Carta prepagata Postepay Newgift
di Marco Fanelli
Una carta prepagata ricaricabile comoda per acquisti online e non solo, in Italia e all’estero.
Da tenere per sé o regalare, la carta Postepay Newgift è adatta a chi vuole gestire il proprio denaro in maniera autonoma e chiara. E se si desiderano servizi in più basta recarsi presso un ufficio postale e, gratuitamente, si può passare alle Postepay Newgift versione evoluta. Scopriamo i dettagli.
Indice Rapido
Come richiederla
La carta Postepay Newgift può essere acquistata presso qualsiasi ufficio di Poste Italiane: non è necessario avere un conto corrente ma basta presentare un documento di identità valido ed il codice fiscale.
Nota bene: Il decreto legislativo 90/2017 (Direttiva Antiriciclaggio) limita l’uso dei titoli al portatore. Per continuare ad utilizzare la propria carta è possibile trasformarla gratis in una carta Prepagata Postepay Standard presso qualsiasi ufficio postale.
Vedi anche carte prepagate anonime.
Come ricaricarla
Ricaricare Postepay Newgift è davvero semplice ed è possibile scegliere tra tantissime alternative:
- presso gli uffici postali;
- presso gli sportelli ATM Postamat (con una carta Postamat Maestro, trasferendo denaro da una carta postepay a un’altra o da una Inps Card a una carta postepay, con carta di pagamento aderente al circuito PagoBancomat, utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro)
- online dal sito poste.it;
- dallo smartphone o tablet grazie all’App Postepay;
- direttamente da casa o dal proprio posto di lavoro attraverso pagamento con carte di debito del circuito Maestro, carte Postamat e Postepay al portalettere abilitato;
- attraverso la SIM PosteMobile (se è stato associata la SIM al conto BancoPosta o alla Postepay);
- presso le ricevitore Sisal o le tabaccherie convenzionate con Banca ITB (vedi anche ricarica Postepay tabaccaio);
- con il servizio di Ricarica Ricorrente di Poste Mobile.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata e SIM Postepay.
Come verificare il saldo
Per verificare il saldo ed i movimenti della carta Postepay Newgift basta cliccare sul sito postemobile.it oppure scaricare l’App PosteMobile.
Cosa si può fare
Con la carta prepagata Postepay Newgift è possibile effettuare molte operazioni. Eccole:
- pagamenti online e nei negozi del circuito MasterCard;
- prelievo di contanti presso gli ATM Postamat, gli uffici postali, e gli ATM bancari in tutto il mondo che espongono il marchio MasterCard;
- pagamento dei pedaggi autostradali in Italia;
- ricariche telefoniche e pagamento di bollettini presso gli uffici postali o gli sportelli automatici (ATM Postamat).
È possibile inoltre ricevere pagamenti con PayPal trasferendo il denaro dal conto PayPal alla carta Postepay associata.
La versione evoluta della carta prepagata Postepay Newgift permette inoltre le seguenti operazioni:
-
pagamento dei bollettini, ricariche di altre Postepay e cellualri direttamente sul sito poste.it;
-
servizi TIM Automatica e BancoTIM (da attivare presso gli sportelli automatici ATM Postamat);
-
servizi esclusivi una volta associata la Postepay a una SIM Poste Mobile.
Costi
- Quota rilascio carta Postepay Newgift: 7€
- Commissioni ricarica: 1€ (2€ € da ATM Postamat con carta di pagamento aderente al circuito PagoBancomat, presso i punti vendita SISAL e collegati a Banca ITB; 3€ da ATM Postamat con carta di pagamento aderente al circuito internazionale Visa, Visa Electron, VPay, MasterCard e Maestro)
- Commissioni prelievi: 1€ da sportelli automatici (ATM) Postamat e POS Postamat; 1,75€ da ATM Visa/ Visa Electron in Italia e paesi zona Euro; 5€ da ATM Visa/Visa Electron paesi non Euro
- Sostituzione carta : 5€
Limiti
- Ricarica massima annuale: 2.500€ (3.000€ per la versione evoluta)
- Plafond massimo: 999€
- Prelievo presso uffici postali, prelievo su sportelli automatici (ATM) Postamat o bancari e pagamenti in Italia o all’estero presso gli esercenti convenzionati: 500€ giornaliero e 1.000€ mensile
- Ricarica on line da www.poste.it e www.postepay.it: 500€ giornaliero, 250€ ogni operazione (per la versione evoluta 1.000€ giornaliero con limite di 500€ per ogni singola operazione)
- Prelievo presso uffici postali della versione evoluta: 3.000€
Segni particolari
Un regalo diverso dal solito? La carta prepagata Postepay Newgift è un’ottima soluzione se si desidera regalare contanti ad una persona cara ma in una maniera più originale.
In caso di furto o smarrimento
Questi i numeri da contattare per bloccare la carta Postepay Newgift
-
dall’Italia: numero gratuito 800.90.21.22
-
dall’estero: +39.049. 2100.149
Si può richidere una carta sostitutiva e il rimborso dell’eventuale saldo residuo presente su quella smarrita: occorre consegnare all’ufficio postale copia della denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria.
Gli stessi numeri vanno chiamati per attivare la carta: è necessario comunicare in questa fase il numero ed il codice di attivazione e blocco che è riportato all’interno della confezione.
Nota bene: Il decreto legislativo 90/2017 (Direttiva Antiriciclaggio) limita l’uso dei titoli al portatore. Per continuare ad utilizzare la propria carta è possibile trasformarla gratis in una carta Prepagata Postepay Standard presso qualsiasi ufficio postale.
Vedi anche carte prepagate anonime.
Alternative alla Carta prepagata Postepay Newgift da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: