Carta prepagata you&eni prepaid
You&eni prepaid: una carta prepagata ricaricabile e non solo. Questa è infatti anche una carta fedeltà attraverso la quale accumulare punti per usufruire di servizi e sconti.
La carta You&eni prepaid è emessa da Nexi Payments ed è la carta fedeltà di ENI: è un’ottima soluzione per poter accumulare punti carburante ogni volta che fai benzina ad un distributore. I punti possono essere spesi per ottenere voucher o per ricevere altro carburante.
Indice Rapido
You&eni prepaid è rivolta alle persone in continuo movimento e che vogliono una soluzione facile da utilizzare in diverse occasioni. Infatti, può essere utilizzata in numerose situazione della vita di tutti i giorni e consente di raccogliere punti per ottenere scontistiche molto interessanti.
Ne esistono 2 tipologie: la you&eni prepaid Base e quella Contrattualizzata. Scopriamole entrambe.
Come richiederla
Per richiedere you&eni prepaid basta recarsi presso una stazione di servizio Eni o Agip convenzionata: non è necessario possedere alcun conto corrente. In questo caso, sarà sufficiente fornire i propri dati anagrafici per poterla ottenere immediatamente e iniziare ad accumulare i punti per futuri sconti.
Come ricaricarla
you&eni prepaid, sia nella versione base che contrattualizzata, può essere ricaricata nelle seguenti modalità:
- attraverso il canale Eni Station in contanti per massimo 2 ricariche al giorno di 250€;
- con carta di pagamento CartaSi per massimo 2 ricariche al giorno di 250€;
- con carta di pagamento CartaSi attraverso il servizio clienti CartaSi (tramite numero verde You&Eni) per massimo 2 ricariche al giorno di 250€;
- tramite bonifico in banca o online tramite home banking personale con un singolo bonifico di 1.000€ e un limite giornaliero di 2.500€;
- in contanti presso le ricevitore SISAL per massimo 2 ricariche al giorno di 200€;
- con bancomat attraverso gli sportelli ATM “QuiMultibanca” con ricariche da 500€ e un importo massimo giornaliero di 2.500€.
Per una panoramica sui diversi metodi per ricaricare le carte prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Verificare il saldo ed i movimenti della carta you&eni prepaid è semplice e gratuito. Ecco i diversi canali:
- Portale Titolari CartaSi: basta registrarsi, inserire il codice di 16 cifre presente sulla carta e accedere alla propria area personale;
- SMS: basta inviare un SMS con la lettera “D” seguita dalle ultime 4 cifre della carta al numero 3344151616. Grazie a questo servizio è possibile conoscere anche informazioni sulle ricariche effettuate o sui pagamenti. Per attivare questo servizio è necessario accedere all’area riservata sul sito CartaSi e registrarsi ai Servizi SMS, oppure contattatare il Servizio Clienti CartaSi al numero 892033;
- App CartaSi e sito mobile: basta scaricare l’app gratuita di CartaSi sul sito cartasi.it, o tramite Apple Store, Google Play o dall’App-Shop di Amazon, disponibile sia nella versione per smartphone che per tablet.
Cosa si può fare
Trattandosi di una carta fedeltà, la you&eni prepaid può essere anche utilizzata solo per accumulare punti: una volta ricaricata invece è possibile usarla anche per effettuare acquisti. Ecco come accumulare punti:
- per i rifornimenti in modalità più servito, nelle Eni Station aderenti, si ottengono 3 punti ogni litro di carburante;
- per i rifornimenti in modalità Iperself, nelle Eni Station aderenti, si ottengono 3 punti ogni litro di carburante (pagando al gestore dopo il rifornimento) o 1 punto ogni euro di carburante acquistato con la carta (con pagamento anticipato tramite accettatore automatico);
- con gli acquisti presso gli Eni Café&Shop si ottengono 3 punti ogni euro di spesa (pagando con la carta You&Eni);
- con gli acquisti effettuati negli oltre 30 milioni di esercizi commerciali CartaSi o MasterCard, in Italia e all’estero, si ottengono 1 punto You&Eni ogni euro di spesa.
Sia nella versione base che contrattualizzata, la carta you&eni prepaid permette di effettuare le seguenti operazioni:
- acquisti tradizionali o online nei negozi o siti del circuito MasterCard;
- prelievo contante in tutto il mondo.
Costi
La quota di rilascio e attivazione di you&eni prepaid è gratuita è ha una validità di 5 anni. Questi i costi da conoscere per le operazioni di ricarica:
- canale Eni Station: 1€;
- carta di pagamento CartaSi: 2€;
- bonifico: 1€;
- ricevitore SISAL: 2,50€;
- sportelli ATM “QuiMultibanca”: 2,50€.
Limiti
Le carte prepagate you&eni prepaid hanno limiti differenti nella versione base e in quella contrattualizzata. Se si desidera una carta che permetta maggiori manovre di spese è opportuno allora scegliere la seconda. Eccoli:
- plafond massimo base: 2.500€
- plafond massimo contrattualizzata: 12.500€
- limite massimo per transazione di acquisto (previsto solo per you&eni prepaid base): 1.000€
Vedi anche plafond carta prepagata.
Segni particolari
Con le carte prepagate you&eni prepaid è possibile pagare in modalità contactless: nei negozi del circuito MasterCard che espongono il logo di accettazione basta passare la carta vicino al POS e l’acquisto è fatto: per importi fino a 25€ inoltre non è richiesto l’inserimento del PIN e lo scontrino verrà emesso solo se richiesto espressamente.
Le carte you&eni prepaid sono un buon modo per gestire le proprie spese e contestualmente usufruire di omaggi carburante.
In caso di furto o smarrimento
Per bloccare la carta you&eni prepaid basta chiamare il call center CartaSi al numero 800.15.16.16 o attraverso il numero verde Eni accedendo alla sezione “blocco carte”.
La duplicazione della carta prepagata avverrà in automatico. I punti accumulati su di essa vengono invece trasferiti sulla nuova carta mentre l’eventuale saldo residuo viene accreditato, tramite bonifico, su un conto personale indicato dal titolare.
Alternative alla Carta prepagata you&eni prepaid da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: