Carta prepagata Postepay Green
Poste Italiane ha inaugurato di recente una nuova carta prepagata ricaricabile e biodegradabile, Postepay Green, che presenta molteplici vantaggi, soprattutto per gli adolescenti e i loro genitori. Nata con lo scopo di mettere in condizione i ragazzi giovani di gestire con un buon margine di autonomia i risparmi, Postepay Green è uno strumento finanziario e digitale di tutto rispetto, che resta attiva anche alla maggiore età del minore, che in quel momento ne prende il pieno controllo.
Come ogni carta prepagata, Postepay Green è un tipo di carta con “deposito”, molto usata per i pagamenti in formato elettronico e, come tutte le carte di credito, ha un numero identificativo di 16 cifre, una data di scadenza e un codice CVC. Si parla di “deposito” perché la carta prepagata non ha un vero conto corrente e presenta delle limitazioni sui massimali.
Per richiedere una Postepay Green puoi rivolgerti all’ufficio postale Poste Italiane più vicino a te. Scopri di seguito quali sono le agevolazioni offerte da Postepay Green, come funziona e come fare per richiederla.
Vedi anche conto corrente Postepay e richiedere la Postepay: come fare.
Indice Rapido
Come funziona
Postepay Green è una carta prepagata pensata principalmente per essere usata da ragazzi tra i 10 e i 17 anni, permettendo loro di pagare e prelevare con tranquillità. Perfetta per dare la paghetta ai tuoi figli in formato elettronico, o per dividere le spese con gli amici in modo semplice e veloce, Postepay Green è parte del sistema di pagamenti abbracciato da Poste Italiane, che permette di usufruire di funzioni contactless, come pagare usando l’app Postepay, Google Pay o inquadrando il codice QR posizionato all’esterno dei negozi convenzionati.
Infatti, Postepay Green può essere collegata attraverso tutti i canali di credito messi a disposizione da Postepay e può essere ricaricata sia allo sportello che con un click tramite app.
Vedi anche carte prepagate Poste Italiane e Postepay: come funziona il contactless.
Come richiederla
Per ottenere Postepay Green è sufficiente che un genitore o un tutore legale si presenti presso un qualsiasi sportello dell’ufficio postale insieme al minore a cui si vuole intestare la prepagata. Al momento della richiesta, entrambi sarete tenuti ad esibire un documento di identità in corso di validità e il codice fiscale.
Come ricaricarla
Ricaricare Postepay Green è molto semplice e si può fare in tantissimi modi. Il servizio di ricarica automatica è molto comodo poiché consente ai genitori di impostare un flusso di ricariche automatiche a tempo, quindi a cadenza settimanale o mensile prestabilita, oppure per soglia, perciò eseguite ogni volta che il saldo sulla carta scende sotto a un certo importo, anch’esso predefinito.
Postepay Green può essere ricaricata anche con un versamento in contanti tramite gli operatori di sportello dell’ffficio postale, oppure usando un’altra carta del circuito Postepay, Postamat Maestro, Visa, Mastercard o BancoPosta.
Tramite carta si può ricaricare Postepay Green anche presso un qualsiasi ATM Postamat; puoi usare un’altra Postepay, una carta del circuito Postamat, una aderente ai circuiti PagoBancomat, Visa, Visa Electron, VPay, Mastercard e Maestro.
Per chi preferisce le soluzioni smart e tecnologiche, è possibile ricaricare la carta accedendo ai canali online di Poste Italiane, ovvero postepay.it e poste.it, oppure tramite l’app per smartphone e tablet di Postepay e BancoPosta. Ricorda poi che è possibile ricaricare la carta anche tramite punti vendita convenzionati, come PuntoLIS o Banca BPM (in questo caso solo se si è correntisti BPM).
Vedi anche carte prepagate Banco BPM.
Per chi non è molto a suo agio con le opzioni smart e non ha tempo per fare la fila allo sportello, infine, è possibile ricaricare Postepay Green chiamando il numero verde 803.160.
In ogni caso, scaricare l’app di Postepay è sempre un’opzione consigliata, poiché permette di consultare comodamente le novità sulla carta, le offerte disponibili e monitorare il saldo presente e la lista dei movimenti della carta Postepay.
Costi
Oltre alla quota di rilascio di 5 €, non ci sono ulteriori costi da sostenere per il mantenimento di Postepay Green.
Le commissioni per i pagamenti da uffici postali abilitati, POS e circuito VISA sono pressoché tutte gratuite, l’unica eccezione riguarda i pagamenti in valuta estera dove il costo ammonta all’1,10% dell’importo pagato.
Per quanto riguarda i prelievi, le commissioni ammontano a 1 € da ATM Postamat e uffici postali abilitati. L’importo sale a 1,75 € per i prelievi da ATM bancario abilitato in Italia e in Europa ed è, invece, di 5 € per i prelievi in valuta estera diversa dall’euro.
Sarà possibile effettuare ricariche telefoniche o online senza sostenere costi aggiuntivi per le commissioni.
Limiti di prelievo e di utilizzo
Il plafond massimo della Postepay Green è di 1000 €; si può prelevare fino ad un massimo di 100 € al giorno dagli sportelli ATM Postamat e bancari.
La soglia minima per la ricarica è di 5 € e il limite per la singola operazione è, invece, di 500 €; il limite giornaliero è pari al plafond massimo, ovvero 1000 €.
Il limite di pagamento tramite POS è di 150 € per operazione, mentre per i trasferimenti P2P il limite sale a 200 €.
Vedi anche prelievo massimo Postepay.
Segni particolari
Fidarsi è bene, ma stare sull’attenti è meglio! Per proteggere il minore da ogni rischio, si può attivare il Parental Control sulla Postepay Green. Il servizio serve a monitorare le spese effettuate, visualizzare il saldo disponibile e personalizzare le funzionalità.
E’ possibile impostare dei limiti di spesa e di prelievo, selezionare l’area di riferimento per movimenti di denaro all’estero e scegliere se abilitare o meno la carta per gli acquisti online, oppure limitare la spesa a determinate aree merceologiche.
Postepay Green è una soluzione veloce, semplice e totalmente eco-friendly alla portata di tutti. Con costi di emissione e mantenimento bassi e tantissime funzionalità smart, Postepay Green permetterà di versare o ricevere la paghetta con un solo click.
Infine, da non sottovalutare l’iniziativa ScontiPoste: sul sito dedicato www.scontiposte.it c’è l’elenco completo degli esercizi commerciali convenzionati che offrono un cashback sugli acquisti.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
In caso di furto o smarrimento
In caso di furto, smarrimento o sospetta clonazione della carta prepagata, è necessario rivolgersi immediatamente al servizio clienti di Postepay, attivo 24 ore su 24, chiamando il numero verde gratuito 800.90.21.22 dall’Italia, o dall’estero +39.049.2100.149. Quest’ultimo è a pagamento secondo le tariffe di ciascun operatore.
In ogni caso, conviene attivare il servizio Notifiche Informative e alert tramite SMS, che aiuterà a tenere sotto controllo gli spostamenti del denaro presente sulla Postepay Green e avviserà nel caso dovesse percepire movimenti e accessi sospetti.
Infine, se è stato dimenticato il PIN o c’è il sospetto che sia stato duplicato, si deve chiamare il numero 800.00.33.22 per richiedere un nuovo PIN, che sarà spedito via posta all’indirizzo indicato al momento di acquisto della carta prepagata.
Vedi anche recuperare PIN Postepay.
Alternative alla Carta prepagata Postepay Green da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: