Carta prepagata Nexi Prepaid
La carta Nexi Prepaid è l’innovativa prepagata che permette di pagare sia nei negozi fisici che online in completa tranquillità, grazie ai servizi di sicurezza e controllo attivabili online attraverso l’area personale clienti del sito Nexi o attraverso l’app Nexi Pay.
Appartenente ai circuiti MasterCard e Visa Electron viene accettata nella maggior parte degli esercizi e può essere utilizzata per prelevare denaro sia in Italia che all’estero.
Indice Rapido
Il sistema chip&pin, che permette di codificare i dati contenuti all’interno del microchip della carta, assicura un alto livello di sicurezza contro le contraffazioni/clonazioni e in caso di furto o smarrimento.
Come richiederla
La prepagata Nexi può essere richiesta sia online compilando il relativo modulo presente all’interno del sito Nexi oppure presso una delle banche partner di Nexi.
Per consultare il lungo elenco delle banche partner di Nexi , presso le quali puoi richiedere la prepagata, ti consiglio di dare un’occhiata al sito Nexi.
Come ricaricarla
La Nexi Prepaid può essere ricaricata in vari modi e prevede costi differenti e soglie massime di ricarica a seconda che si tratti di Nexi Prepaid contrattualizzata bancaria, Nexi Prepaid contrattualizzata da web Nexi e Nexi Prepaid non contrattualizzata bancaria. Vediamo ora nello specifico i costi e i modi di ricarica di questa prepagata.
La Nexi Prepaid contrattualizzata bancaria può essere ricaricata attraverso:
- gli sportelli bancari applicando un costo di 3 € per ogni operazione di ricarica;
- l’home banking accessibile dal sito della banca applicando un costo di 3 € per ogni operazione di ricarica;
- gli sportelli automatici abilitati ad un costo di 2,50 € per ogni ricarica;
- i punti vendita sisal ad un costo di 2 € per ogni operazione di ricarica. Se la ricarica viene effettuata presso un punto vendita sisal è necessario essere muniti di carta d’identità e tessera sanitaria;
- tramite l’area personale del sito Nexi ad un costo di 2 € per ogni ricarica.
La prepagata, ovunque venga ricaricata, richiede una ricarica per un importo minimo pari a 25 €. Il taglio massimo di ricarica invece può variare:
- se la ricarica avviene presso la banca che ha emesso la carta l’importo massimo di ricarica è pari a 12.500 €;
- se la ricarica avviene attraverso l’home banking l’importo massimo di ricarica è consultabile dal sito della banca;
- l’importo massimo delle ricariche effettuate presso gli sportelli automatici delle banche abilitate è pari a 500 €;
- se la ricarica avviene presso un punto sisal l’importo massimo di ricarica è di 200 € per un massimo di due ricariche al giorno;
- infine, se la ricarica avviene tramite il sito Nexi l’importo è pari a 250 € per un massimo di due ricariche al giorno.
La Nexi Prepaid contrattualizzata da web può essere ricaricata tramite:
- i punti vendita sisal per un costo di 2,50 € a ricarica;
- bonifico bancario o dall’area personale del sito Nexi ad un costo di 2 € a ricarica;
- gli sportelli automatici abilitati ad un costo di 2 € a ricarica.
Anche per la Nexi Prepaid contrattualizzata da web Nexi, il taglio minimo di ricarica, ovunque essa si effettui, è pari a 25 €. Mentre il taglio massimo è:
- di 200 € a ricarica se effettuata presso un punto vendita Sisal, per un massimo di due ricariche al giorno;
- di 2.500 € per la ricarica effettuata attraverso bonifico bancario;
- di 500 € per le ricariche effettuate tramite gli sportelli automatici abilitati, per un importo massimo giornaliero di 2.500 €;
- di 250 € per le ricariche che avvengono tramite l’area clienti del sito Nexi, per un massimo di due ricariche al giorno.
La Nexi Prepaid non contrattualizzata bancaria può essere ricarica tramite:
- i punti vendita sisal ad un costo di 2,50 € a ricarica;
- l’area personale del sito Nexi ad un costo di 2 €;
- le filiali della banca o gli sportelli automatici abilitati ad un costo di 3 € a ricarica.
Il taglio minimo di ricarica è pari a 25 €, mentre quello massimo è di:
- 1.000 € per le ricariche in contanti presso la filiale o con bonifico bancario;
- 500 € per le ricariche attraverso gli sportelli automatici abilitati;
- 200 € tramite i punti vendita sisal, per un massimo di 2 ricariche al giorno;
- 250 € tramite l’area personale del sito Nexi.
Per una panoramica sui diversi metodi per ricaricare le carte ricaricabili, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Non è previsto l’estratto conto nè da consultare online nè in forma cartacea. Il saldo e la lista movimenti della prepagata sono invece consultabili, in modo completamente gratuito, sia accedendo all’ area privata sul sito Nexi o dall’app Nexi pay, oppure tramite sms o chiamando il servizio clienti al numero 892.033 se si chiama dall’Italia o al numero +39 02 34.980.129 se si chiama dall’estero.
Il numero verde dagli USA invece è +1 800.473.6896. I servizi automatici sono disponibili ogni giorno, 24 ore su 24, mentre i servizi con operatore sono fruibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Costi
Anche i costi della Nexi Prepaid variano a seconda si tratti di Nexi Prepaid contrattualizzata bancaria, Nexi Prepaid contrattualizzata da web Nexi e Nexi Prepaid non contrattualizzata bancaria. A parte i costi di ricarica già esaminati occorre anche prendere in considerazione i costi di prelievo e altri costi aggiuntivi.
Per quanto riguarda la Nexi Prepaid contrattualizzata bancaria si prevede:
- una quota annuale massima di 20 €;
- un costo pari a 2 € per ogni operazione di prelievo effettuata presso le banche in Italia e all’estero (area euro);
- un costo pari a 4 € per i prelievi presso tutte le banche all’estero (area extra euro);
- un tasso di cambio sulle operazioni in valute diverse dall’euro che va dallo 0% allo 0,58% dell’importo transato e un’ulteriore commissione sempre relativa al tasso di cambio che va dallo 0,86% al 2% dell’importo transato.
La Nexi Prepaid contrattualizzata da web Nexi prevede:
- un costo di rilascio di 7 € che vengono trattenuti dalla prima ricarica;
- i costi di prelievo sono gli stessi di quelli applicati per la Nexi Prepaid contrattualizzata bancaria;
- i tassi di cambio sulle operazioni in valute diverse dall’euro prevedono l’applicazione delle stesse commissioni previste per la Nexi Prepaid contrattualizzata bancaria.
La Nexi Prepaid non contrattualizzata bancaria prevede:
- un costo di rilascio pari a 10 €;
- i costi per il prelievo sono gli stessi di quelli applicati per la Nexi contrattualizzata bancaria e contrattualizzata web Nexi;
- i tassi di cambio sulle operazioni in valute diverse dall’euro prevedono l’applicazione delle stesse commissioni previste per la Nexi Prepaid contrattualizzata bancaria e Nexi Prepaid contrattualizzata da web Nexi.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti di utilizzo
La Nexi Prepaid contrattualizzata bancaria e contrattualizzata web Nexi prevede un plafond (ossia il tetto massimo di spesa raggiungibile) pari a 12.500 €. Per quanto riguarda i prelievi, puòessere ritirato un importo massimo giornaliero pari a 250 €, a partire da un taglio minimo di 25 €.
La Nexi prepaid non contrattualizzata bancaria prevede:
- un tetto massimo di spesa pari a 1.000 €;
- nel corso dell’anno sarà possibile ricaricare una somma non superiore a 2.500 €, conteggiati a partire dalla data della prima ricarica;
- nel corso dell’anno solare sarà possibile utilizzare la carta per un importo non superiore a 2.500 €. Nel caso in cui, prima della scadenza dell’anno, venga raggiunta tale soglia verrà inibita anche la possibilità di procedere con eventuali ricariche.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento della prepagata occorre subito procedere al blocco della carta chiamando il numero verde 800.15.16.16 se si chiama dall’Italia, se invece si chiama dall’estero il numero da contattare è +39.02.34.980.020. Il numero verde dagli USA è +1 800.473.6896.
Dopo aver proceduto al blocco della carta occorre recarsi presso la banca e richiedere una nuova prepagata. La richiesta può essere inoltrata anche online.
Alternative alla Carta prepagata Nexi Prepaid da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: