Carta Revolut Premium
di Marco Fanelli
La carta Revolut Premium è stata progettata per offrire una serie di vantaggi esclusivi e caratteristiche avanzate ai suoi utenti. Si tratta del livello medio tra le varie card messe a disposizione dalla piattaforma finanziaria e si rivolge a coloro che desiderano un maggiore controllo sul proprio denaro, viaggiano di frequente all’estero e hanno esigenze specifiche di investimento.
Con Revolut Premium puoi effettuare pagamenti internazionali in oltre 150 valute al tasso di cambio reale, senza commissioni nascoste. Questo significa che puoi svolgere transazioni all’estero senza doverti preoccupare delle spese bancarie tradizionali o dei costi di conversione valutaria elevati. Hai anche l’opportunità di sfruttare la piattaforma per i tuoi investimenti, inserendo nel portafoglio criptovalute e fondi di vario genere. Con l’app gestisci le operazioni in sicurezza, visualizzi grafici e ottieni informazioni per controllare capitale, spese e trading.
La carta Premium ti garantisce l’accesso prioritario all’assistenza clienti Revolut. Ottieni supporto rapido e dedicato attraverso chat in-app o altri canali di comunicazione, con risposte tempestive alle tue domande o ai tuoi dubbi. Oltre a questo servizio, tra le peculiarità della card, ci sono le coperture assicurative per i viaggi e gli acquisti, e il cashback fino al 5% sulle prenotazioni per i tuoi soggiorni.
La versione Premium di Revolut permette anche di inviare denaro gratuitamente senza limiti via bonifico in Italia e applica il 40% di sconto sulle commissioni per i bonifici internazionali. Per quanto riguarda i prelievi, ogni mese puoi prelevare 400 € agli sportelli automatici senza costi.
Grazie a Revolut Premium, puoi viaggiare senza problemi perché hai a disposizione:
- cambi valutari illimitati. Ti viene riconosciuta l’opportunità di spendere, convertire e inviare denaro in oltre 29 valute senza restrizioni, beneficiando di tassi di cambio vantaggiosi e senza commissioni, dal lunedì al venerdì.
- Fino al 5% di rimborso sulle tue prenotazioni. Per ogni soggiorno in qualsiasi parte del mondo, ti viene garantita la possibilità di trovare la soluzione migliore con uno dei partner di Revolut attivi nel settore e di ottenere istantaneamente il rimborso parziale della spesa.
- La copertura assicurativa per i viaggi. Se ne occupa la compagnia Revolut Travel Ltd. La polizza, inclusa nel canone mensile della carta Premium, comprende le spese mediche e dentistiche globali per le emergenze. Inoltre, hai assistenza e rimborsi nei casi di voli ritardati o problemi con il bagaglio.
- Una polizza che copre i tuoi acquisti. Ricevi fino a 2.500 £ all’anno di copertura per i beni comprati nel caso in cui vengano danneggiati o rubati. In più, puoi approfittare di una finestra di reso estesa a 90 giorni. La compagnia assicurativa rimborsa anche il costo dei biglietti per eventi a cui non puoi partecipare, fino a 1.000 £. All’atto della sottoscrizione della carta Premium, leggi i fogli informativi aggiornati per conoscere termini e condizioni.
Le soluzioni assicurative per i viaggi e gli acquisti non sono però le uniche caratteristiche del pacchetto Premium di Revolut. Ci sono diversi servizi dedicati alla quotidianità, come:
- l‘invio rapido e gratuito di denaro; per esempio, puoi effettuare bonifici nazionali illimitati e tenere traccia dei tuoi fondi dall’app. Se vuoi inviare denaro all’estero, ottieni uno sconto del 40% su ogni bonifico internazionale senza limiti.
- prelievi fino a 400 € al mese senza commissioni dagli sportelli ATM nella rete globale di Revolut in Italia e all’estero. Oltre questa soglia, viene applicata una commissione del 2% sui prelievi. All’interno dell’applicazione dell’istituto finanziario trovi la mappa con gli indirizzi degli ATM disponibili nel mondo.
Quando scegli la tua card, hai anche la facoltà di personalizzarla, con la scelta del tuo design preferito all’interno di una vasta gamma di proposte grafiche. Devi, per questa opportunità, pagare un costo variabile, indicato nell’apposita schermata dell’app quando effettui la richiesta della carta.
Vedi anche bonifici con Revolut e prelevare con Revolut.
Indice Rapido
Vantaggi
Esplorando le peculiarità della carta Premium è facile individuare i benefici dedicati a chi sottoscrive la proposta. A fronte del pagamento di un canone mensile ci sono diversi vantaggi esclusivi che rendono l’utilizzo del prodotto utile e interessante, non solo per chi viaggia tanto:
- per ogni domanda o dubbio, hai a disposizione l’accesso prioritario all’assistenza clienti. In qualità di aderente Premium, non devi attendere: parli o chatti subito con un operatore che ti fornisce il supporto necessario.
- Quando hai la necessità di contante, puoi prelevare dai bancomat internazionali e, per i primi 400 €, le commissioni sono azzerate. Per gli importi successivi, paghi il 2% della cifra prelevata.
- Hai a disposizione, all’interno dell’app, una serie di funzionalità di budget avanzate per mantenere il controllo completo delle tue finanze. Puoi impostare obiettivi di spesa, monitorare le entrate e le uscite, e ricevere notifiche personalizzate. Questi strumenti ti aiutano a migliorare la gestione del tuo denaro e a raggiungere i tuoi obiettivi.
- Hai modo di provare in anteprima alcune opzioni e funzioni. Naturalmente, questo aspetto è legato all’introduzione di nuovi servizi e , quindi, avviene solo in presenza di un particolare aggiornamento. Tuttavia, l’opportunità ti permette di vivere un’esperienza migliore con l’applicazione e i servizi collegati.
- Infine, come già anticipato, sul fronte dei viaggi attirano sicuramente il 5% di cashback sulle prenotazioni effettuate con i partner di Revolut, ma anche la polizza assicurativa che copre per servizi medici d’emergenza, problematiche sanitarie all’estero, ritardi e cancellazioni dei voli, nonché perdita del bagaglio.
Costi e piani di abbonamento
Il piano Premium è solamente una delle diverse opzioni messe a disposizione da Revolut: puoi scegliere infatti il livello che preferisci tra cinque opzioni. A ognuna corrisponde un canone e alcuni servizi inclusi; la versione base offre servizi minimi e più aumenta la quota mensile, più accedi a benefici esclusivi. Considera che la carta Premium rappresenta il livello medio.
Vediamo in breve i 5 piani:
- Revolut Standard è gratuito e ti offre la possibilità di tenere sotto controllo il tuo bilancio con funzionalità innovative di gestione e la possibilità di impostare obiettivi da raggiungere. Non ci sono agevolazioni su bonifici, prelievi e altre operazioni, che prevedono quindi l’esborso dei relativi costi a ogni transazione.
- Revolut Plus ha un canone di 2,99 € mensili. Prevede una polizza assicurativa a protezione degli acquisti e una gratuità sui prelievi fino a 200 €, mentre per le somme successive si applica una commissione del 2% sull’importo prelevato. Hai anche il cashback sui soggiorni, che arriva fino al 3%.
- Revolut Premium, che costa 7,99 € al mese, è il primo livello avanzato e ti fornisce i vari servizi descritti sopra, con un’ampia garanzia assicurativa e diversi vantaggi utili a una migliore gestione dei fondi. Il pagamento della quota mensile più alta ti permette di godere di maggiori gratuità sulle singole operazioni di bonifico e prelievo. Su tutti gli acquisti hai lo 0,6% di cashback. Hai anche uno sconto per l’accesso alle lounge aeroportuali.
- Revolut Metal, al costo di 13,99 € al mese, prevede un cashback dell’1% su qualsiasi acquisto effettuato con la tua card, mentre il rimborso sulle prenotazioni dei soggiorni arriva al 10%. Per quanto riguarda i prelievi, puoi prelevare fino a 800 € agli sportelli automatici senza pagare la commissione. Superata quella cifra, ti viene addebitato il 2% dell’importo prelevato.
- Revolut Ultra ha un costo di 45 € mensili, ma la card è placcata con il platino. Inclusi nella spesa di 540 € annuali ci sono abbonamenti a servizi quali Financial Times Premium, NordVPN, WeWork e altri, la cui lista si aggiorna periodicamente. Tra le coperture assicurative, c’è la polizza che interviene in caso di annullamento del viaggio da parte tua per una spesa fino a 5.000 €. Hai anche accesso illimitato alle lounge aeroportuali e vantaggi sulle commissioni per il trading.
Vale la pena confrontare costi e servizi per scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze, soprattutto tenendo conto delle tue abitudini di utilizzo. A seconda della frequenza con cui effettui alcune transazioni, come bonifici, conversioni di valuta e prelievi, ad esempio, puoi pensare di pagare un canone più elevato per azzerare o ridurre le commissioni.
Vedi anche carte Revolut e cambio valuta con Revolut.
Se vuoi richiedere la carta Revolut Premium, devi seguire alcuni semplici passaggi; bastano infatti pochi minuti per completare l’operazione. Tieni a portata di mano i dati personali e i tuoi documenti.
Ecco la procedura:
- scarica l’App Revolut, a meno che tu non ce l’abbia già. Registrati per creare un account,oppure accedi con le tue credenziali. Se sei un nuovo utente, segui le istruzioni per completare la registrazione.
- Sia che tu sia un nuovo cliente oppure che tu voglia fare un upgrade della tua carta Revolut, fai tap sul tuo profilo o sull’icona del tuo account nella parte superiore sinistra dello schermo; clicca sulla voce Passa a Premium per iniziare il processo di aggiornamento.
- La schermata successiva ti mostrerà i diversi piani di abbonamento, ognuno con i suoi benefici. Seleziona il piano Premium, quindi procedi inserendo i dettagli di pagamento richiesti. Puoi associare una carta di credito o di debito al tuo account Revolut per il pagamento mensile dell’abbonamento. Assicurati che i dettagli siano corretti e conferma.
- A questo punto devi verificare l’identità: ti vengono fornite le istruzioni passo passo sullo schermo. Dopo aver riportato i dati personali, dovrai effettuare la scansione e l’upload della carta d’identità e del codice fiscale (o della tessera sanitaria). Ti viene anche richiesto di fare un selfie.
- Appena effettuato il pagamento e conclusa la verifica con successo, il tuo abbonamento Revolut Premium viene attivato: potrai iniziare a godere di tutti i vantaggi esclusivi offerti con il tuo piano Premium e approfittare della carta virtuale per le spese urgenti, mentre per la carta fisica dovrai attendere qualche giorno: Revolut la spedirà al tuo indirizzo.
Se sei già un utente Revolut e desideri passare dalla versione Standard a quella Premium, non serve, ovviamente, seguire la parte relativa all’inserimento delle informazioni personali e dei documenti, già in possesso di Revolut.
Limiti
La carta Premium di Revolut prevede molti vantaggi, ma vanno ricordati anche i limiti di utilizzo, a partire da quelli di prelievo. Puoi infatti prelevare il denaro agli sportelli automatici, ma la gratuità sulle commissioni è relativa solamente ai primi 400 € ogni mese, poi si applica una commissione del 2% sulla cifra prelevata.
Se intendi aprire un conto dedicato ai minori di 18 anni per i tuoi figli, devi tenere presente che hai un limite di 2 conti di questo tipo da collegare al tuo. Qualora tu voglia usare la piattaforma finanziaria per fare trading, puoi beneficiare di 5 compravendite di azioni con Revolut senza commissioni.
Vedi anche carta prepagata senza limiti.
Differenze con altre carte Revolut
Prima di scegliere la carta Revolut Premium dovresti effettuare un confronto tra i diversi piani Revolut, per scegliere quello più adatto a te. Il canone mensile varia in base ai servizi inclusi; se fai poche operazioni, meglio sfruttare il conto gratuito e pagare le commissioni, ma se svolgi transazioni come prelievi, bonifici, compravendita di azioni o criptovaluta e cambio di valuta con una certa frequenza, è meglio versare la quota mensile e sfruttare le agevolazioni sui costi delle singole attività.
Il livello Metal è superiore a Premium e presenta alcune differenze. Meglio valutare vantaggi e svantaggi di entrambe le opzioni, come i costi, i servizi extra, i limiti di prelievo e i benefici esclusivi, così da decidere quale soluzione risulti essere più conveniente per le esigenze personali.
Revolut Premium ha un costo accessibile, più basso rispetto a Metal, e include l’assicurazione per spese mediche all’estero, acquisti, cancellazioni e ritardi dei voli. Viene assicurato il supporto clienti prioritario via chat e sono disponibili strumenti per la gestione delle finanze personali, con grafici interattivi e notifiche.
Revolut Metal, invece, permette invece di:
- prelevare 800 € al mese senza commissioni (conto i 400 € di Premium);
- avere un cashback dello 0,8% su tutte le spese, anziché lo 0,6% di Premium;
- aprire fino a 5 conti per minori di 18 anni con funzionalità complete, rispetto ai 2 del livello inferiore;
- contare su un cashback fino al 10% sulla prenotazione dei soggiorni, ovvero il doppio di quanto riservato a chi sottoscrive Premium;
- avere a disposizione, per quanto concerne le operazioni di trading, 10 transazioni senza commissione, contro le 5 di Premium;
- ottenere una copertura assicurativa della franchigia relativa al noleggio auto, assente con la carta Premium. Metal offre anche una garanzia di 1 milione di euro per la responsabilità civile verso terzi, ovvero per danni causati a persone e cose quando si è in viaggio.
Vedi anche noleggio auto con carta prepagata.
È interessante confrontare il piano gratuito con il livello medio per conoscere meglio i benefici connessi al canone mensile. La prima differenza è la personalizzazione della carta, un plus non presente tra le peculiarità del prodotto Standard. Manca anche l’assistenza prioritaria, mentre la gratuità per i prelievi vale per i primi 200 € del mese oppure per 5 prelievi.
Con Revolut Standard:
- il cashback sulle spese è dello 0,4%, mentre per Premium è dello 0,6%;
- il cashback sui soggiorno è fino al 3%, mentre raggiunge il 5% con Premium;
- non ci sono coperture assicurative;
- puoi aprire un solo conto per minori con funzionalità limitate, al posto dei 2 conti completi offerti ai titolari di Revolut Premium;
- hai un limite di 1.000 € per le conversioni di valuta senza commissioni (mentre sono illimitate con Premium);
- hai un’operazione di trading senza spese al mese (contro le 5 transazioni mensili con Premium).
Assistenza clienti
Il supporto per i clienti con Revolut Premium è prioritario in chat: puoi dialogare con un operatore senza attese per porre domande o chiedere aiuto. Dall’applicazione si accede direttamente alla chat, ma in caso tu non possa entrare nell’applicazione o comunque al tuo account, puoi scrivere all’indirizzo di posta elettronica support@revolut.com.
Unicamente per il blocco della carta, è disponibile il numero telefonico +37 052.143.608.
Alternative alla Carta Revolut Premium da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: