Carta prepagata MyPostepay
La carta prepagata MyPostepay è la nuova Postepay che può essere personalizzata con immagine scelta tra quelle proposte o una foto a scelta del cliente.
Può essere acquistata per sé o regalata e spedita al destinatario con l’importo già caricato scelto al momento dell’acquisto.
Indice Rapido
Come richiederla
La carta prepagata MyPostepay può essere richiesta presso gli uffici di Poste Italiane o direttamente online: può essere recapitata al richiedente o anche alla persona alla quale si è deciso di regalarla.
Nota bene: Il decreto legislativo 90/2017 (Direttiva Antiriciclaggio) limita l’uso dei titoli al portatore. Per continuare ad utilizzare la propria carta è possibile trasformarla gratis in una carta Prepagata Postepay Standard presso qualsiasi ufficio postale.
Vedi anche carte prepagate anonime.
Come ricaricarla
Le opzioni per ricaricare la carta prepagata MyPostepay sono tantissime. Eccole:
- presso gli uffici postali (in contanti, con un’altra carta Postepay oppure con una carta Postamat Maestro o con un’altra carta Bancoposta abilitata);
- presso gli sportelli automatici ATM Postamat (con un’altra carta Postepay, con un’altra carta BancoPosta o con carta di pagamento aderente al circuito internazionale Visa, Visa Electron, Vpay, MasterCard e Maestro);
- a domicilio (basta richiedere il servizio ai Portalettere abilitati di Poste Italiane con pagamento mediante tutte le carte Postamat, Postepay e le carte di debito del circuito Maestro);
- online sui siti poste.it o postepay.it (con addebito su conto BancoPosta tramite BancoPostaOnline e/o BancoPostaClick oppure trasferendo denaro da una carta Postepay nominativa ad un’altra);
- con l’app Postepay o l’app PosteMobile;
- presso le ricevitorie Sisal o in contanti presso le tabaccherie convenzionate al servizio con Banca ITB (vedi anche ricarica Postepay tabaccaio)
- online se si è correntisti di Banca BPM (direttamente dal proprio home banking).
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Per controllare la lista movimenti ed il saldo della MyPostepay si può andare online sui siti postepay.it e poste.it oppure verificarlo sugli ATM Postamat e presso tutti gli uffici postali.
Cosa si può fare
Con carta MyPostepay è possibile effettuare le seguenti operazioni:
-
effettuare acquisti online e in 30 milioni di negozi convenzionati col circuito MasterCard in Italia e nel resto del mondo;
-
prelevare contante presso gli ATM Postamat, gli Uffici Postali, e gli ATM bancari in tutto il mondo che espongono il marchio MasterCard;
-
pagare bollettini e fare ricariche telefoniche presso tutti gli uffici postali e tutti gli sportelli automatici (ATM Postamat);
-
ricevere i pagamenti con PayPal, trasferendo i fondi dal conto PayPal alla carta Postepay associata;
-
pagare i pedaggi autostradali in Italia.
Grazie a MyPostepay si aderisce inoltre automaticamente e gratuitamente a Sconti BancoPosta, un’iniziativa grazie alla quale, semplicemente utilizzando MyPostepay, si accumulano punti nei negozi convenzionati che vengono poi trasformati in sconti restituiti direttamente sulla carta.
Costi
- Quota rilascio carta MyPostepay: 10€ (ricarica minimo all’acquito 5€)
- Commissioni ricarica: 1€ (2€ € da ATM Postamat con carta di pagamento aderente al circuito PagoBancomat, presso i punti vendita SISAL e collegati a Banca ITB; 3€ da ATM Postamat con carta di pagamento aderente al circuito internazionale Visa, Visa Electron, VPay, MasterCard e Maestro)
- Commissioni prelievi: 1€ da sportelli automatici (ATM) Postamat e POS Postamat; 1,75€ da ATM Visa/ Visa Electron in Italia e paesi zona Euro; 5€ da ATM Visa/Visa Electron paesi non Euro
- Sostituzione carta : 5€
Limiti
- Ricarica massima annuale: 2.500€
- Plafond massimo: 999€
- Prelievo presso uffici postali, prelievo su sportelli automatici (ATM) Postamat o bancari e pagamenti in Italia o all’estero presso gli esercenti convenzionati: 500€ giornaliero e 1.000€ mensile
- Ricarica on line da www.poste.it e www.postepay.it: 500€ giornaliero, 250€ ogni operazione
Segni particolari
Con le stesse funzione della carta Postepay, la nuova MyPostepay è una carta prepagata ricaricabile creata ad hoc per ogni singolo cliente che può scegliere l’immagina da stampare sulla carta stessa: è un modo originale per fare un regalo ai propri cari.
La carta MyPostepay è una Postepay Standard che può essere personalizzata con l’utilizzo delle tue immagini preferite. Una volta che avrai fatto la richiesta sul sito di Poste Italiane potrai direttamente spedirla a casa della persona a cui regalarla oppure al tuo domicilio.
Non è possibile convertire la tua normale Postepay in MyPostepay, ma puoi fare il contrario recandoti presso un qualsiasi ufficio postale con un documento d’identità e il tuo codice fiscale.
In caso di furto o smarrimento
Per bloccare la carta MyPostepay occorre contattare i seguenti numeri, attivi 24 ore su 24:
- 800.90.21.22 (dall’Italia)
- +39.049.2100.149 (dall’estero)
Nota bene: Il decreto legislativo 90/2017 (Direttiva Antiriciclaggio) limita l’uso dei titoli al portatore. Per continuare ad utilizzare la propria carta è possibile trasformarla gratis in una carta Prepagata Postepay Standard presso qualsiasi ufficio postale.
Vedi anche carte prepagate anonime.
Alternative alla Carta prepagata MyPostepay da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: