Carta prepagata Postepay Standard
Una carta semplice da usare e perfetta per acquisti online o viaggi durante i quali non si vuole portare con sé contante.
Comoda anche per la vita di tutti i giorni, la carta prepagata ricaricabile Postepay Standard (erroneamente da molti chiamata PostPay o PostaPay) è facile da richiedere e gestire.
Contactless, compatibile con Google Pay e dotata di sistemi di sicurezza avanzati, la Postepay Standard è pratica da utilizzare per gli acquisti online e il fatto di essere prepagata offre una sicurezza in più, in quanto nel caso malaugurato di truffa, furto o smarrimento non si rischia di perdere tutto quanto depositato sul proprio conto corrente, ma solo i fondi effettivamente disponibili in quel momento sulla prepagata.
Indice Rapido
Come richiederla
Per richiedere Postepay Standard non occorre avere un conto corrente. Basta recarsi presso un Ufficio Postale con un documento di identità in corso di validità ed il codice fiscale.
I minori di 18 anni possono richiedere la carta prepagata Postepay Junior: devono però essere accompagnati da un genitore.
Come ricaricarla
Ci sono diversi modi per ricaricare la carta Postepay Standard e ativando il servizio SIMply BancoPosta è possibile ricevere un SMS ogni volta che si effettua o si riceve una ricarica.
Ecco le differenti modalità:
- presso un qualsiasi ufficio postale, in contanti o con carta BancoPosta o altra Postepay
- presso gli sportelli ATM Postamat con una qualsiasi carta aderente al circuito Postamat carta BancoPosto o Postepay, oppure con altra carta aderente al circuito Pagobancomat o con carta di credito aderente ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, VPay, MasterCard e Maestro
- tramite app o online tramite home banking Banco Posta Online con addebito su conto BancoPosta o BancoPosta Click oppure trasferendo denaro da un’altra carta Postepay
- a domicilio richiedendo il servizio al postino e pagando con carte BancoPosta o Postepay
- nelle ricevitorie Sisal o nelle tabaccherie convenzionate al servizio con Banca ITB (vedi anche ricarica Postepay tabaccaio);
- tramite ricarica automatica Postepay
Per una panoramica su come ricaricare le carte prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Il saldo ed i movimenti della carta Postepay Standard possono essere verificati comodamente dall’App PosteMobile o dal sito postemobile.it: da qui si può controllare lista degli ultimi 40 movimenti della carta Postepay.
Cosa si può fare
Con la carta Postepay Standard è possibile effettuare acquisti online e presso esercizi commericali del circuito Postamat, Visa e Visa Electron. Si può anche effettuare acquisti pagando tramite Google Pay.
Postepay Standard permette inoltre di prelevare denaro presso tutti gli ATM Postamat, gli ATM bancari in Italia, Europa e fuori dall’Europa e presso tutti gli uffici postali.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Costi
Questi i costi della carta prepagata Postepay Standard:
- emissione carta: 10 € (è necessario effettuare una ricarica minima di 5€ contestualmente all’emissione)
- ricarica presso ufficio postale, sportelli ATM Postamat, tramite postino con POS, da sito Postepay e app: 1 €
- ricarica presso gli sportelli ATM Postamat con carta di pagamento circuito Pagobancomat, da sito Postepay e app con altra carta, per i correntisti BPM e presso tabaccherie e punti vendita abilitati: 2€
- ricarica presso ATM con altra carta di credito: 3 €
- ricarica automatica: 1 €
- prelievi da ATM Postamat: 1 €
- prelievi da ATM altre anche Italia ed Europa: 1,75 €
- prelievi da ATM altre banche fuori Europa: 5 € + 1,10% della somma prelevata
Le ricariche del cellulare ed i pagamenti tramite POS sono gratuiti così come il blocco della carta.
Vedi anche approfondimento sui costi e Postepay all’estero. Per una panoramica generale sui costi delle carte prepagate, invece, puoi leggere costi della carta prepagata.
Limiti
L’importo massimo di ricarica della carta prepagata Postepay Standard è di 50.000€ annui, ricaricati sul totale delle carte nominative intestate allo stesso Titolare. Ecco il resto da sapere:
- plafond massimo: 3000 €
- prelievo giornaliero massimo da ATM: 250 €
- prelievo mensile massimo da ATM: illimitato
- ricarica on line da www.poste.it e www.postepay.it tramite servizio BancoPostaOnline e/o conto BancoPostaClick oppure con altra Postepay: massimo 3.000 € ogni operazione (massimo 2 ricariche giornaliere dallo stesso ordinante)
- limite pagamento giornaliero: 3.000 €
Segni particolari
Pochi pensieri, poche spese e la possibilità di gestire le proprie finanze in maniera immediata ed in autonomia: la carta Postepay Standard è adatta ai piccoli risparmiatore e ai giovani che desiderano uno strumento finanziario non troppo impegnativo ma comunque funzionale.
Con Postepay è possibile effettuare pagamenti contactless e la carta è compatibile con Google Pay.
In caso di furto o smarrimento
Per bloccare la carta Postepay Standard occorre contattare il numero verde, ecco i numeri attivi 24 ore su 24:
- 800.90.21.22 (dall’Italia)
- +39.049.2100.149 (dall’estero)
Alternative alla Carta prepagata Postepay Standard da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: