Carta prepagata Viabuy
di Marco Fanelli
Conosci già la prepagata Viabuy? Si tratta di una carta prepagata con IBAN, la cui peculiarità è quella di essere completamente personalizzabile: dalla scelta del colore al nome in rilievo da scrivere sulla carta stessa.
Nel mercato delle ricaricabili, la carta prepagata Viabuy – o più precisamente la Mastercard Viabuy – rappresenta di sicuro una interessante alternativa alle carte classiche. Il motivo? Si tratta di una prepagata dotata di IBAN, e quindi in grado di effettuare molte operazioni che assomigliano a quelle di una classica carta collegata a un conto corrente; Però, a differenza delle carte di credito Viabuy è molto attenta alla tua privacy, ed, essendo prepagata, non hai bisogno di nessun requisito per richiederla. Questo, in pratica, cosa significa?
Che potrai infatti richiedere la carta prepagata Mastercard Viabuy senza controlli bancari sul tuo reddito e sulla tua solvibilità. Proprio così: non hai bisogno di un reddito dimostrabile per richiederla, né verranno effettuati controlli sulla tua solidità finanziaria.
Indice Rapido
In questo articolo vedremo nel dettaglio cos’è la carta Viabuy, come funziona, come richiederla, come ricaricarla, come controllare il saldo, quali sono i limiti di prelievo e di utilizzo, i suoi segni particolari e come devi comportarti in qualità di possessore a fronte di furto o smarrimento della carta.
Come richiedere la Viabuy
Richiedere Viabuy è semplie e veloce: l’iter è tutto online, l’unico requisito particolare è di essere maggiorenne (puoi anche richiederla per un minorenne). Collegandoti al sito internet www.viabuy.com e cliccando sul tasto di colore giallo “Ordinare la carta” puoi dare inizio alla procedura.
I due modelli di Viabuy Mastercard a disposizione, nero e oro, sono assolutamente identici, tanto è vero che non vi sono differenze né in fase di accesso al servizio né tanto meno nei costi. Il motivo della doppia colorazione ha a che fare solo ed esclusivamente con criteri di personalizzazione.
Una volta scelto il colore della carta, ecco quello che devi fare:
- Inserire i tuoi dati personali: nome, cognome, data di nascita, indirizzo completo
- Indicare un numero di cellulare
- Indicare il nome da stampare in rilievo sulla carta (massimo 21 caratteri)
Prima dell’attivazione di questa carta prepagata i tuoi dati personali verranno controllati; dopodiché la carta verrà emessa dall’istituto inglese PPRO Financial e ti verrà spedita a casa.
Ci tengo a ricordarti che il rilascio della Viabuy avviene nel 100% dei casi per tutti i clienti residenti in uno dei Paesi dell’UE. La carta Viabuy infatti non effettua controlli su reddito e situazione bancaria, tutelando al massimo la tua privacy.
Attivare Viabuy aziendale
A seguito dell’attivazione della prima Viabuy potrai richiederne altre, inclusa una carta prepagata aziendale, ideale per il controllo delle tue uscite: il monitoraggio delle spese avviene mediate una singola piattaforma centralizzata. Questa è una scelta perfetta se hai partita IVA e, in particolare, se sei titolare di una società e hai dei dipendenti o collaboratori.
La Viabuy è quindi richiedibile non solo da freelance e ditte individuali, ma anche da società (con persona giuridica), siano esse società di persone o di capitali, come anche associazioni. Queste categorie di utenti possono usufruirne senza andare incontro a spese amministrative o a maggiorazioni di prezzo. Una bella comodità!
Per procedere alla richiesta di una Viabuy aziendale dovrai compilare uno specifico modulo in inglese.
Clicca qui per richiedere la carta Viabuy.
Ricarica Viabuy
Tutto quello che devi fare per ricaricare la Viabuy è connetterti al sito web di Viabuy, cliccare sul tasto grigio “Login”, collocato in alto a destra, inserire le tue credenziali di accesso – vale a dire il numero di conto o l’ID della carta e la password – e cliccare infine sul pulsante giallo “Accesso”.
Una volta avuto accesso alla nuova schermata, potrai ricaricare la carta. Come? Con un semplice click su “Ricarica Carta”. In seguito, non dovrai fare altro che selezionare la nazione dal menù a tendina e scegliere il metodo di pagamento più in linea con le tue esigenze.
Le modalità di ricarica accettate sono le seguenti:
- Bonifico nazionale/SEPA
- Deposito di contanti presso una banca
- Bonifico internazionale
- Carta di credito o debito
- SOFORT Banking
- Paysafecard
- Bitcoin
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Tra le opzioni principali per ricaricare la carta Viabuy c’è la possibilità di ricevere lo stipendio in maniera diretta sulla tua Viabuy Mastercard prepagata, mediante bonifico SEPA.
Ti basterà comunicare le tue coordinate bancarie ed il numero di conto a 9 cifre, che serve per assicurare il normale svolgimento delle varie operazioni da effettuare online, proprio come avviene con un conto corrente. Per ogni bonifico in entrata è obbligatorio specificare la causale.
Essendo una carta prepagata, ti ricordo che dovrai attendere che il deposito venga accreditato sulla carta prima di poterla utilizzare per acquistare beni e servizi in tutto il mondo, presso uno degli oltre 36 milioni di esercizi commerciali che accettano pagamenti con Mastercard; è sempre necessario avere fondi sulla carta per poter effettuare operazioni.
Lo stesso discorso vale per i prelievi: come per tutte le carte prepagate, potrai spendere solo la somma caricata. Zero rischi di scoperto.
Come verificare il saldo
Puoi verificare il saldo della tua carta Viabuy alla stessa maniera in cui verifichi quello di un normale conto bancario: nella tua area personale hai la possibilità di visualizzare ogni singolo movimento effettuato. Ti basta quindi una connessione internet e una dispositivo multimediale per tenere sotto controllo spese effettuate e saldo disponibile.
Puoi infatti utilizzare un qualsiasi tablet o smartphone per controllare il saldo, una volta scaricata l’app Viabuy da App Store se hai iPhone o iPad o dal Play Store di Google in caso tu possegga un dispositivo con sistema operativo Android.
Costi e spese
Viabuy è una carta piuttosto conveniente: ad esempio non ci sono costi per gli acquisti mediante circuito Mastercard, per i bonifici in aera SEPA e per la ricarica in contanti presso lo sportello di una banca. Il canone annuo da corrispondere è di soli 19,90 € (ovvero meno di 2 € mensili), mentre per l’emissione della carta la cifra richiesta è di 69,90 €, importo che ti verrà sottratto dalla prima ricarica.
Viabuy non offre più la possibilità di richiedere carte partner, ma offre sempre un bonus di 25 € per il programma di sponsorizzazione, ovvero per chi invita un amico o un parente a richiedere una carta Viabuy.
Le tariffe della carta conto sono le seguenti:
- Pagamenti gratuiti se effettuati a mezzo carta
- Trasferimento gratuito di denaro da Viabuy a Viabuy
- 2,75% di commissione per pagamenti in valuta straniera
- 5 € per prelievi bancomat
- 0,9% di commissione per ricarica tramite bonifico SEPA
- 1,75% di commissione per ricarica tramite bonifico internazionale, carta di debito o di credito, SOFORT Banking
- 8,75% di commissione per ricariche mediante circuito PaySafeCard
- 0,75% di commissione per ricariche in Bitcoin
Vedi anche costi di Viabuy.
Limiti di utilizzo
In base all’IDV, vale a dire al livello identificativo personale, vi sono limiti operativi sia giornalieri che mensili per la carta Viabuy. Vediamoli:
IDV 1:
- Ricarica annuale massima 1.000 €
- Prelievo giornaliero massimo 800 €
IDV 2:
- Ricarica annuale massima 15.000 €
- Prelievo giornaliero massimo 2.400 €
Per il livello IDV 3 non vi sono limiti. Per tutti e tre gli IDV, il numero di ricariche giornaliere è pari a 3, mentre quello di ricariche mensili è pari a 60.
Ti starai magari chiedendo: come posso “salire di livello”? Il livello Viabuy è determinato dal numero di informazioni inserite a monte, nel corso della procedura di attivazione.
Ogni cliente inizia con il livello IDV 1, ma può aspirare al livello IDV 3 semplicemente dimostrando la provenienza dei suoi fondi e facendo verificare il proprio indirizzo di casa. All’interno della busta saranno presenti tutte le informazioni necessarie per l’attivazione dei diversi livelli IDV.
Vedi anche IDV di Viabuy.
Segni particolari
Cosa differenzia la prepagata Viabuy dalle altre carte prepagate?
- In primo luogo i livelli, a cui si è fatto accenno nel paragrafo precedente
- La possibilità di ricaricarla in bitcoin
- Il programma di sponsorizzazione e quello di affiliazione
Cosa sono? Il programma di sponsorizzazione verte sul passaparola. Puoi quindi guadagnare 25 € per ogni passaparola andato a buon fine, e il bonus ti verrà accreditato direttamente sul conto della tua Viabuy Mastercard prepagata. Puoi fornire il link di passaparola via Facebook, Twitter, Google Plus o via e-mail: se il tuo contatto cliccherà sul collegamento e richiederà la carta, tu guadagnerai 25 €.
Infine, vale la pena di sottolineare che, grazie al fatto che aderisce al circuito Mastercard e che possiede numeri e nome in rilievo, con Viabuy puoi usufruire senza problemi di servizi come il noleggio auto e la prenotazione di voli e di hotel.
Vedi anche carte prepagate con bonus.
Programma di affiliazione Viabuy
Il programma di affiliazione, invece, è rivolto principalmente a chi gestisce un sito internet o un blog ed intende monetizzare. Se sei quindi un webmaster o un blogger, guadagnare soldi con Viabuy è possibile. Devi solo scrivere un’e-mail all’indirizzo affiliate@viabuy.com e specificare i seguenti dati: indirizzo del tuo sito web, IP unico al giorno, dati personale (nome e cognome, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail e numero di telefono).
Avrai la possibilità di guadagnare soldi secondo le logiche dei più comuni Pay per Sale, sistemi di remunerazione, dove in qualità di inserzionista otterrai entrate in percentuale per ogni ricarica effettuata. Questo programma di affiliazione di Viabuy è un evento soggetto a provvigione che prevede una ricarica minima di 90 €. La fatturazione avviene in automatico sulla tua Viabuy Mastercard.
La reportistica è chiara e ti permette di leggere in maniera precisa tutte le informazioni inerenti ai click, agli ordini, alle vendite e alle attivazioni. Va detto che la possibilità di monetizzare è alta, in quanto la pubblicità e i contenuti dei vari banner sono ottimizzati in base al tuo gruppo di utenti.
Clicca qui per richiedere la carta Viabuy.
Diritto di recesso: come chiudere il conto?
Puoi recedere dopo massimo 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto. Tutta la pratica va effettuata tramite raccomandata oppure via e-mail. A seguito della disdetta, tocca a Mastercard occuparsi del rimborso dei pagamenti ottenuti, compresi i costi di spedizione.
Qualora nei 14 giorni successivi all’attivazione di questa prepagata, fossero state eseguite operazioni, non avrai possibilità di essere rimborsato. Tieni conto che trascorsi i 14 giorni iniziali, il contratto dura tre anni. Solo dopo questo triennio ti sarà possibile effettuare il recesso.
Contatti assistenza clienti
Il canale di posta elettronica è l’unica forma disponibile di assistenza clienti ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17.
In caso di furto o smarrimento
Cosa fare se dovessi perdere la tua carta prepagata Viabuy o peggio ancora se te la rubassero? Per il blocco carta istantaneo, è sufficiente fare una chiamata al numero di telefono 00800 48437776 (non è un numero verde) e seguire la procedura guidata.
Vedi anche carta Viabuy numero verde.
Pro e contro: opinioni sulla carta Viabuy
Perché attivare Viabuy? Conviene? E’ affidabile? La risposta, come sempre in questi casi, è: dipende. Dato che trasferire denaro è un’operazione che avviene in real time, vale la pena prenderla in considerazione se hai figli o parenti all’estero, in quanto non vi sono costi extra. Ma non è tutto.
Questa soluzione mostra tutta la sua convenienza se, in qualità di genitore, intendi fare un grosso regalo a tuo figlio: tenendo conto che i massimali sono altissimi, non andrai incontro a problemi di natura burocratica, come avviene per i controlli relativi ai conti bancari.
Inoltre, funzionando a tutti gli effetti come un bancomat, puoi effettuare tutte le operazioni senza problemi. Gestire le proprie finanze con la massima libertà non è una possibilità che ti offrono tutte le carte prepagate.
I “cattivi pagatori” che in passato si sono imbattuti nel problema dei debiti o che hanno avuto a che fare con segnalazioni alla Centrale Rischi e che, di norma, avrebbero difficoltà a richiedere una carta con l’IBAN associato, non potranno fare a meno di tenere in considerazione anche la carta prepagata Viabuy.
Inoltre, perché no, questa carta può essere considerata come una sorta di conto di emergenza. Dato che la prudenza non è mai troppa, Viabuy può rappresentare un piano B per prelievi, pagamenti e bonifici, anche perché i costi sono ragionevoli.
Vi sono poi ulteriori vantaggi nello scegliere la carta prepagata Viabuy:
- Non occorre dimostrare di avere reddito
- Essendo una carta Mastercard, ha un deposito prepagato e tutti i vantaggi legislativi che ne conseguono
- Monitoraggio del suo utilizzo tramite SMS
- Zero controlli sulla solidità finanziaria del possessore
- Zero controlli alla Centrale Rischi internazionale Schufa e alla Centrale Rischi nazionale
A differenza di quanto avveniva in passato, va segnalato che non è più possibile ricaricare la carta senza verificare la propria identità; Viabuy permetteva di farlo fino a un importo massimo di 250 €, ma da dicembre 2020 non offre più questa possibilità. Attualmente quindi ogni nuovo cliente deve effettuare una semplice procedure di verifica della propria identità online prima di poter procedere a ricaricare il conto.
Secondo le recensioni su Viabuy lasciate online dai diretti possessori della carta, i costi di commissione di Viabuy sono abbastanza alti se messi a confronto con le altre prepagate: ma è un prezzo da pagare in cambio di una maggiore riservatezza.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: