Carta conto YAP
YAP è un’applicazione di mobile banking targata Nexi e ideata per i giovani, che permette di trasferire denaro agli amici nonché pagare ovunque tramite il proprio smartphone o tablet. Vediamo insieme, in questa recensione, cos’è esattamente YAP, come funziona e quanto costa.
Negli ultimi tempi i pagamenti tramite app hanno conosciuto una grande diffusione e sono sempre più gli esercenti che invitano i clienti a usare questa modalità di pagamento, grazie alla sicurezza delle transazioni ed alla semplicità di utilizzo.
Indice Rapido
Nexi ha risposto all’appello fornendo una soluzione che prende il nome di YAP: un’app di pagamento, collegata ad una Mastercard virtuale, che potrai usare sia per fare micropagamenti che raccolte di denaro. Va sottolineato il fatto che YAP è un prodotto particolarmente sicuro e dotato di una serie di funzionalità aggiuntive che possono ulteriormente aumentarne l’appeal.
Sei pronto a scoprire tutto su YAP? Continua a leggere! Ma prima approffita di questa promo:
Come funziona
YAP nasce per facilitare i pagamenti e i trasferimenti di denaro tra amici. Nell’app di YAP è infatti integrata una specifica funzione dedicata proprio allo scambio di denaro nonché alla raccolta dello stesso: una bella comodità quando si tratta di dividere spese e pagamenti con il tuo gruppo di amici. Se vorrai effettuare uno scambio di denaro con un altro utente come te titolare di un account YAP, il trasferimento avverrà in maniera automatica.
E se l’amico non è un utente YAP? Nessun problema: una email di invito sarà inviata alla persona per farla registrare e farle creare un account personale, in modo da completare l’operazione.
In caso di “colletta”, YAP rende la raccolta del denaro estremamente semplice: potrai infatti utilizzare la funzione di raccolta multipla, che permette di inviare una richiesta di pari importo a tutti gli utenti da te selezionati.
Come già detto, potrai utilizzare YAP sia per i tuoi acquisti online che per quelli offline presso le attività commerciali dotate di POS, ciò è possibile grazie al fatto che l’aap YAP è collegata a una prepagata virtuale targata MasterCard.
Per i pagamenti offline presso i negozi ti sarà anche possibile utilizzare la tecnologia NFC presente sul tuo device, oppure usufruire dei servizi di pagamento messi a disposizione da Google Pay, per gli utenti Android, e Apple Pay, per gli utenti del melafonino.
Come richiederla
Per iniziare a utilizzare YAP e la relativa MasterCard virtuale, dovrai solamente aprire un account effettuando una semplicissima registrazione. Ci sono tre semplici requisiti per registrarsi a YAP, eccoli:
- Codice fiscale italiano
- Aver compiuto 12 anni
- Numero di cellulare italiano (prefisso +39)
Dopo aver scaricato sullo smartphone l’app di YAP, in fase di registrazione dovrai inserire i tuoi dati personali per poter essere identificato. Dovrai inserire nome, cognome, la tua data di nascita e la residenza ed ovviamente il numero di telefono dello smartphone dove avrai scaricato l’applicazione.
Infine, per terminare la fase di riconoscimento dovrai farti un selfie con il tuo smartphone dove terrai ben visibile anche un tuo documento d’identità. Una volta terminata questa fase, potrai entrare nel tuo account e richiedere il trasferimento di denaro oppure effettuare una ricarica sulla tua carta prepagata virtuale secondo i metodi descritti nel paragrafo successivo.
Per poter utilizzare YAP sul tuo smartphone, il device non dovrà avere requisiti particolarmente tecnologici, ma solamente un sistema operativo compatibile:
- iOS: 10.3 e successivi
- Android: 5.0 Lollipop e successivi
Come ricaricarla
Ricaricare il tuo conto YAP è semplicissimo e ci sono molteplici modalità di ricarica, come ad esempio:
- tramite un’altra carta (di credito, di debito o prepagata) collegandola al conto YAP
- tramite bonifico (solo in euro tramite SEPA)
- nei punti SisalPay (oltre 45.000 in tutta Italia)
- tramite Paypal
Essendo la tua carta YAP dotata di IBAN, potrai sempre ricevere bonifici ma ti ricordo che non potrai inviarli. Il menù di ricarica semplifica la richiesta di una ricarica ai genitori, tramite un’apposita funzione: con pochi tap, dopo aver confermato che la persona a cui stai inviando la richiesta è a tutti gli effetti un tuo genitore, la richiesta viene inviata.
Infine, tramite l’home dell’app è facile accedere alla funzione di ricarica rapida: clicchi, scegli l’importo, ricarichi in maniera istantanea, attingendo i fondi da una delle carte che hai in precedenza collegato al tuo conto YAP.
Impostare un budget settimanale
Con YAP è facile avere sempre la quantità desiderata di denaro a disposizione: l’app prevede una comoda funzione budget settimanale che ti permette di impostare ricariche ricorrenti per esser sicuro di avere sempre con te i soldi che ti servono.
È molto semplice: imposti il limite minimo sotto al quale non vuoi scendere e scegli la carta da cui prelevare i fondi. L’app manterrà il saldo sopra il limite per te, controllando ogni settimana se la tua disponibilità e superiore o inferiore; se il saldo è superiore non verrà fatta nessuna azione, se invece è inferiore al limite l’app provvederà a eseguire una ricarica automatica per portarlo alla cifra minima da te indicata.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata e bonifico con Yap.
Come verificare il saldo
Come per ogni carta di credito o conto corrente, anche consultare periodicamente il saldo e l’estratto conto di YAP risulta importantissimo. Per quanto riguarda il saldo, lo si potrà vedere direttamente da app: ogni volta che accedi il denaro disponibile su YAP è chiaramente indicato in home page.
Per visualizzare l’estratto conto, invece, si dovrà fare richiesta dal sito https://www.yapapp.it/. Nel caso tu fossi minorenne, la richiesta dovrà essere fatta dal genitore o tutore legale e l’estratto conto verrà spedito tramite mail. La richiesta dell’estratto conto è importante anche per conoscere la giacenza media, dato utile ai fini della compilazione del modello ISEE.
Costi
Partiamo col dire che per cominciare a usare YAP non è previsto alcun costo, avrai bisogno solamente di un device compatibile con l’app in questione: download e installazione sono gratis. In seconda battuta dovrai registrarti e creare un account collegando la MasterCard virtuale: anche questi passaggi sono privi di costi.
Alcune modalità di ricarica di YAP sono totalmente gratuite e senza commissioni, come ad esempio quelle che prevedono di prelevare i fondi da una carta abilitata o tramite un bonifico in accredito. Altre modalità di ricarica sono invece a pagamento, come ad esempio quelle effettuate presso i punti SisalPay, il cui relativo costo è di 2,50 € per operazione (scopri anche carta SisalPay e Live Up Mooney SisalPay).
Vedi anche costi di YAP.
Limiti
Nella sfera operativa, YAP risulta avere dei limiti in quanto è stata progettata per essere uno strumento pratico e innovativo per la gestione delle piccole spese. Ad esempio non potrai domiciliare le utenze o disporre pagamenti ricorrenti. Ma il limite più evidente è quello che riguarda il plafond massimo mensile impostato: 1.500 €.
Non esistono limiti, invece, alle ricariche giornaliere neé al loro importo, ma devi sempre ricordarti del limite di plafond fissato a 1.500 €: se cercherai di ricaricare di più sulla YAP, la ricarica non andrà a buon fine. Per quanto riguarda gli importi minimi di ricarica, con carta è di 5 € mentre tramite contanti è di 25 €.
Segni particolari
Sicurezza
Come sempre la sicurezza è uno degli aspetti più sensibili quando ci troviamo di fronte a prodotti virtuali correlati all’utilizzo del proprio denaro. YAP sfrutta standard tecnologici elevatissimi ed ovviamente conformi alle normative vigenti.
Per aumentare ulteriormente la sicurezza di YAP, Nexi ha integrato nell’app un sistema di notifiche che ti avviserà in maniera tempestiva e puntuale di ogni pagamento effettuato. Tali comunicazioni potranno avvenire sia con sms che con e-email, per permetterti di tenere sempre sott’occhio la situazione.
Da sottolineare che questi alert, seppur vivamente consigliati, sono facoltativi. Dovrai quindi attivarli, tenendo presente che sia l’attivazione che il servizio stesso sono gratuiti. YAP è dotata inoltre di password operativa a sei cifre.
Se vorrai, potrai ulteriormente aumentare la sicurezza dell’applicazione con i servizi di riconoscimento facciale o impronta digitale integrati negli smartphone o nei tablet di ultima generazione. Ti consigliamo comunque, per i tuoi acquisti sul web, di effettuare pagamenti solamente su siti sicuri attivando il MasterCard 3D secure Code.
Bonus e promozioni
Usare YAP e vincere cashback Amazon? È possibile, e non è nemmeno l’unico vantaggio riservato ai possessori di YAP. Grazie alle promozioni attive se ti registrerai a YAP potrai guadagnare soldi facilmente.
In particolare, YAP propone un’iniziativa denominata Forziere:
- ogni volta che usi YAP guadagni delle monete da accumulare nel tuo forziere
- ogni volta che paghi con YAP puoi essere estratto per vincere il forziere
- se vinci, ottieni l’equivalente del contenuto del tuo forziere sotto forma di buono Amazon
Semplice, no? Usi YAP, paghi, vinci. Possono partecipare tutti gli utenti con meno di 35 anni e il massimo numero di monete accumulabili nel forziere è pari a 100, dunque si può vincere un massimo di 100 € in buoni Amazon.
Avrai inoltre la possibilità di ricevere un cashback per ogni amico da te invitato che avrà scaricato YAP e che avrà effettuato una ricarica di almeno €5.
Vedi anche Cashback di Stato.
Ideale per i minorenni
Un’altra particolarità che sta decretando il successo di YAP (come facilmente appurabile dalle numerose recensioni online), è quella di poter essere utilizzata anche dai minorenni. In questo caso l’app viene utilizzata come una sorta di portafoglio virtuale dove poter accreditare in tutta sicurezza la “paghetta“.
Tale accredito potrà avvenire in più modi: mediante bonifico o direttamente tramite app installata sul device del genitore, del nonno o di qualsiasi altro parente. In questo modo il minorenne avrà la possibilità di acquistare in tutta sicurezza ed in totale autonomia qualsiasi cosa gli occorra. L’età minima per il minorenne è di anni 12.
Oggi virtuale, domani anche fisica
Un’ulteriore informazione: al momento YAP è “semplicemente” una carta prepagata virtuale, ma a breve ti sarà possibile richiedere anche la carta fisica, così che tu possa prelevare agli sportelli bancomat in massima tranquillità.
L’affidabilità di Nexi, la sicurezza di MasterCard e la tranquillità offerta da una tradizionale carta ricaricabile, tutto in un’unica soluzione. Questa è YAP!
Cosa fare in caso di furto o smarrimento
In caso di furto o smarrimento del device su cui è installata YAP, potrai chiamare il numero verde 800 15 16 16, raggiungibile dall’Italia, il numero +39 02 34 980 020 raggiungibile dall’estero oppure il +1 800 473 6896 in questo caso dagli USA. Se vorrai invece disattivare o disdire la tua YAP, ti basterà inviare una mail a supporto@yapapp.it, allegando il numero di carta, il numero di cellulare che hai fornito per l’attivazione e la copia del tuo documento fronte/retro.
Alternative alla Carta conto YAP da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: