta dell’estratto conto cartaceo, anch’esso totalmente gratuito, oppure leggere le comunicazioni periodiche inviate dalla società di emissione.
I metodi di consultazione sono quindi tutti esenti da commissione e tra essi quello più pratico e veloce risulta essere il servizio home banking.
Costi
Una volta effettuata la richiesta, l’attivazione della carta comporta un costo di 10 euro, da pagare al momento della consegna. Gli altri costi da sostenere riguardano il suo utilizzo, nello specifico le ricariche ed i prelievi.
Presso i punti lottomaticard il costo di ricarica corrisponde a 0.90 euro per singola operazione in caso d importi inferiori ai 150 euro, mentre per le ricariche di importo pari o superiori a 150 euro il costo sale a 1.50 euro. Di contro le ricariche da sportello ATM effettuate con altra carta hanno un costo pari a 2.50 euro per singola operazione.
Così come avviene per le ricariche anche il ritiro di denaro comporta dei costi aggiuntivi. Il prelievo presso tutti i punti lottomaticard ha un costo di 1.5 euro e l’importo massimo richiedibile giornalmente è pari a 250 euro. La stessa operazione può essere effettuata presso gli sportelli ATM presenti in Italia ed in Europa pagando una commissione di 1.75 euro.
Al di fuori dell’ Unione Europea il costo diventa di 3 euro. Le uniche operazioni di prelievo gratuite sono quelle effettuate presso gli sportelli di Banca Sella. Il limite massimo di prelievo giornaliero presso tutti gli sportelli Bancomat è comunque di 500 euro.
Altre tipologie di costi riguardano i pagamenti in valuta estera, che sono sempre soggetti ad una commissione del 2% sull’importo, e l’estinzione anticipata. In questo ultimo caso il rimborso del contante presso i punti lottomaticard prevede un costo di 1.50 euro, mentre se si richiede il versamento della cifra sul proprio conto corrente il costo è di 1 euro.
In caso di estinzione, l’operazione di rimborso del denaro presente sulla carta è gratuito ma soltanto se avviene entro l’anno successivo alla scadenza della carta.
Limiti di utilizzo
I limiti principali riguardano quelli relativi all’utilizzo della carta. Come già detto nei paragrafi precedenti, il tetto massimo per i prelievi è di 250 euro giornalieri se ci si reca agli sportelli Lottomaticard e di 500 euro per i ritiri effettuati al bancomat.
Per quanto riguarda l’importo della ricarica ricordiamo che non può essere superiore a 2.500 euro giornalieri e a 10.000 euro mensili; inoltre i proventi di vincite da giochi online non potranno superare la soglia dei 5.000 euro in accordo con la normativa che regola games e scommesse in rete.
Anche MyWU come per tutte le carte prepagate può essere utilizzata per effettuare acquisti nei negozi o online con il solo limite dell’importo disponibile sulla carta stessa. Da tale punto di vista il plafond di 10.000 euro risulta essere una cifra abbastanza considerevole. Infine ogni cliente non può possedere più di una singola carta MyWU.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto o di smarrimento della propria carta, la prima cosa da fare è contattare il call center Lottomaticard al numero 199.838383 valido per l’Italia oppure il numero +39 015.2434644 utilizzabile dall’estero. Una volta in linea è necessario seguire le istruzioni dell’operatore e procedere al blocco della carta. E’ fortemente consigliato custodire in luogo sicuro i codici della propria MyWU, in quanto sono indispensabili in caso di attivazione della procedura di blocco.
Contemporaneamente alla richiesta di blocco è necessario effettuare una denuncia presso le autorità di polizia, che si attiveranno al fine di recuperare i dati sensibili della carta.
Segni particolari
MyWu è una carta unica nel suo genere sia per l’importanza delle aziende coinvolte sia per la clientela specifica alla quale è rivolta. La collaborazione tra la più grande azienda di trasferimento di denaro, la Western Union, Lottomatica e MasterCard la rendono una carta multi servizi tra le più affidabili.
Infatti, grazie a Western Union si può accedere al programma di fidelizzazione che garantisce premi e sconti in base al suo utilizzo. Tutto questo la rende ideale per il target di clientela per il quale è stata pensata, cioè per i lavoratori stranieri presenti in Italia o per chi si trova per un periodo di tempo all’estero.
I clienti, tramite il codice IBAN connesso alla carta, possono ricevere somme di denaro compreso l’accredito del proprio stipendio senza dover aprire necessariamente un conto corrente bancario o postale.
Qualora sia necessario trasferire del denaro e si voglia utilizzare per tale scopo il servizio di money transfer di Western Union, il programma fedeltà premierà il cliente con generosi sconti da utilizzare ad esempio per ridurre i costi dei prelievi e delle ricariche. L’unico freno a questo tipo di transazione può essere il costo della commissione prevista in caso di cambio valuta, particolarmente penalizzante per piccoli importi.
Riassumendo la nuova carta MyWU consente di ottenere i vantaggi di una classica prepagata con le funzioni di un vero e proprio conto corrente e con la possibilità di usufruire di altre tipologie di servizi come il trasferimento di denaro all’estero.
Dato il numero sempre più elevato di lavoratori stranieri presenti nel nostro Paese, che attualmente raggiunge la considerevole cifra di circa 4 milioni, l’utilizzo e la diffusione di questa innovativa carta sono destinati a crescere in maniera esponenziale.
Alternative alla Carta prepagata MyWU da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: