Carta conto Revolut
Viaggiare in Europa e nel mondo, quando avviene molto spesso, può diventare un costo anche per quanto riguarda l’impiego delle tradizionali carte di credito, che applicano tassi di cambio non sempre convenienti e commissioni a ogni impiego.
Revolut è l’innovativa carta prepagata indicata per chi viaggia molto, in quanto a ogni uso viene indicato il tasso di cambio applicato, che sarà tra i più favorevoli, e il suo utilizzo avviene senza fees.
Da oggi, puoi anche approfittare di una fantastica promozione, e ottenere 3 mesi di Revolut Premium gratis. Cosa devi fare? Semplicemente iscriverti qui e aprire un conto Revolut.
- Viaggia senza commissioni nascoste
- Ottima per ricevere e inviare denaro all'estero
- Sistema di risparmio automatico quando spendi
- Tieni sotto controllo le tue spese impostando dei budget
- Piani Standard, Premium e Business
- Promozione 3 mesi di Revolut Premium gratis: info nell'articolo
Indice Rapido
La startup, creata nel Regno Unito, ha trovato subito validi finanziatori e ha raccolto, attraverso una campagna di crowfunding, oltre un milione di dollari in poche ore. Dopo pochi mesi dal lancio sul mercato dell’app legata alla carta, oltre 200 mila utenti si erano già iscritti, muovendo un volume di transazioni di circa 500 milioni di dollari.
La card Revolut è una carta prepagata legata al circuito Mastercard associata a un’applicazione, che permette di eseguire transazioni in 120 valute estere con il tasso interbancario, che risulta essere il miglior tasso di cambio di mercato offerto. Il calcolatore, disponibile in visualizzazione nell’app legata alla carta, segnala in tempo reale il tasso di cambio applicato.
Inoltre, Revolut abbatte completamente le fees fissate sulle transazioni con l’estero dai circuiti delle carte di credito. Si ha un’eccezione solo nel caso in cui la transazione sia superiore all’importo di 500 sterline; in questo caso viene applicata una commissione del 2%.
Come richiederla
Per richiedere e utilizzare Revolut è necessario scaricare l’applicazione (compatibile Android e IOS), creare un account, inserire quindi i propri dati anagrafici e la copia di un proprio documento di identità.
Successivamente bisogna procedere a caricare sulla nuova carta Revolut una somma di denaro da conto corrente con bonifico bancario, o con l’utilizzo di un’altra carta di credito o prepagata, senza nessun tipo di costo richiesto da Revolut (eventuali costi possono essere richiesti in fase di realizzazione del bonifico o di trasferimento da carta di credito dal proprio istituto bancario).
Non appena l’account è attivo, il cliente riceve una carta prepagata virtuale, ma attraverso l’app si può richiedere l’invio della carta Revolut in plastica all’indirizzo prescelto (o al tuo indirizzo). La card può essere utilizzata, sempre attraverso l’applicazione dedicata, per eseguire bonifici in uscita; inoltre i clienti possono inviare e ricevere soldi attraverso la funzionalità P2P con altri utenti Revolut, anche in questo caso senza nessun costo.
È possibile, tramite sms o altri canali social, trasferire soldi anche nei confronti dei non iscritti e non detentori della carta. Revolut e la sua applicazione permettono anche di acquistare e scambiare criptovalute.
Richiedi carta Revolut in pochi minuti dal sito ufficiale. Oppure, approfitta della promozione e gustati 3 mesi di Revolut Premium gratis: basta che ti iscrivi qui.
Come ricaricarla
Le modalità di ricarica della nuova card Revolut sono le medesime sia nel caso della prima ricarica, necessaria per attivare la carta, che per le successive. Si può caricare il proprio account con un bonifico o attraverso l’utilizzo di una carta di credito o di debito.
Il trasferimento di denaro con bonifico bancario deve essere eseguito a favore dell’IBAN che viene comunicato al cliente all’interno dell’app al momento dell’apertura dell’account Revolut.
L’IBAN è estero, precisamente inglese, ma deve essere eseguito un normale bonifico SEPA, e non un bonifico estero. Se il cliente vuole caricare il nuovo conto Revolut utilizzando carte di credito o debito, è necessario che la carta utilizzata per il pagamento sia abilitata ai pagamenti online e deve presentare un numero PAN di 16 cifre, oltre a utilizzare il sistema di sicurezza 3D Secure.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
Come verificare il saldo
Attraverso la schermata principale dell’applicazione è immediatamente visibile all’utente tutta la movimentazione avvenuta sulla propria carta, quindi eventuali ricariche, spese e relativo saldo disponibile. Inoltre, attraverso l’app è possibile consultare le statistiche di spesa, suddivise anche per categorie, aggiornate in tempo reale.
Dalla stessa app è possibile, in maniera veloce ed intuitiva, convertire un importo in una differente valuta. Bisogna inserire l’importo che si vuole convertire selezionando la valuta di conversione; immediatamente viene indicato il cambio proposto e il cliente può concludere o meno la conversione. Tutto questo avviene senza costi.
Costi
Per quanto riguarda i costi relativi alla carta Revolut bisogna distinguere tra il piano gratuito Revolut Standard e il piano Revolut Premium a pagamento.
Nel caso si sottoscriva il piano Standard, ottenere e utilizzare Revolut è assolutamente gratuito. Come anticipato, nessun costo viene addebitato per utilizzare Revolut; solo nel caso di richiesta di invio della carta di debito al proprio indirizzo viene richiesto un pagamento di 6 €. Nessun costo inoltre è presente in fase di apertura account, di utilizzo dell’app, di caricamento importi sulla prepagata e nemmeno in fase di cambio valuta.
Viene previsto un costo pari al 2%, nei casi di transazioni superiori a 500 Sterline o nel caso di prelievi superiori a 200 € mensili. Il piano standard è consigliato per coloro che utilizzeranno la carta come prepagata per i non frequenti viaggi all’estero.
Il piano Revolut Premium viene invece consigliato per coloro che intenderanno utilizzare Revolut come il proprio conto corrente principale o che viaggiano molto spesso all’estero.
Il piano costa 7,99 € al mese e permette di non avere limiti in merito agli scambi e ai trasferimenti, e nessun costo relativo a transazioni superiori a 500 Sterline. Permette inoltre di ottenere una serie di assicurazioni quando si viaggia all’estero, quali assicurazioni mediche, assicurazione in caso di smarrimento bagagli e ritardi o cancellazione di voli.
Revolut Premium garantisce inoltre assistenza customer service prioritaria e, a chi interessato, la possibilità di avere un accesso istantaneo alla contrattazione di cinque criptovalute. Per ultimo, chi sottoscrive Revolut Premium otterrà una carta di credito con un design esclusivo, che verrà consegnata, se richiesta, senza alcun costo aggiuntivo, entro 1-3 giorni lavorativi in 180 paesi del mondo.
A questo proposito, da oggi puoi approfittare di una promozione interessante che riguarda proprio Revolut Premium: puoi infatti ottenere 3 mesi di Revolut Premium gratis. Cosa devi fare? Semplicemente iscriverti qui e aprire un conto Revolut!
È importante sottolineare che nel caso in cui sulla carta Revolut sottoscritta in Italia venga detenuta una giacenza media superiore a 5.000 €, il cliente dovrà compilare il quadro RW del modello Unico o 730, in quanto, essendo un conto estero, lo Stato Italiano non potrebbe applicare immediatamente e automaticamente la tassazione prevista.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Carta Revolut Business
Oltre ai piani Standard e Premium, esiste anche Revolut Business, che comprende soluzioni dedicate alle aziende e ai liberi professionisti.
Nel dettaglio, il piano Business prevede la possibilità di:
- effettuare bonifici locali e internazionali a tariffe leader di mercato, e di seguire il loro stato in tempo reale;
- impostare dei sottoconti in ogni valuta che ti serve per gestire la tua attività;
- impostare limiti e approvazione di pagamenti, con notifiche in tempo reale;
- effettuare pagamenti in blocco di fornitori e dipendenti;
- invitare tutto il team e personalizzare ogni aspetto dell’accesso alle carte, impostando limiti di spesa, bloccando le carte e determinando in che modo i membri del team possono utilizzarle;
- ricevere un promemoria per ogni spesa, con possibilità di allegare o di inviare via e-mail una foto della ricevuta;
- creare fino a 200 carte virtuali per ogni membro del team;
- creare e inviare fatture professionali direttamente dall’app.
Revolut Business ha costi differenti per aziende e per liberi professionisti: nel primo caso si prevede un piano gratuito (Free), uno da 25 € al mese (Grow) e un terzo da 100 € al mese (Scale). Nel secondo caso, invece, oltre al piano gratuito Free, sono previsti un piano da 5 € mensili (Professional) e uno da 19 € mensili (Ultimate).
Nel caso delle aziende, infine, è previsto un piano personalizzato in base alle esigenze, denominato Enterprise.
Vai sul sito ufficiale di Revolut Business.
Limiti
Non ci sono limiti per quanto riguarda l’utilizzo, l’importo da ricaricare e le transazioni che vengono eseguite.
In caso di conversione di valuta, se viene richiesto un cambio durante le ore di chiusura del mercato, nei weekend e nei giorni festivi, verrà applicata una maggiorazione sul tasso di cambio tra lo 0,5% e il 2%.
Inoltre, c’è un limite di prelievo contanti che, se superato, comporta il pagamento delle commissioni. In caso di Revolut Standard il limite è fissato a 200 €; mentre in caso di Revolut Premium il limite è di 400 €. Superata tale soglia verrà applicata una commissione pari al 2% sull’importo prelevato.
Furto e smarrimento
In caso di furto o smarrimento della propria carta Revolut, dalla propria app è possibile immediatamente bloccarne l’utilizzo. Il cliente, inoltre, dopo aver bloccato la possibilità di utilizzo della propria carta, può richiederne l’invio chiamando il customer service.
La funzione di blocco e sblocco carta può avvenire in ogni momento utilizzando l’apposita funzione presente nella app, in maniera rapida e immediata, non solo in caso di smarrimento e furto della carta, ma anche per esigenze di altro tipo.
Particolarità
Una particolarità molto innovativa della carta è la possibilità di pagare importi fino a 25 € direttamente appoggiando il proprio cellulare, quindi dall’app, o la propria carta prepagata, al dispositivo ATM, grazie all’utilizzo del sistema NFC. Per quanto riguarda i servizi aggiuntivi, le carte prepagate Revolut offrono anche la possibilità di ottenere polizze assicurative economiche per il viaggio.
Se si ha un account Standard, il cliente può scegliere per l’assicurazione a copertura giornaliera al costo di 1 € al giorno, oppure di 30 € annuali. Gli utenti Revolut Premium dispongono già di un piano assicurativo senza che sia necessario il pagamento apposito. La presenza della geolocalizzazione legata all’app, permette di far sì che la polizza si attivi non appena il cliente superi i confini nazionali, per poi essere sospesa quando si rientra nel proprio Stato.
Inoltre, effettuando acquisti con Revolut, si può ottenere il cashback di Stato.
Per concludere, è da poco stata introdotta Revolut Metal, che offre l’1% di cashback su qualunque spesa effettuata in 29 differenti valute monetarie (criptovalute comprese), e il cui costo mensile risulta essere di 13,99 €.
- Viaggia senza commissioni nascoste
- Ottima per ricevere e inviare denaro all'estero
- Sistema di risparmio automatico quando spendi
- Tieni sotto controllo le tue spese impostando dei budget
- Piani Standard, Premium e Business
- Promozione 3 mesi di Revolut Premium gratis: info nell'articolo
Alternative alla Carta conto Revolut da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: