Carta prepagata InMediolanum Conto Carta
di Marco Fanelli
Veloce e sicura, la InMediolanum Conto Carta è la carta prepagata nominativa con IBAN che permette di essere usata come un conto corrente in tutta sicurezza e senza le spese di un classico conto.
Vediamo insieme le particolarità.
Indice Rapido
Come richiederla
Per richiedere InMediolanum Conto Carta è possibile fissare un appuntamento con un Family Banker o fare tutto comodamente online.
Se hai deciso di richiedere InMediolanum Conto Carta online devi visitare la pagina informativa del sito ufficiale della banca e fare click sul tasto “Richiedi subito”. La procedura è molto semplice: inserisci le tue credenziali, i dati di fatturazione e modificare il contratto che firmerai con la banca.
Munisciti delle fotocopie dei tuoi documenti d’identità che dovrai inoltrare a Mediolanum. Infine, potrai rivedere il contratto, stamparlo, firmarlo e inoltrarlo alla banca per richiedere la carta direttamente a casa tua.
Come ricaricarla
InMediolanum Conto Carta può essere ricaricata con un bonifico grazie all’IBAN presente sulla carta oppure con la carta di debito tramite gli sportelli ATM che aderiscono al circuito Qui Multibanca. La commissione che dovrà essere pagata è pari a 1,50 €.
Per le ricariche tramite bonifico non è presente alcun tipo di costo di commissione: avrai modo di versare denaro sulla carta in via totalmente gratuita. Nel caso in cui decidessi di ricaricare la carta tramite gli sportelli Banca Intesa, il costo dell’operazione sarà pari a 3 euro.
Come verificare il saldo
Il saldo può essere verificato comodamente online e attraverso l’Internet Banking. Per altre informazioni è possibile contattare il servizio clienti di Banca Mediolanum al numero verde 800 107 107.
Inoltre, la carta prepagata InMediolanum Conto Carta consente di verificare il saldo attraverso il servizio di SMS alert gratuito. Questo servizio consente di venire a conoscenza di tutte le operazioni di acquisto di un valore superiore a 50 euro.
Cosa si può fare
Con la carta prepagata InMediolanum Conto Carta è possibile effettuare molte operazioni grazie all’IBAN. Ecco come usarla:
- per acquisti online;
- per prelevare contante presso gli sportelli ATM;
- per pagare in Italia e all’estero in tutti gli esercizi commerciali del circuito MasterCard;
- per accreditare stipendio o pensione;
- per ricevere o effettuare bonifici;
- per ricaricare il cellulare;
- per domiciliare bollette e RID o pagare bollettini, MAV e RAV.
Costi
La InMediolanum Conto Carta è una carta conto molto conveniente: l’emissione, i bonifici, i pagamenti, le ricariche e le tante altre funzioni disponibili sono infatti gratuite a fronte di 1€ di canone mensile.
Anche il servizio Alert SMS che avvisa il cliente di ogni pagamento effettuato è gratuito (ed è attivo per importi superiori a 50€).
Per quanto riguarda i prelievi sono gratuiti fino al 24° nell’anno solare: dal 25° in poi la commissione è di 1,50€.
Limiti
Ecco i limiti della InMediolanum Conto Carta:
- limite di ricarica: 50.000€
- prelievo contanti giornaliero: 500€
- prelievo contanti mensile: 3.000€
- limite massimo di acquisti si circuito MasterCard giornaliero: 1.500€
- limite massimo di acquisti si circuito MasterCard mensile: 5.000€
Segni particolari
La InMediolanum Conto Carta è estremamente personalizzabile; per renderla ancora più sicura è infatti possibile stampare la propria foto su di essa. Grazie invece alla tecnologia contactless si possono effettuare pagamenti avvicinando la carta al POS (per acquisti sotto i 50€ non si deve digitare il PIN).
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
In caso di furto o smarrimento
Per bloccare la InMediolanum Conto Carta si possono chiamare i numeri 800 822 056 dall’Italia e +39 02 6084 3768 dall’estero.
Alternative alla Carta prepagata InMediolanum Conto Carta da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: