Carta prepagata Oval Pay
Oval è un’app per smartphone nata per aiutarti a risparmiare denaro in modo intelligente. Grazie a Oval è più semplice raggiungere uno o più obiettivi di risparmio: che sia quel viaggio desiderato da tempo o un nuovo computer, diventa facile accantonare la somma necessaria grazie a regole smart che potrai impostare tu stesso.
L’app, disponibile sia per i sistemi iOS che Android, è totalmente gratuita e si basa su un algoritmo che monitora le uscite, elaborando consigli per ottimizzarle e gestirle nel modo più razionale possibile.
Indice Rapido
Ad esempio, puoi scegliere di accantonare l’arrotondamento automatico di ogni spesa, oppure di mettere da parte una cifra prestabilita ogni lunedì o, ancora, mettere da parte una percentuale di ogni spesa effettuata. Le regole le decidi tu e puoi quindi tagliarle a misura delle tue entrate e uscite.
A seguito del successo riscontrato dall’app, Oval Money ha implementato il conto Oval Pay, dotato di Iban italiano e connesso a una carta di debito Oval, utilizzabile per qualunque spesa, sia nei negozi fisici che online. Il conto corrente ha tutte le funzionalità tipiche di questo prodotto bancario, integrandosi con quelle tipiche dell’app Oval, ovvero il monitoraggio delle spese, l’accantonamento di fondi e il loro investimento.
Caratteristiche principali
Una delle caratteristiche principali della carta Oval Pay è quella che consente di accumulare automaticamente determinate somme di denaro ogni volta che si effettuano acquisti; il sistema è sicuro e immediato. L’utente può decidere che per ogni transazione eseguita con la carta vuole risparmiare mediante l’arrotondamento dell’importo speso; ad esempio, con un acquisto di 19,80 € sarà possibile impostare l’uscita a 20 €, accantonando 20 centesimi.
Oppure si può abilitare una funzione che consente di mettere da parte un determinato importo ogni settimana, importo che confluisce in un portafoglio digitale. In generale le opinioni dei clienti che hanno utilizzato Oval Pay sono molto positive, in particolare per quel che riguarda la possibilità di accumulare un piccolo capitale, semplicemente impostando arrotondamenti automatici sugli acquisti.
Compatibile con Apple Pay e Google Pay, la carta di debito Oval Pay permette di effettuare acquisti e pagamenti anche tramite il circuito Visa e ti consente di prelevare gratuitamente contante in qualsiasi sportello ATM e di versare contanti presso oltre 17.000 esercizi italiani aderenti al circuito Banca 5.
Investimenti e risparmio
L’utente che ha attivato l’app Oval sul proprio dispositivo, smartphone o tablet, ha la possibilità di mettere da parte somme di denaro in base alle sue esigenze e agli obiettivi di risparmio che si prefigge. Allo stesso modo, utilizzando la carta Oval Pay è possibile accumulare importi variabili direttamente dai propri acquisti, impostando le somme desiderate tramite l’app. A ogni transazione, il sistema Oval tramuterà in risparmi i risultati degli arrotondamenti, per trasferirli nel deposito virtuale, in totale sicurezza.
Il servizio di investimento legato alla carta Oval Pay si propone invece come uno strumento per incrementare i risparmi e non come una piattaforma di trading o un suggerimento su come investire il proprio denaro. Il cliente può investire sia ciò che ha risparmiato, sia il capitale proveniente da altri conti o carte collegati all’app Oval.
Per ogni prodotto viene indicato il livello di rischio correlato, cosicché l’utente può selezionare lo strumento che ritiene più adatto a far fruttare il proprio patrimonio. Nel portafoglio sono disponibili ad esempio gli ETN, acronimo di Exchange Traded Notes, una sorta di prestito obbligazionario che ricalca le performance di altri titoli o indici di borsa, con diversi livelli di rischio (basso, medio, alto).
Le recensioni riguardanti le funzionalità legate agli investimenti esprimono opinioni non sempre omogenee; gli utenti più critici affermano che, con il tempo, sarebbe opportuno migliorare il ventaglio di opzioni messe a disposizione dei clienti. Altri, invece, si dimostrano soddisfatti della redditività delle somme vincolate per uno o due anni.
Per una valutazione attenta e consapevole, si consiglia di leggere il foglio informativo disponibile sul sito.
Come richiederla
Per richiedere la carta Oval Pay è sufficiente cliccare sul bottone apposito presente nell’app Oval. Per coloro che non hanno ancora effettuato il download dell’app e collegato uno o più conti, è indispensabile scaricare l’applicazione, effettuare il riconoscimento con videochiamata e seguire tutti i passaggi previsti per iniziare a utilizzare la carta.
Per chi invita un amico in Oval Pay è previsto un bonus di 5 €: il bonus verrà accreditato quando la persona invitata avrà completato la registrazione all’app, impostato correttamente il mandato di addebito diretto ed effettuato il suo primo trasferimento settimanale su Oval.
Come ricaricarla
Ricaricare la carta Oval Pay è molto semplice; le opzioni disponibili sono:
- Ricarica mediante bonifico bancario SEPA
- Versamento in contanti negli esercizi convenzionati Banca 5
Per la ricarica tramite app è necessario seguire la procedura guidata in cui vengono illustrati, passo dopo passo, i passaggi da effettuare per l’operazione.
Come verificare il saldo
Il saldo della carta Oval Pay è disponibile in tempo reale tramite app; la sicurezza dei dati è garantita da evoluti sistemi di crittografia dei dati, in linea con quelli dell’istituto bancario di riferimento, Intesa San Paolo.
In una sola schermata l’utente può verificare il saldo e le operazioni collegate alla carta e ai suoi conti, con pochi tap.
Costi
Per l’emissione della carta Oval Pay non sono previsti costi, così come per i prelievi presso gli ATM in tutta Europa. I bonifici SEPA sono gratuiti, i bonifici SEPA istantanei hanno un costo di 1 € e sono gratuiti se eseguiti tra utenti che utilizzano Oval. Anche la carta di debito non ha costi di gestione e consente di effettuare pagamenti presso gli esercizi commerciali mediante il circuito Visa.
Altre operazioni gratuite che è possibile eseguire sul conto carta Oval Pay sono le domiciliazioni delle utenze e la ricezione di bonifici SEPA. La ricarica della carta ha un costo di 1 € nel caso in cui si predisponga un versamento in denaro contante.
Limiti di prelievo e utilizzo
Per quanto riguarda i limiti di utilizzo del conto carta Oval Pay, questi riguardano prima di tutto la disponibilità del conto carta; infatti, il saldo non può essere negativo.
- Prelievo contanti: 250 €/giorno, 150 € presso i punti convenzionati Banca 5, limite mensile in entrambi i casi 1.500 €
- Versamento: giornaliero 999,99 €, mensile 4.999,99 €
- Operazioni di pagamento: limite giornaliero e mensile 20.000 €
Segni particolari
La carta Oval è uno strumento fintech rivoluzionario e altamente innovativo: è il primo mezzo di pagamento che consente, allo stesso tempo, di eseguire transazioni in modalità contactless e accantonare denaro e/o investirlo, in vista del raggiungimento di un obiettivo.
Oval Money è il conto carta che rivoluziona il concetto di risparmio e investimento in senso tecnologico, automatizzando tali processi a totale beneficio del cliente, che vede aumentare il suo patrimonio nel corso di poco tempo e con zero sacrifici.
In caso di furto o smarrimento
Nel caso in cui si verificasse il furto o lo smarrimento della carta Oval Pay, è consigliabile bloccare immediatamente la carta, facendo riferimento ai contatti indicati sull’app. Contestualmente è raccomandato di sporgere denuncia alle competenti Autorità; se ci si trova all’estero, tale operazione deve essere ripetuta anche in Italia.
Tramite app è possibile richiedere il duplicato della carta fisica, la quale arriverà per posta entro pochi giorni dall’inoltro dell’istanza.
Alternative alla Carta prepagata Oval Pay da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: