Carta Postepay Corporate
Postepay Corporate di Poste Italiane è una carta prepagata ricaricabile aziendale/istituzionale. La carta è nominativa: viene richiesta dall’azienda ed emessa a favore e a nome del dipendente, collaboratore o associato.
La Postepay Corporate è una carta nata con l’intento di fornire alle aziende uno strumento di gestione delle missioni semplice nell’utilizzo, con costi ridotti e plafond elevato.
I dipendenti possono usufruire di un metodo di pagamento rapido e diretto, vantaggioso rispetto all’utilizzo di denaro contante. Le aziende possono facilmente monitorare le spese, con conseguente semplificazione dei processi di gestione amministrativa.
Indice Rapido
Come ricaricarla
Le carte Postepay Corporate per i dipendenti possono essere richieste dalle Società o Enti titolari di conto corrente BancoPosta e possono essere ricaricate soltanto da queste attraverso il collegamento telematico BancoPosta Impresa Online BPIOL.
Le ricariche avvengono in tempo reale e le somme sono subito utilizzabili dal dipendente, mentre rimangono di proprietà dell’azienda che può rientrane in possesso, ritrasferendole sul proprio conto corrente.
Le somme di denaro caricate sulla carta, possono essere utilizzate dal dipendente o collaboratore solamente per le spese aziendali o istituzionali, nel caso di amministrazione pubblica. Non è permesso un uso personale della carta. Il servizio non è previsto per i condomini.
Il costo per il rilascio della carta Postepay Corporate, è a carico dell’azienda, ed è pari a euro 2,50. Il plafond della carta è di 10.000 euro.
Utilizzo della carta
I circuiti abilitati sono Postamat e Visa/Visa Electron.
La carta può essere utilizzata sia in Italia che all’estero e consente di effettuare, compatibilmente all’importo disponibile:
- Operazioni dispositive (prelievo di contante e pagamenti) e informative (saldo e lista movimenti) presso tutti gli uffici postali e presso gli sportelli automatici di Poste Italiane.
- Prelievo di contanti in Italia e all’estero dagli sportelli automatici (ATM) bancari, che aderiscono al circuito internazionale di riferimento.
- Acquisto di beni e pagamento di servizi in Italia e all’estero presso tutti gli esercenti convenzionati.
- Acquisti fatti su internet, da siti convenzionati col circuito di riferimento.
- Pagamento dei pedaggi autostradali (l’elenco delle tratte autostradali abilitate è disponibile sul sito di Poste Italiane).
- Operazioni sia dispositive che informative, sono possibili anche in mobilità, con smartphone e tablet, previa registrazione del titolare.
Il titolare della carta può modificare parzialmente la configurazione di alcune funzionalità tramite il servizio “Le mie carte” scegliendo tra le varie opzioni può per esempio decidere se abilitare o no l’operatività fuori dalla zona Europa, se disabilitarne l’operatività su internet, se limitare gli acquisti selezionandoli per categorie merceologiche ecc.
Come richiederla
Le Società o Enti, che desiderano fare richiesta di Postepay Corporate, devono stipulare una convenzione con Poste Italiane. La convenzione deve essere sottoscritta da un rappresentante legale della società, presso un ufficio postale.
Successivamente l’azienda può richiedere le carte online, utilizzando la piattaforma Corporate Banking di Bancoposta (BancoPostaImpresaOnline). In seguito alla richiesta online, le carte verranno recapitate in sede aziendale.
Ogni dipendente intestatario, ovvero titolare della carta, munito di documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale, nonché della carta, dovrà recarsi presso un ufficio postale per apporre la propria firma, in questo modo la carta sarà a tutti gli effetti, attivata.
Come verificare il saldo
L’azienda può seguire tutti i movimenti, usando le funzionalità disponibili sulla piattaforma di Corporate Banking BPIOL.
Il dipendente può usare la carta come una normale Postepay, quindi fare il saldo presso gli sportelli automatici o, registrandosi preventivamente, effettuando il login sul sito di Poste Italiane. Siti internet: www.poste.it, www.postepay.it.
Costi
Commissioni per i prelievi:
- 1,00 euro da ATM Postamat e da POS Postamat;
- 1,75 euro da ATM Visa/ Visa Electron in Italia e paesi Euro 1,75;
- 5,00 euro da ATM Visa/ Visa Electron in Paesi non Euro.
Commissioni per i pagamenti:
- gratuite da uffici postali abilitati (POS);
- gratuite su POS Visa/Visa Electron;
- gratuite le ricariche sui cellulari.
Altri costi:
- commissioni per la ricarica 1,00 euro;
- costo per i rimborsi, 1 euro per ogni singola carta per la quale è chiesto il rimborso;
- costo per richiesta duplicato del Pin 1,50 euro.
Sono gratuiti: l’attivazione della carta, il rimborso per estinzione, l’estinzione, il blocco e il card design standard (modello fornito da Poste Italiane, senza personalizzazioni)
La carta non ha canone annuale. Il tasso di cambio è rilevato e applicato dal circuito Visa/Visa Electron.
Limiti di utilizzo
Il limite di prelievo giornaliero è di:
- 600 euro da ATM Postamat o bancario;
- 3.000 euro da uffici postali abilitati (POS).
Il limite di pagamento giornaliero è di:
- 10.000 euro Visa e Visa Electron;
- 10.000 euro presso uffici postali abilitati (POS).
La disponibilità della carta non costituisce deposito e non è fruttifera. Tutti i dettagli si trovano sul foglio informativo della Carta Postepay Corporate.
Segni particolari
La carta riporta sul fronte i marchi dei due circuiti Postamat (circuito domestico postale) e Visa Electron (circuito internazionale) ovvero i circuiti abilitati. Il card design è standardizzato, ma può essere personalizzato su richiesta dell’azienda, con un costo di 5.000,00 euro. La carta non ha canone annuale.
La disponibilità della carta non costituisce deposito e non è fruttifera. Il tasso di cambio è rilevato e applicato dal circuito Visa/Visa Electron. La carta, inoltre, si può aggiungere al wallet digitale di Google Pay e ciò consente di effettuare pagamenti contactless (senza inserimento del PIN fino a 50 €).
ScontiBancoPosta
Presso numerosi negozi convenzionati è possibile ricevere sconti direttamente accreditati sulla carta, per conoscere tutti i vantaggi e promozioni di ScontiBancoPosta basta contattare il servizio clienti al numero verde 800.00.33.22 o collegarsi al sito BancoPoste-ScontiBancoPoste.
In caso di furto o smarrimento
Il titolare dovrà fare la segnalazione di furto o smarrimento al numero verde 800.90.21.22. dall’Italia o dall’estero al numero +39.049.21000.149 deve inoltre informare tempestivamente la società, fornendo la copia della denuncia fatta alle autorità competenti e il numero di blocco, solamente l’azienda può richiedere il rilascio di una nuova carta.
Per informazioni Poste Italiane mette a disposizione dei professionisti, delle imprese e delle amministrazioni locali, il numero verde 800.160.000 (gratuito da telefono fisso e mobile, attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato). Tutti i dettagli si trovano sul foglio informativo della Carta Postepay Corporate.
Alternative alla Carta Postepay Corporate da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: