Carta conto N26 You
N26 nasce nel febbraio 2013 come banca indipendente. La sua sede principale si trova nella capitale tedesca Berlino. Si occupa principalmente dell’offerta di prodotti finanziari nell’Eurozona. Tra i vari prodotti premium troviamo N26 You: il conto corrente con copertura assicurativa Allianz su viaggi e acquisti.
L’apertura di un conto N26, al costo di 9,90 euro al mese, dà diritto al cliente di ottenere una carta di debito: la N26 You, precedentemente carta conto N26 Black.
Indice Rapido
Questo tipo di conto è particolarmente adatto a chi ama viaggiare: non solo prevede la stipula di un contratto di assicurazione con copertura totale sui viaggi all’estero e su determinati acquisti, ma dà la possibilità di prelevare denaro contante in valuta estera senza costi aggiuntivi.
Il pacchetto assicurativo N26 You permette che ti vengano rimborsati:
- le spese mediche all’estero in caso di emergenza;
- i voli che abbiano un ritardo superiore alle quattro ore;
- le spese sostenute in caso di ritardo nella consegna dei bagagli superiore alle sei ore;
- il furto dello smartphone;
- il furto di denaro contante.
Inoltre, tutti gli acquisti di beni effettuati tramite la carta N26 saranno coperti dalla medesima assicurazione, che prevede il rimborso dei suddetti in caso di furto o danneggiamento. In ultimo, questo tipo di carta non prevede un plafond massimo.
Vedi anche plafond N26.
Ciò che differenzia la carta N26 You da quella standard è proprio la copertura assicurativa che N26 ha deciso di offrire ai propri clienti in accordo con Allianz, oltre alla possibilità per i titolari della carta di prelevare denaro contante gratuitamente sia in Italia che all’estero.
Vedi anche N26 e Allianz Assicurazione.
Come richiedere la carta N26 You
La carta conto viene emessa in seguito all’apertura di un conto N26 You presso la banca N26. Essendo quest’ultima una banca sprovvista di filiali, tutte le procedure per l’apertura del conto dovranno essere effettuate online. È necessario visitare il sito della banca, scegliere il tipo di conto che si vuole aprire fra quelli disponibili e indicare le proprie generalità.
Nel corso di una videochiamata con uno degli operatori della banca, ti sarà chiesto di fare una foto al tuo viso e una al tuo documento d’identità. Gli unici documenti d’identità validi per la procedura sono la carta d’identità, indipendentemente dal fatto che essa sia cartacea o elettronica, e il passaporto.
Una volta aperto il conto corrente sarà la stessa N26 a farti recapitare a casa, in pochi giorni, la tua carta N26 You.
Vedi anche attivare N26.
Spot della N26 You
Guarda questo breve spot di 30 secondi per una panoramica sulle caratteristiche più interessanti.
Come ricaricare la carta N26 You
La carta N26 You, essendo una carta di debito, può essere ricaricata versando soldi sul conto collegato tramite bonifico, Paypal o versamento contanti con CASH26. Mediante Paypal non è necessario per fare ciò che si disponga di un ulteriore conto corrente, in quanto è sufficiente essere titolari di un conto PayPal.
Grazie al codice IBAN presente sul retro della carta, sarà possibile accreditare il conto tramite bonifico bancario. A questo punto con l’applicazione per lo smartphone dedicata, sarà possibile trasferire i soldi dal conto alla carta e utilizzarla quindi per effettuare gli acquisti più disparati.
Il deposito con il servizio CASH26 è molto semplice ed avviene in contanti, effettuando un versamento presso qualsiasi supermercato del gruppo PAM.
Come verificare il saldo
La verifica del saldo avviene tramite l’accesso nell’app sviluppata da N26 per i suoi clienti. Basta inserire le proprie credenziali per entrare nell’area riservata, ed immediatamente sarà possibile visualizzare il proprio saldo disponibile.
La gran parte delle transazioni effettuate mediante la carta N26 You sono immediate, ma per alcuni servizi, come ad esempio i bonifici bancari, sono necessari alcuni giorni.
Grazie all’applicazione ai può anche visualizzare non solo il saldo della carta, ma pure il denaro effettivamente disponibile.
L’applicazione ti dà inoltre la possibilità di essere avvisato ogniqualvolta si utilizza la carta per effettuare un determinato pagamento: in questo caso non solo riceverai conferma dei tuoi acquisti, ma ti sarà agevole controllare che la tua carta non sia usata illecitamente da terzi.
La verifica del saldo può avvenire anche su pc, semplicemente consultando il sito di N26 e accedendo all’area riservata con le medesime credenziali dell’app.
Costi e spese
Il rilascio della carta N26 You è effettuato a fronte di un canone mensile di 9,90 euro, per una durata di almeno dodici mesi. Allo scadere di questo termine la carta si rinnoverà automaticamente, a meno che il cliente non decida di recedere dal contratto.
Le spese per il mantenimento del conto sono pari a zero. Anche i bonifici bancari e i prelievi da sportello ATM sono sempre gratuiti. Anche il prelievo da sportello automatico al di fuori dell’area euro non prevede alcun costo (a differenza della versione base).
Va considerata anche l’imposta di bollo stabilita dalla normativa vigente, che attualmente ammonta a 34,20 euro. Questo importo deve essere versato annualmente alla propria banca di appartenenza. L’imposta non è però dovuta in caso di conto con una giacenza media inferiore ai 5.000 euro.
Limiti di utilizzo
Mastercard impone dei limiti per l’utilizzo della carta di debito N26 You. Quanto ai trasferimenti MoneyBeam, essi non possono superare un valore pari a 1.000 euro se effettuati a favore di un altro conto N26; valore che diminuisce sensibilmente in caso di trasferimento MoneyBeam in favore di clienti di banche diverse (€100).
I bonifici in uscita non possono superare il limite giornaliero di 50.000 euro. Nessun limite per i bonifici in entrata.
Per quanto riguarda invece il prelievo di denaro contante da sportello ATM abilitato, esso ha un limite di 2.500 euro al giorno. I pagamenti tramite carta non possono superare nel loro ammontare i 5.000 euro. Il limite di spesa mensile è invece fissato a 20.000 euro.
Vedi anche limiti N26.
Segni particolari
Tutte le carte N26 si distinguono dalle altre per eleganza e raffinatezza. Dotate di un design unico e ricercato, sono perfettamente riconoscibili. In particolare, la carta N26 You è di colore nero opaco, con la dicitura della banca in nero lucido, per contrasto.
Il nome dell’intestatario e il codice Iban sono invece in rilievo. Sul retro viene riportata la dicitura World Elite, ad indicare l’appartenenza della carta ad un conto corrente premium proposto da N26, con particolari servizi dedicati.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della carta si può procedere al blocco della stessa. La banca N26 non ha un numero verde di riferimento per i propri clienti, perché tutte le operazioni vengono effettuate online. Tra queste operazioni c’è appunto anche il blocco della carta.
Bastano pochi minuti e la carta sarà completamente inservibile a terzi. Se al contrario la carta è solo smarrita, è possibile prendersi il tempo per cercarla senza problemi: in via precauzionale è però consigliabile accedere all’app per modificare il codice Pin della carta, i suoi limiti di utilizzo e per bloccare eventuali bonifici in uscita.
Vota questa recensione: