Carta prepagata CartaSi Eura e CartaSi Club
Carte prepagate storiche di CartaSi, CartaSi Eura e CartaSi Club hanno target differenti: la prima è richiedibile anche dai minorenni (dai 12 anni in su) mentre la seconda non prevede la sottoscrizione di un contratto e per questo ha però una capacità di ricarica ridotta.
Indice Rapido
Come richiederla
CartaSi Eura e CartaSi Club possono essere richieste solo presso gli sportelli delle banche partner anche se non si è titolari di un conto corrente.
Come ricaricarla
CartaSi Eura e CartaSi Club possono essere ricaricate nelle seguenti modalità:
- con addebito su un’altra carta CartaSi tramite il servizio “Ricarica carta prepagata” sul Portale Titolari del sito www.cartasi.it (previa registrazione al portale stesso), il numero verde CartaSi 800-186.681 o i servizi SMS CartaSi (previa iscrizione agli stessi);
- attraverso l’acquisto dei Buoni Ricarica (disponibili in tagli variabili in base al canale utilizzato) tramite Carta Pagobancomat presso gli sportelli automatici delle Banche abilitate al servizio (l’elenco è disponibile sul sito www.cartasi.it o richiedibile al Servizio Clienti di CartaSi (892033), in contanti presso le Banche aderenti all’iniziativa, con carta di credito Visa o Mastercard emessa sul territorio italiano oppure tramite il servizio “Ricariche CartaSi Prepagate” sul sito www.cartasi.it;
- in contanti presso gli sportelli abilitati al servizio della Banca Tesoriera.
Per una panoramica sui diversi metodi per ricaricare le carte prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Per CartaSi Eura e CartaSi Club non è possibile richiedere documentazione cartacea relativa al saldo o ai movimenti. Per controllare la propria carta prepagata esistono le seguenti opzioni:
- online sul sito internet della Società;
- telefonicamente contattando il Servizio Clienti (892033) o inviando un SMS (qualora il titolare abbia attivato il servizio).
Cosa si può fare
CartaSi Eura e CartaSi Club sono carte prepagate utilizzabili per acquisti online o nei negozi del circuito aderente o per prelevare contante. Sono l’ideale per chi non desidera avere un conto corrente o ad esempio non vuole usare la propria carta di credito per pagamenti online. Sono inoltre lo strumento ideale per i genitori che vogliono gestire le spese dei propri figli anche a distanza o per gli stranieri residenti in Italia che desiderano gestire le proprie finanze in maniera pratica anche senza diventare clienti di una banca specifica.
Costi
CartaSi Eura e CartaSi Club non prevedono il pagamento di una quota annuale, entrambe hanno validità 5 anni e una quota di rilascio minima di 5€.
Per quanto riguarda CartaSi Club, occorre verificare i costi in base agli accordi presi con la singola banca che emette la carta.
Questi invece i costi di CartaSi Eura:
- ricarica presso gli sportelli, anche automatici se abilitati, della Banca: 3€ ricarica tramite i Punti Vendita SisalPay: 2,50€ (vedi anche carta SisalPay e Live Up Mooney SisalPay)
- ricarica effettuata tramite gli ATM abilitati al circuito “QuiMultibanca”: 2,50€
- ricarica effettuata tramite il Portale Titolari del sito www.cartasi.it e il Servizio SMS CartaSi: 2€
Limiti
CartaSi Club può essere ricaricata per un importo massimo di 2.500€ nel corso dell’anno mobile (conteggiato a partire dalla data della prima operazione di ricarica); la stessa cifra è quella da utilizzare per gli acquisti o per prelevare contante.
Gli importi di ogni singola ricarica sono invece compresi da un minimo di 25€ ad un massimo che dipende dal canale di ricarica utilizzato e dalla banca. È possibile effettuare le seguenti operazioni sino ad un massimo di 1.000€ per transazione:
- pagamenti tramite POS e online;
- prelievi di contante presso gli sportelli automatici abilitati al Circuito di norma per un massimo di 250€ e per un massimo di 2 operazioni al giorno (èotrebbero essere previsti importi differenti in base alle caratteristiche di prelievo impostate dalla banca sugli ATM presso i quali viene effettuata l’operazione).
CartaSi Eura ha una disponibilità massima di ricarica di 12.500€ (e un minimo di 25€) e i seguenti limiti:
- ricariche in contanti tramite i Punti Vendita SisalPay: minimo 25€, massimo 200€ (massimo 2 ricariche al giorno);
- ricariche tramite gli ATM abilitati al circuito “QuiMultibanca”: minimo 25€, massimo 500€ (massimo 2.500€ al giorno);
- ricariche con carte di pagamento CartaSi tramite il Portale Titolari del sito www.cartasi.it, il Servizio SMS CartaSi e il Servizio Clienti CartaSi: minimo 25€, massimo 500€ (massimo 2 ricariche al giorno)
Segni particolari
Sia CartaSi Eura che CartaSi Club sono carte prepagate utilizzabili in Italia e all’estero e sono molto utili per gestire le proprie spese senza il pericolo di mandare un conto in rosso.
In caso di furto o smarrimento
Per bloccare CartaSi Eura e CartaSi Club si può chiamare il numero verde 800 15 16 16 dall’Italia (dall’estero: +39.02.34980.129; dagli USA: numero verde internazionale 1.800.473.6896). Questi contatti sono attivi 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Alternative alla Carta prepagata CartaSi Eura e CartaSi Club da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: