Carta prepagata Postepay Twin
di Marco Fanelli
Due carte prepagate ricaricabili, una per inviare denaro e una per riceverlo in tutto il mondo: ecco Postepay Twin.
Questo kit composto da 2 carte possono essere utilizzate per acquisti o prelievi in Italia e all’estero ed in più è possibile trasferire denaro in tempo reale. Vediamo come funziona questo pacchetto.
Indice Rapido
Come richiederla
Per richiedere il kit Postepay Twin occorre recarsi presso un qualsiasi ufficio postale muniti di documento di identità valido e codice fiscale. Con soli 8€ si acquistano entrambe le carte.
L’attivazione deve essere fatta da chi richiede il kit; la seconda carta prepagata, anonima, può essere poi regalata a chi si desidera.
Nota bene: Il decreto legislativo 90/2017 (Direttiva Antiriciclaggio) limita l’uso dei titoli al portatore. Per continuare ad utilizzare la propria carta è possibile trasformarla gratis in una carta Prepagata Postepay Standard presso qualsiasi ufficio postale.
Vedi anche carte prepagate anonime.
Come ricaricarla
Come per le altre carte prepagata Postepay, anche Postepay Twin può essere ricaricata in tanti modi diversi.
- Tramite uno sportello ATM Postamat
- Tramite l’app di Poste Italiane
- Tramite addebito su conto BancoPosta
- Da un’altra carta Postepay nominativa
- Presso le ricevitorie Sisal
- Presso le tabaccherie convenzionate al servizio con Banca ITB
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata e ricarica Postepay tabaccaio.
Come verificare il saldo
Per verificare il saldo della Postepay Twin basta cliccare sul sito di Poste Italiane e controllare gli ultimi movimenti. Chi preferisce può farlo anche tramite l’app di Poste Italiane.
Vedi anche lista movimenti della Postepay.
Cosa si può fare
Chi acquista il kit Postepay Twin può regalare la seconda carta prepagata a chiunque e ricaricarla facilmente: entrambe sono abilitate ad effettuare le seguenti operazioni:
- pagamenti e prelievi in tutti gli uffici postali;
- acquisti nei negozi o su siti che accettano carte del circuito VISA e VISA Electron;
-
prelievi in tutto il mondo da tutti gli sportelli automatici ATM Postamat e bancari del circuito VISA e VISA Electron;
-
ricariche cellulari e pagamento bollettini;
- pagamento di pedaggi autostradali in Italia.
Chi ha la carta nominativa può poi utilizzare i servizi di Ricarica Ricorrente PosteMobile o accedere alle funzioni di Servizi Semplifica Poste Mobile associando la tua SIM PosteMobile alla PostePay.
Chi desidera funzioni in più può ampliare il proprio kit Postepay Twin in versione evoluta: basta recarsi in un ufficio postale e gratuitamente è possibile sfruttare queste carte prepagate ampliando i limiti di ricarica e prelievo e non solo.
Si può infatti ricevere ricariche sulla Postepay Twin da una SIM associata ad uno strumento di pagamento BancoPostay, utilizzare i servizi TIM Automatica e BancoTIM (da attivare presso gli sportelli automatici ATM Postamat) o pagare i bollettini postali direttamente sul sito poste.it.
Vedi anche SIM Postepay.
Costi
Oltre agli 8€ di acquisto ecco gli altri costi raltivi a Postepay Twin:
- costo rimborso/estinzione: 10€
- sostituzione: 5€
- commisioni ricarica: 1€ (3€ da ATM Postamat con carta di pagamento riportante il circuito internazionale Visa/Visa Electron, Mastercard, Maestro; 2€ nei punti vendita SISAL, nelle tabaccherie convenzionate con Banca ITB e da conto online di banche del gruppo BPM
- commissioni prelievi: 1€ da sportelli automatici (ATM) Postamat e POS Postamat; 1,75€ da sportelli automatici (ATM) Bancari in Italia; 5€ da sportelli automatici (ATM) Bancari all’estero
Limiti
Questi invece i limiti della Postepay Twin:
- plafond: massimo 999€
- limite minimo della prima ricarica: 5€
- limite ricarica annuo: 2.500€
- limite prelievo annuo: 1.000€
- prelievo su sportelli automatici (ATM) Postamat e Bancari: giornaliero 500€ e mensile 1.000€
- prelievo e pagamenti POS presso gli sportelli degli uffici postali: giornaliero 500€ e mensile 1.000€
- pagamenti POS in Italia e all’estero presso esercenti convenzionati con il circuito internazionale presente sulla carta (Visa o MasterCard): giornaliero 500€ e mensile 1.000€
- ricarica online con addebito su Conto BancoPosta e/o BancoPosta Click e/o con altra Postepay: giornaliero 500€ (250€ ogni singola operazione)
Segni particolari
Sicurezza: ecco il vantaggio principale di Postepay Twin. Due carte, una per ricevere denaro ed una per inviarlo, che possono essere utilizzate per tante diverse operazioni.
Entrambe possono essere utilizzate da un solo titolare oppure la seconda può essere donata e attivata solo dopo la ricezione: in ogni caso le due carte gemelle hanno codici di sicurezza differenti che ne permettono un utilizzono in totale autonomia.
Il pacchetto è infatti formato da una carta Postepay Standard nominativa e da quella Twin che è sempre ricaricabile ma anonima.
Vedi anche Postepay è sicura?.
In caso di furto o smarrimento
Per bloccare la Postpay Twin è possibile chiamare il numero verde 800 90 21 22 dall’Italia ed il numero +39.02.349.80131 dall’estero.
Gli stessi numeri devono essere utilizzati anche per attivare e bloccale la carta comunicando numero e codice di attivazione che si trova nella confezione.
Nota bene: Il decreto legislativo 90/2017 (Direttiva Antiriciclaggio) limita l’uso dei titoli al portatore. Per continuare ad utilizzare la propria carta è possibile trasformarla gratis in una carta Prepagata Postepay Standard presso qualsiasi ufficio postale.
Vedi anche carte prepagate anonime.
Alternative alla Carta prepagata Postepay Twin da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: