Carta prepagata ecoPayz
EcoCard è una carta prepagata che appartiene al mondo delle carte di debito. È disponibile in tutti e 31 i Paesi che appartengono all’euro-zona.
La puoi ottenere aprendo un EcoAccount, a patto che esso sia dal livello Silver in su: infatti, EcoCard non è disponibile per l’EcoAccount Classic, ma solo per le tipologie Silver, Gold, Platinum e Vip.
Se hai la necessità di farlo, puoi associare fino ad un massimo di tre ecoPayz differenti, ognuna con una sua propria valuta di riferimento: euro, dollaro americano e sterlina inglese.
Indice Rapido
Inoltre, con essa potrai avere la possibilità di prelevare dagli sportelli ATM di tutto il mondo, perché si appoggia al circuito Mastercard e quindi è riconosciuta praticamente ovunque.
La sua tecnologia ti consentirà il più ampio utilizzo possibile: ecoPayz, infatti, è dotata sia di PIN che di chip, per garantirti la maggiore versatilità e la più ampia comodità, e naturalmente è anche contactless.
Se deciderai di non utilizzarla più, potrai annullarla in poche, semplici mosse. Ti basterà contattare il team di Supporto Clienti di ecoPayz servendoti della chat dal vivo oppure dell’indirizzo e-mail messo a disposizione dei clienti e l’operatore provvederà ad avviare e a concludere la procedura di annullamento della carta.
Quando ciò ti verrà confermato, non potrai più usare ecoPayz e dovrai eliminarla tagliandola a metà, rompendo sia la striscia su cui c’è la tua firma che il chip collegato. Ma ciò non ti precluderà, se lo vorrai, di richiedere una nuova ecoPayz in futuro! Potrai sempre tornare sui tuoi passi.
Come richiederla
Richiedere la tua ecoPayz sarà assolutamente semplice ed intuitivo per te. Non avrai problemi di sorta: ti basterà seguire passo dopo passo la procedura guidata e nel giro di qualche giorno terrai tra le mani la tua ecoPayz personale.
Ecco quali sono i passi che dovrai compiere:
- registrazione su www.ecopayz.com. Dovrai accedere all’indirizzo del sito e dovrai seguire la procedura che ti viene indicata per aprire il tuo ecoPayz account;
- accesso al tuo conto personale, inserendo le credenziali che avrai fornito in fase di registrazione;
- selezione di ecoPayz card dal menù in alto nello schermo;
- click su pulsante “Domanda adesso“;
- verifica e conferma dei tuoi dati anagrafici. Questo è un passaggio molto importante; qualora riscontrassi degli errori nei dati riportati sul sito, è bene che tu ti metta in contatto subito con il Team di Supporto ed Assistenza Clienti, che è disponibile 24 ore al giorno 7 giorni su sette. Per farlo, ti basterà accedere al link https://www.ecopayz.com/it/help-support;
- lettura e accettazione delle condizioni e dei termini di utilizzo. Una volta che avrai studiato con attenzione il contratto che ti viene proposto, dovrai cliccare sul pulsante “Successivo” per procedere con la richiesta della tua ecoPayz.
La tua domanda ora entra in fase di elaborazione: perché venga processata occorreranno al massimo due giorni lavorativi. Ti sarà sempre possibile controllarne l’avanzamento accedendo al tuo conto personale e successivamente alla sezione ecoPayz, presente sul menù laterale di sinistra.
Nel momento in cui la lavorazione della documentazione si esaurisce, ti verrà inviata una email all’indirizzo da te specificato in fase di apertura dell’EcoAccount. A quel punto, dovrai attendere circa tre settimane prima di ricevere direttamente a casa tua la tua ecoPayz.
La prima cosa che ti viene richiesto di fare – obbligatoriamente, quindi il consiglio è quello di procedere subito – è di firmare la tua ecoPayz sull’apposita striscia presente sul retro della carta stessa. Come seconda operazione, sei tenuto a convalidarla e ad attivarla: ti verranno fornite delle istruzioni precise da seguire perché la procedura vada a buon fine.
Una volta espletate queste due formalità necessarie, potrai richiedere ed ottenere il tuo PIN accedendo al portale ed al tuo ecoPayz account. Quando avrai in mano il codice segreto, sarai finalmente pronto per utilizzare la tua nuovissima EcoCard per tutti i tuoi pagamenti, sia online che nei negozi fisici.
Come verificare il saldo
Poiché ecoPayz è una carta di debito associata ad un vero e proprio conto online, l’ecoPayz account, per verificarne il saldo ed i movimenti dovrai controllare saldo e movimenti del tuo ecoPayz account.
Per farlo, ti basterà collegarti al sito www.ecopayz.com ed accedere alla tua area privata: qui avrai a disposizione tutti gli strumenti di controllo e di verifica che ti sono necessari.
Se dovessi riscontrare delle anomalie, è bene che tu contatti immediatamente il Team di Supporto Clienti: puoi farlo utilizzando la chat dal vivo messa a disposizione di tutti gli utenti di Ecopayz. L’url di accesso lo puoi reperire nei paragrafi precedenti.
Costi
La tua ecoPayz ha moltissime funzionalità completamente gratuite ma alcune sono a pagamento. Partiamo, innanzitutto, da quanto è a pagamento:
- prelievo: ogni volta che preleverai del denaro utilizzando la tua ecoPayz pagherai una commissione pari al 2% del totale prelevato. L’importo minimo di questa commissione, in caso di prelievo di piccole somme, è di 1.50 €;
- servizi di cassa: se usi ecoPayz per spedire vaglia, per operazioni di cambio di valute e altri servizi di intermediazione bancaria e/o finanziaria, pagherai una commissione del 4% sull’importo totale della transazione. La commissione minima che ti viene applicata è di 0.80 €;
- cambio valuta: se utilizzi la tua ecoPayz per operazioni di cambio di valuta, ti verrà applicata una commissione pari al 2.99% dell’importo. Inoltre, è opportuno che tu sappia che ogniqualvolta le tue transazioni prevederanno un cambio di valuta, il tasso di conversione ti verrà calcolato automaticamente e sarà su di esso che verrà applicata la commissione prevista;
- sostituzione tessera: nel caso in cui tu avessi bisogno di sostituire la tua ecoPayz, pagherai una commissione di 12.50 €.
Come dicevamo, esistono numerosi servizi gratuiti. Ecco di quali si tratta:
- domanda e attivazione ecoPayz: non pagherai nulla né per la pratica di richiesta della tua carta di debito prepagata né per la sua attivazione. Tuttavia, in base al tuo Paese di residenza, potrebbe esserti richiesto di pagarne il rilascio – ma questo ti verrà comunicato durante le fasi di richiesta e sarai perfettamente messo a conoscenza del costo di tale procedura;
- elaborazione delle transazioni;
- rinnovo della carta: quando la tua ecoPayz giungerà alla sua naturale scadenza, dopo quattro anni, il suo rinnovo non comporterà alcun costo aggiuntivo per te. E anche la nuova tessera ti verrà recapitata a casa gratuitamente. Ricordati di attivarla secondo le procedure che hai letto nei paragrafi precedenti;
- annullamento ed estinzione della carta di debito prepagata;
- richiesta del saldo online;
- richiesta del conto e dell’estratto conto online;
- aggiornamento dei tuoi dati anagrafici. Qualora avessi bisogno di modificare le tue informazioni personali, come ad esempio l’indirizzo di casa tua, potrai farlo completamente gratis.
Limiti di utilizzo
Come tutte le carte prepagate, anche ecoPayz ha dei limiti che è necessario conoscere approfonditamente:
- prelievo giornaliero da uno sportello ATM. Puoi prelevare al massimo 750 € al giorno se la tua ecoPayz è associata ad un conto Silver, che diventano 1.500 € per gli altri profili di conto
- pagamento massimo tramite POS ed ECOM. Se sei proprietario di una ecoPayz associata ad un conto di livello Silver, hai un plafond giornaliero di 5.500 €
- numero massimo prelievi giornalieri ad uno sportello ATM: indipendentemente dal tuo livello di conto, puoi prelevare al massimo dieci volte al giorno
Il limite massimo di spesa giornaliero, settimanale e mensile per i pagamenti ed i prelievi di contante effettuati in tutte le modalità disponibili (ATM, POS, ECOM), invece, è così strutturato:
- se il tuo ecoPayz account è di livello Silver, con la tua ecoPayz giornalmente puoi spendere un massimo di 5.500 € e mensilmente un massimo di 22.500;
- se il tuo ecoPayz account è di livello Gold, Platinum o Vip, con la tua ecoPayz puoi spendere giornalmente fino ad un massimo di 11.000 €, che salgono a 112.500 mensili.
Tutte le ecoPayz, indipendentemente dal livello di ecoPayz account, hanno una durata massima di quattro anni.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
In caso di furto o smarrimento
Capita a tutti di perdere la propria carta di pagamento. Così come capita che ci venga sottratta. Nel caso in cui tu sia stato una vittima di furto o, più semplicemente, abbia smarrito la tua ecoPayz, è bene che tu provveda immediatamente a denunciare il fatto contattando subito il nostro team di Assistenza e Supporto al Cliente, dall’area dedicata del sito.
Sarà meglio che tu proceda anche ad una verifica delle ultime operazioni eseguite perché, in caso riscontrassi delle anomalie, dovrai segnalarle. Nel caso ne avessi bisogno, per le procedure relative al furto o allo smarrimento della tua carta prepagata, hai a disposizione anche un centralino telefonico al numero 0871 898 1012.
Dovrai accedere alla tua area personale sull’EcoAccount, selezionare “ecoPayz card” dal menù laterale sinistro e procedere alla cancellazione immediata della carta di debito prepagata. Ti comparirà sul monitor un disclaimer che ti chiederà di scegliere tra due opzioni: Smarrito o Rubato. Scegli quella che si confà alla tua situazione e procedi cliccando su “Continuare”.
Una volta fatto ciò, verrà avviata la procedura di disattivazione, ma tu potrai richiedere immediatamente una nuova ecoPayz, seguendo le modalità che a te ormai sono già note. Tieni conto che, però, in questo caso dovrai pagare una commissione di 12.50 € per la richiesta di una nuova EcoCard, poiché quella vecchia non era giunta alla sua naturale scadenza.
Qualora tu riesca a recuperare la tua ecoPayz dopo aver effettuato questa procedura, essa comunque non sarà più attiva e dovrai eliminarla esattamente come ti è stato spiegato nel primo paragrafo di questa guida.
Alternative alla Carta prepagata ecoPayz da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: