Carta prepagata MPS Spider
Una carta multifunzione per gestire le proprie finanze in maniera semplice, veloce e funzionale.
Ecco la MPS Spider, la carta prepagata con IBAN che è quasi come avere un conto corrente e molto altro in più. Vediamo insieme di che si tratta.
Indice Rapido
Come richiederla
Per richiederla è necessario recarsi presso una filiale della banca Monte dei Paschi di Siena. Per richiedere precedentemente informazioni si può inviare un’e-mail direttamente dal sito.
Come ricaricarla
La carta MPS Spider può essere ricaricata in contanti presso tutte le Filiali della Banca MPS, tramite gli sportelli ATM della MPS oppure online da Paskey Internet e Mobile Banking.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Per verificare il saldo e controllare i movimenti della MPS Spider basta cliccare sulla pagina dedicata del sito di Monte dei Paschi di Siena. È possibile controllarlo presso gli sportelli ATM e si può richiedere inoltre via SMS inviando un messaggio con il testo “Saldo” ai numeri seguenti:
- +39 339 998200 per utenze TIM e altri gestori
- +39 342 4120697 per utenze Vodafone
Cosa si può fare
La carta prepagata MPS Spider permette di effettuare molte operazioni bancarie come se fosse una carta di pagamento e un conto corrente. Nel dettaglio:
- PagoBANCOMAT, Bancomat, Visa Electron: si possono prelevare contanti ed effettuare acquisti (online e nei negozi) del circuito Visa Electron e ricaricare il cellulare dagli sportelli automatici;
- Paskey Internet Banking- Paskey Mobile Banking : si possono trasferire fondi, pagare bollettini, ricaricare altre carte prepagate, ricaricare cellulare, programmare l’accredito dello stipendio.
Costi
La carta prepagata MPS Spider non ha un costo di emissione ma un canone annuo di 10€.
Il prelievo dagli sportelli del gruppo MPS e i pagamenti dei bollettini MAV sono gratuiti.
Per il resto delle operazioni bancarie ci sono differenti costi: i pagamenti delle RID o dei RAV, i bonifici ed i pagamenti tramite bollettino postale costano invece 1€.
Le ricariche costano 1€ a meno che non vengano effettuate tramite trasferimento da altre carte prepagate del gruppo MPS.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti
MPS Spider può essere ricaricata per un importo massimo di 10.000€ ed ha una validità di 5 anni. Ecco gli altri limiti:
- prelievo massimo giornaliero: 1.000€
- limite per operazioni di bonifico e/o giroconto: 15.000€
- limite per altre opzioni di pagamento: 2.500€
Segni particolari
Non necessita di un conto corrente di appoggio ma permette di effettuare operazioni bancarie differenti e non solo: la carta prepagata con IBAN MPS Spider è una carta multifunzione facilissima da gestire in totale autonomia. Molte operazioni possono infatti essere svolte da casa grazie all’home banking o semplicemente dal proprio smartphone.
In caso di furto o smarrimento
Per bloccare MPS Spider bisogna contattare la Centrale Allarme Interbancario chiamando il numero verde 800 822 056 dall’Italia e il numero +39 02 60843768 se ci si trova all’estero.
Alternative alla Carta prepagata MPS Spider da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: