Carta prepagata Nexi International
Dal sodalizio di affari di CartaSi e ICBPI, due veri e propri colossi nel settore bancario e degli investimenti, nasce Nexi International, una carta prepagata contactless e compatibile con Apple Pay, accettata in ogni esercizio commerciale, comoda e facile da usare, soprattutto per gli utenti di nazionalità non italiana.
L’Italia è un Paese estremamente accogliente, sia dal punto di vista dei turisti che, in ogni momento dell’anno, visitano le bellezze naturali ed architettoniche che, al contempo, dal punto di vista di coloro che, per studio, per lavoro o per affari si trovano sul territorio nazionale.
Indice Rapido
Per questa categoria di utenti è stato introdotto appositamente uno strumento finanziario di grande utilità che consente di semplificare numerose operazioni che hanno come oggetto i pagamenti.
Dal sodalizio di affari di CartaSi e ICBPI, due veri e propri colossi nel settore bancario e degli investimenti, nasce Nexi International, una carta prepagata contactless e compatibile con Apple Pay, accettata in ogni esercizio commerciale, comoda e facile da usare, soprattutto per gli utenti di nazionalità non italiana.
Le carte prepagate nazionali, per il loro utilizzo, necessitano di essere accese mediante un contratto stipulato presso l’istituto di riferimento e il richiedente deve compilare un modulo con i propri dati personali, inserendo anche il codice fiscale.
I non residenti nella nazione non hanno questa possibilità in quanto, appartenendo ad un altro sistema fiscale fuori confine, non dispongono di questo documento, per questa ragione per tali categorie di persone la stipulazione di questi contratti diventa assolutamente impossibile.
Poiché la carta prepagata costituisce uno strumento di enorme diffusione, che consente di disporre di una determinata cifra di denaro da spendere senza intaccare il proprio conto corrente bancario, viene considerata dagli esperti del campo uno dei veicoli di pagamento più sicuri da truffe e tentativi di infiltrazione da parte degli hacker.
La carta prepagata Nexi International, munita di sistema elettronico Visa Electron, diventa un accessorio insostituibile per vivere appieno il periodo di vacanza, o business in Italia.
Come richiederla
Nexi International può essere richiesta quando l’utente si trova ancora all’estero, ossia prima di giungere in territorio italiano oppure quando si trova già sul posto. Per richiederla è possibile beneficiare di un’ampia scelta, a seconda delle specifiche esigenze.
La carta prepagata può essere richiesta mediante il sito internet ufficiale www.nexi.it, nella apposita sezione dedicata a Nexi International, compilando il form con tutti i dati anagrafici e caricando inoltre i documenti di identità preventivamente scansionati.
Entro 7 giorni dalla richiesta, Nexi, dopo avere visionato i dati e la documentazione allegata, produce materialmente la carta, apponendo il nome dell’intestatario. La carta viene inoltrata via posta all’indirizzo indicato, in un secondo momento viene inviata una seconda lettera contenente un codice di 5 cifre da utilizzare in caso di prelievo presso i bancomat abilitati.
Un’altra modalità di richiesta è quella effettuata personalmente presso il proprio istituto bancario, in questo caso la banca, disponendo già di tutte le informazioni necessarie, imprime il nome e consegna contestualmente la carta al proprio cliente, in modo che possa utilizzarla a piacimento.
Infine, esiste un altro modo per richiedere Nexi International, ossia attraverso i consulenti che operano presso i diversi istituti bancari partner, Unicredit e BNP Paribas. Ciò è possibile in quanto tra i prodotti finanziari che vengono proposti da banche e società finanziarie, sia in Italia che all’estero, figurano certamente le carte prepagate e in molti casi tali carte costituiscono una sorta di aggiunta rispetto al contratto di conto corrente o di affidamento bancario che il cliente ha presso la propria filiale.
E’ importante sottolineare che chi sceglie questa modalità di richiesta non deve essere necessariamente censito presso l’istituto bancario in questione, in quanto può avvenire che un soggetto abbia un conto corrente presso una banca che non risulta partner Nexi quindi, onde ottenere la carta prepagata, debba rivolgersi obbligatoriamente ad un altro istituto.
Come ricaricarla
Poiché Nexi International è una carta prepagata, al contrario ad esempio delle carte di credito, non è collegata ad un conto corrente bancario ma ad un plafond che, per consentire un agevole utilizzo, necessita di essere ricaricato. La ricarica può essere eseguita attraverso diversi canali: per contanti, bonifico bancario, versamento con carta di credito o bancomat e servizio SisalPay.
Contanti – La ricarica in contanti costituisce il metodo tradizionale per approcciarsi alla carta prepagata. Per fare ciò occorre recarsi personalmente presso il proprio istituto bancario di riferimento o la banca che ha emesso la carta ed eseguire un’operazione tramite lo sportello. L’operatore fornisce una ricevuta di avvenuto versamento e, contestualmente, inoltra una mail o sms di conferma ai recapiti indicati in fase di sottoscrizione.
Bonifico bancario – Nexi International è una carta prepagata che si distingue da tutte le altre in quanto dotata di iban, per questa ragione è possibile ricaricarla anche effettuando un bonifico bancario. Tale operazione può essere eseguita personalmente presso una banca oppure mediante il servizio home banking mediante computer o smartphone.
Versamento con carta di credito o bancomat – Accedendo al sito internet www.nexi.com, è possibile accedere, inserendo le proprie credenziali e password, ad un’area privata, mediante questa schermata si può ricaricare il plafond con carta di credito o bancomat. Occorre inserire i codici relativi alle carte e attendere il messaggio positivo.
SisalPay – SisalPay è un servizio di pagamento attivo presso le tabaccherie e ricevitorie facile e veloce (vedi anche carta SisalPay e Live Up Mooney SisalPay). La ricarica della Nexi International avviene in maniera estremamente agevole, basta indicare all’operatore il codice della propria carta e il valore che si intende ricaricare, sia in contanti che attraverso carta di credito o bancomat. La ricarica è immediata e viene rilasciata anche in questo caso una ricevuta cartacea con relativo sms o email di avviso per l’utente, con la menzione del saldo a disposizione.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Nexi International è la carta prepagata che risponde alle esigenze di coloro che, pur non avendo residenza e codice fiscale in Italia, necessitano comunque di uno strumento di pagamento, sia nel territorio che all’estero, per le esigenze di ogni giorno.
Tra le maggiori richieste da parte degli utenti vi è la verifica del saldo, operazione indispensabile per monitorare costantemente i consumi e, allo stesso tempo, per verificare la possibilità di eseguire alcune transazioni mediante il controllo preventivo del plafond.
Così come per le altre operazioni, anche la verifica del saldo avviene in maniera agevole attraverso diverse forme, a seconda delle abitudini e delle opportunità di ciascuno.
Tale controllo può essere eseguito recandosi personalmente presso l’istituto bancario erogante, allo sportello bancomat, sull’area clienti del sito internet www.nexi.com e, infine con l’app per smartphone.
Istituto bancario – L’intestatario della carta prepagata può richiedere il saldo recandosi personalmente allo sportello ed eseguendo il controllo con l’aiuto dell’operatore che provvede a stampare una ricevuta cartacea.
Sportello Bancomat – Nexi international, è provvista di un codice che consente l’utilizzo anche come carta bancomat, pertanto, al fine di controllare il saldo, è possibile inserirla nel dispositivo e, digitando l’opzione, leggere direttamente sullo schermo gli importi ancora a disposizione all’interno del plafond, potendo anche stampare la ricevuta.
Area clienti – I clienti Nexi international, mediante registrazione al sito internet, possono accedere ad un’area privata nella quale sono visibili tutte le informazioni relative alla carta e le movimentazioni. Cliccando sulla sezione saldo si possono visionare le ultime transazioni e gli importi presenti.
App per smartphone – L’app per smartphone costituisce la modalità più moderna e dinamica per accedere alle informazioni che riguardano il saldo della carta. Con un solo click è possibile controllare le transazioni e gli acquisti e tutti gli altri dati indispensabili per tenere una contabilità interna. L’app Nexi è gratuita, scaricabile presso il Google o l’Apple store, compatibile sia per i sistemi operativi Android che Apple.
Costi
La carta prepagata Nexi International è stata introdotta per un utilizzo agevole e poco dispendioso, perfetto per coloro che viaggiano, lavorano e necessitano di strumenti di pagamento pratici. Per questa ragione, i costi della carta sono estremamente contenuti e il rinnovo annuale è completamente gratuito. Il costo di attivazione, indipendentemente che venga eseguito presso la banca di riferimento, i consulenti Nexi o il sito internet ufficiale è pari a 5 euro, la durata della carta è di 5 anni.
Al termine di questo periodo il cliente può decidere di non usufruirne più o, al contrario, chiedere il rinnovo, sempre con il pagamento di 5 euro per ulteriori 5 anni. Inoltre, sempre con riferimento ai costi di utilizzo, poichè Nexi International non è una carta di credito, non vi sono commissioni o addizioni fiscali per il suo utilizzo, quindi il prezzo pagato è riferibile solo ed esclusivamente a quanto richiesto dall’esercente, senza sorprese.
I costi per la ricarica dipendono dal mezzo utilizzato, ad esempio, se si procede con bonifico o versamento bancario allo sportello, il prezzo viene determinato dalle tariffe dell’istituto, generalmente si parla di importi che vanno dai 2 euro sino ai 6 euro. Se si ricarica tramite bancomat e carta di credito la ricarica è totalmente gratuita.
Se, invece, la ricarica avviene mediante il servizio SisalPay, il costo dell’operazione viene determinato dagli importi versati, maggiore è la cifra e, automaticamente, maggiore è anche la commissione applicata dalla tabaccheria convenzionata.
Non esistono costi di gestione o di istruzione della pratica, inoltre, dato molto interessante, Nexi International, comunicando con i propri clienti attraverso mail o sms, non invia lettere cartacee quindi risparmia anche da questo punto di vista. Infine, poichè le movimentazioni e le varie transazioni, nel breve o lungo periodo, sono visibili attraverso i diversi supporti, non viene predisposto l’estratto conto, pertanto l’utente risparmia anche su questo costo che viene completamente depennato dall’ammontare complessivo.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti di prelievo e di utilizzo
Nexi International viene utilizzata quotidianamente da milioni di persone accomunate da abitudini similari, come ad esempio la spesa, il pagamento delle bollette, l’acquisto di beni e servizi. Per questa ragione, si è tentato di dare a tale carta prepagata un assetto di grande praticità proprio per aprire al massimo il bacino di utenti.
Con riferimento ai limiti di prelievo, proprio a differenza di quanto accade per altre tipologie di carte prepagate, non esiste un limite prefissato del plafond ma lo stesso viene determinato dall’utente in fase di sottoscrizione preliminare.
In un certo senso si è voluto conferire al cliente il potere di stabilire il livello di ricarica più idoneo rispetto alle proprie esigenze, non imponendo un tetto massimo anche perchè la carta, avendo un utilizzo soprattutto internazionale, deve consentire l’effettivo transito di somme importanti in diversi tagli e con valute differenti.
Per quanto riguarda il limite di prelievo giornaliero presso il bancomat o l’istituto bancario, la carta Nexi si uniforma alla normativa della trasparenza europea applicata in materia, non potendo superare l’importo di euro 3000 allo sportello e di 1000 o 500 euro, a seconda degli accordi, per il prelievo da bancomat.
Infine, per quanto attiene l’utilizzo come pagamento di plastica, così come si dice in gergo, ossia strisciata sul Pos o usata nei siti internet, l’unico limite stabilito dall’azienda è determinato dal termine del credito.
La carta, in altri termini, funziona esclusivamente come deposito di denaro utilizzabile in qualsiasi momento, non consente di dilazionare un pagamento da spalmare in un periodo di tempo più o meno lungo ma prevede il pagamento immediato della somma in questione. Se, ad esempio, la carta viene utilizzata per effettuare un acquisto ma il prezzo supera il plafond a disposizione dell’utente, la transazione viene bloccata per mancanza di fondi.
Per potere procedere l’utente sarà dunque tenuto a ricaricare la carta della cifra necessaria per poi perfezionare l’acquisto. Tale limite di utilizzo viene apprezzato molto da coloro che desiderano monitorare le spese in quanto, attraverso tale regolamentazione, è praticamente impossibile sforare il budget che si è prefissato.
Segni particolari
Nexi International ha diversi segni particolari che la rendono sostanzialmente diversa rispetto a tutte le carte prepagate presenti in commercio. Innanzitutto è indirizzata ad un numero ristretto di utenti, ha cioè una vocazione internazionale essendo dedicata esplicitamente a coloro che, pur trovandosi momentaneamente in Italia per diverse motivazioni, non sono dotati di residenza e di relativo codice fiscale.
Inoltre, altro segno particolare è determinato dalla possibilità, attribuita all’utente, di non indicare un plafond massimo di ricarica, lasciando dunque la piena libertà all’utilizzatore di stabilire il proprio budget. Tale elemento costituisce una vera e propria rivoluzione in quanto tutte le altre carte hanno delle forti limitazioni in materia, non potendo superare i 5mila euro di ricarica.
Altra particolarità è data dalla praticità di utilizzo e dalla possibilità di usufruire di molteplici canali di ricarica e di monitoraggio delle transazioni, onde proteggere la propria sicurezza e verificare costantemente i consumi.
Infine, ultimo segno particolare è dato dalla possibilità di avere una doppia intestazione per gli utenti minorenni che vengono autorizzati dunque da un genitore, con obbligo di vigilanza, all’utilizzo.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della carta prepagata Nexi International occorre eseguire alcuni passaggi obbligati al fine di tutelare la propria sicurezza. Nell’immediato è bene contattare il servizio clienti, attivo ogni giorno, 24 ore su 24, e segnalare l’avvenuto furto o smarrimento al fine di impedire l’utilizzo da parte di malintenzionati.
Per fare ciò è possibile chiamare il numero verde gratuito dall’Italia 800 15.16.16, il numero dall’estero +39 02 34.980.020 e il numero dagli Stati Uniti d’America 1 800 473.6896. In alternativa il cliente sprovvisto di credito può inoltrare una chiamata a carico del destinatario o inoltrare un sms o mail per venire prontamente richiamati.
In seguito al blocco è indispensabile recarsi presso la stazione di Polizia più vicina e sporgere denuncia in modo tale che, se la carta venisse rinvenuta, potrebbe essere consegnata in modo celere al legittimo proprietario. Se il furto o lo smarrimento avviene all’estero, occorre fare un passaggio aggiuntivo, recandosi personalmente presso il Consolato o l’Ambasciata del proprio Paese di residenza e di chiedere di fissare un domicilio convenzionale in sede in maniera da ottenere un riscontro immediato in caso di ritrovamento da parte delle forze dell’ordine.
Nexi International, grazie ad un chip informatico interno, è in grado di determinare l’uso non autorizzato e, in situazioni del genere, impedisce l’accesso alla pagina personale dei dati privati. Il sistema di sicurezza predisposto da Nexi è molto sicuro e evita la sottrazione di denaro. Il cliente è ulteriormente tutelato grazie alla sottoscrizione di una apposita polizza assicurativa che consente, nell’eventualità di furto o smarrimento, di essere rimborsato per tutte le transazioni o gli acquisti effettuati.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
In questo modo l’assistenza è praticamente a tutto tondo e protegge l’utente in ogni fase di utilizzo. Il duplicato della carta trafugata viene emesso in pochissimo tempo, spedito al domicilio o all’indirizzo indicato dall’utente e non prevede pagamento ma è totalmente gratuito, offerto dall’azienda.
Alternative alla Carta prepagata Nexi International da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: