Carta prepagata Paxum Card
Semplificare i pagamenti, con un controllo completo delle proprie finanze, utilizzando strumenti pratici e funzionali: è questa l’idea di base dietro alla creazione della Paxum Card.
Paxum è una società finanziaria canadese che si occupa principalmente di trasferimenti di denaro da e per l’estero, ovvero di pagamenti digitali low cost tra operatori di diversi Paesi.
Tra i vari strumenti che propone, c’è anche la carta prepagata che andremo ad analizzare in questa guida: caratteristiche, limiti, vantaggi, costi… tutto quello che ti serve sapere per capire se ti può essere utile.
Indice Rapido
La società Paxum è disciplinata dal FINTRAC, il regolamento canadese a cui devono aderire tutte le attiità finanziarie e che rende un conto Paxum ideale per la gestione dei propri soldi. La Paxum Prepaid Card Mastercard è emessa in Europa grazie alla partnership con la WDCS, ovvero la Wirecard Card Solution Ltd, un istituto di moneta digitale con sede nel Regno Unito, a Newcastle, e riconosciuto dalla FCA inglese.
In base al regolamento di quest’ente, i soldi che vengono versati sulla tessera saranno posizionati su un conto separato dalla società principale in modo da poter essere prelevati anche in caso di difficoltà economiche. Inoltre potranno essere impiegati solo ed esclusivamente per le attività finanziarie del cliente e non utilizzati per altre forme di investimento.
La valuta base della Paxum Card è il dollaro statunitense e sarà possibile eseguire operazioni in questa valuta presso qualunque POS di un esercente, effettuare acquisti online e inoltre prelevare denaro presso gli sportelli ATM di tutto il mondo con funzionalità bancomat.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
La carta Paxum Card permette anche di trasferire in modo istantaneo il denaro a un altro soggetto o impresa che dispone di un account Paxum oppure di una qualunque altra carta prepagata o tessera tradizionale abilitata ai pagamenti digitali. Infine la Paxum Card è collegata a un’app specifica, disponibile sia sui sistemi Android sia su quelli iOS, attraverso la quale sarà possibile gestire ogni aspetto della carta con pochi tap.
Come richiederla
Per ottenere la Paxum Card è necessario accedere al sito https://portal.paxum.com e aprire un account Paxum, selezionando la propria preferenza tra conto personale o business. Il primo step è quello di inserire un’email e un numero di telefono che sia corrispondente a un Paese in cui è possibile fare richiesta della Paxum Card, scegliendo la username e la password (l’Italia è tra questi).
Nella schermata successiva sarà presente un form in cui immettere i propri dati personali, e in caso di richiesta da parte di un’azienda, quelli dell’amministratore, comprensivi di un documento di riconoscimento valido. Inoltre l’account Paxum per essere attivo dovrà essere convalidato con una verifica dell’identità.
Per completare l’operazione verranno richieste una serie di informazioni aggiuntive, come una prova della propria residenza attraverso l’inserimento della foto di un altro documento di riconoscimento, di un estratto contabile o di una lista di azionisti.
I tempi di convalida sono molto brevi, come conferma si riceverà un’email con un link da attivare: a questo punto si potrà accedere al proprio conto e fare richiesta della Paxum Card. La spedizione standard è gratuita e si otterrà la tessera reale dopo circa 6 settimane, ma in caso di necessità sarà possibile ridurre i tempi a sette giorni lavorativi previo pagamento di un corriere.
Una volta ricevuta la Paxum Card sarà necessario attivarla, accedendo al proprio account personale o direttamente dall’app mobile e selezionando l’opzione “Attiva carta”. Verrà richiesto di immettere i dati della tessera con l’invio di un codice di sicurezza di convalida e nel giro di pochi secondi sarà possibile utilizzarla.
Come ricaricarla
Per impiegare la Paxum Card ovunque, sarà possibile ricaricarla in maniera rapida e istantanea utilizzando i soldi presenti sull’account Paxum. Per eseguire questa operazione, basterà accedere alla propria pagina, oppure utilizzare l’applicazione sullo smartphone e scegliere la voce “Trasferisci”, selezionando la propria tessera di pagamento. Una volta che è stata data la conferma, nel giro di pochissimo tempo si otterrà la ricarica.
Come verificare il saldo
Per verificare il saldo sarà possibile utilizzare la piattaforma web, entrando nel proprio account e selezionando la carta: il saldo sarà subito visibile. La procedura è ancora più semplice con l’applicazione mobile, dato che una volta introdotti i dati di accesso e inserito il codice di sicurezza di sei cifre come doppia verifica, sulla schermata principale sarà presente l’immagine della tessera con il plafond disponibile e gli ultimi movimenti effettuati.
Costi
L’emissione della carta è gratuita e non è previsto un pagamento per la sua attivazione, né un canone mensile o annuale nel caso di un persona account, mentre è presente un canone annuale di 44,95 $ per gli intestatari di un business account. L’operazione di trasferimento di denaro dal proprio account Paxum alla carta ha un costo di 0,25 $, mentre se si effettuano prelievi in contanti al di fuori della Gran Bretagna si applicherà una commissione di 2 $; le operazioni presso gli ATM inglesi prevedono un costo di 2 $ con l’aggiunta di una commissione di conversione prevista dalla banca emittente.
Per verificare i movimenti sarà possibile stampare il saldo della Paxum Card direttamente presso uno sportello Bancomat al costo di 0,50 $, e in caso di smarrimento del PIN si potrà sostituirlo pagando il prezzo di 1 $, così come si potrà ottenere una carta sostitutiva al costo di 44,95 $. Le operazioni di acquisto presso i POS ed online, in dollari, sterline o altra valuta, sono completamente gratuite.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti da valutare
La Paxum Card non prevede limiti per ciò che riguarda la spesa o i prelievi, dato che sarà possibile impiegare l’intera somma presente sul plafond.
Peculiarità
La Paxum Card è una carta dalla tecnologia innovativa, che sfrutta un sistema peer-to-peer, grazie al fatto che sarà possibile eseguire trasferimenti direttamente dall’account Paxum, senza attendere le normali tempistiche di altri sistemi di pagamento digitale. In questo modo si potranno ottenere pagamenti in maniera istantanea e con un semplice click e inoltre disporre sempre di liquidità sulla tessera.
Cosa fare in caso di furto o smarrimento
Nel caso in cui si rilevino prelievi o movimenti non autorizzati, oppure si è smarrita la carta, si potranno sospendere tutte le sue funzionalità direttamente dall’app, selezionando l’opzione predisposta. Se non si ritrova la tessera, o si è smarrito lo smartphone, sarà possibile contattare il servizio clienti, disponibile 24/7 via telefono, e richiedere l’immediato blocco della carta.
Per coloro che si trovano negli Stati Uniti o in Canada è disponibile il numero 1-866-347-4781, mentre se si effettua la chiamata dalla Gran Bretagna o dall’Europa si dovrà utilizzare il 0-800-086-8397. Una volta che la tessera è stata disattivata, sarà possibile accedere al proprio account Paxum e fare richiesta di una nuova Paxum Card previo pagamento.
Alternative alla Carta prepagata Paxum Card da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: