Carta prepagata Soldo Drive
di Marco Fanelli
In un mondo economico molto concorrenziale, differenziare la tua azienda grazie a strumenti finanziari che rispecchiano le nuove realtà Fintech non è qualcosa di opzionale, ma diventa indispensabile. In questa prospettiva Soldo ha creato un conto online sviluppato intorno a una piattaforma moderna e intuitiva e a una serie di servizi e prodotti altamente competitivi.
Un esempio sono le carte Soldo Carburanti, una realtà che ha cambiato il modo di gestire le spese di un’azienda e la loro contabilizzazione.
- Carta multi-utente per acquistare carburante
- Controlli le spese in tempo reale
- Fai il pieno da qualsiasi distributore
- Carta richiedibile online in pochi minuti
Indice Rapido
Ma come funzionano le tessere Soldo Drive? Quali sono i costi e le loro caratteristiche? In questa guida andremo ad analizzare i singoli aspetti, al fine di fornirti una visione completa di questo prodotto.
Soldo Drive nasce dall’idea di fornire una carta Mastercard prepagata attraverso la quale semplificare una delle spese principali di un’azienda come i rifornimenti durante una trasferta. Grazie a questa innovativa tessera avrai la possibilità di eliminare le vecchie schede carburante, difficili da gestire e che occupavano moltissimo tempo nella gestione contabile e rispondendo al contempo alle nuove normative riguardanti la fatturazione elettronica delle attività dei dipendenti in trasferta.
Gli utenti cosa ne pensano? Ha Soldo Drive recensioni positive o negative? Ebbene, le opinioni sono perlopiù positive, e concordi nel considerarla una carta carta sicura e soprattutto pratica, per la semplicità di ricarica, la facilità d’uso dell’app, la velocità delle transazioni e la trasparenza delle tariffe. Inoltre, parecchi utenti apprezzano il servizio di assistenza clienti di Soldo Drive, sempre disponibile e pronta ad aiutare. Altre recensioni evidenziano come Soldo Drive venga considerato un prodotto affidabile e indispensabile se si vuole gestire un’impresa limitando le uscite in eccesso e gli sprechi economici collegati al carburante.
Ma come funziona la carta Soldo Drive? Potrai chiedere un numero diverso di tessere da consegnare ai tuoi dipendenti con la possibilità di intestarle a un singolo soggetto o disporre di una o più tessere non nominative per un intero reparto e quindi utilizzabile da più soggetti.
In questo modo avrai il controllo completo delle finanze dell’azienda, stabilendo i budget di ogni carta, evitando la consegna di soldi liquidi e potendo calcolare con precisione quali siano le spese da affrontare per i singoli rifornimenti in trasferta. Ogni operazione effettuata attraverso la carta Soldo Drive verrà automaticamente archiviata all’interno della piattaforma Soldo e contabilizzata.
In questo articolo andremo ad analizzare più nel dettaglio le caratteristiche di Soldo Drive.
Come richiedere Soldo Drive
La carta Soldo Drive può essere richiesta direttamente online attraverso il sito soldo.com, ma per poter disporre di questo strumento sarà necessario aver attivato un conto Soldo.
Aprire un conto è davvero semplice, dato che Soldo ha semplificato il procedimento di registrazione in pochi passaggi. Ti basterà introdurre i tuoi dati, inserire quelli dell’azienda senza particolari documenti e infine verificare la tua identità in quanto amministratore della società.
A questo punto potrai selezionare il conto Premium e scegliere le tipologie di carte da ricevere e il numero di tessere Soldo Drive da utilizzare. La versione fisica arriverà presso la sede legale della tua società, indicata nella registrazione, entro 3 o 4 giorni già completamente attiva.
Vai sul sito ufficiale di Soldo Drive.
Come ricaricarla
Ma come si ricarica la Soldo Drive? Potrai procedere direttamente dal tuo conto Soldo, infatti ti basterà selezionare le carte su cui vuoi trasferire il denaro e l’importo per avere in maniera istantanea il trasferimento.
Soldo ti offre diversi sistemi per avere il tuo conto sempre attivo e un plafond disponibile per la ricarica, dato che oltre al bonifico bancario, potrai effettuare un versamento in contanti attraverso uno dei 40.000 punti SisalPay presenti in Italia: l’accredito sarà immediato e potrai successivamente trasferire in pochi click il denaro sulla carta Soldo Drive.
Come verificare il saldo
Sarà possibile verificare il saldo della carta direttamente via web oppure utilizzando l’app mobile esclusivamente da parte dell’amministratore del conto Soldo. Il procedimento è molto simile, dato che una volta verificate le credenziali, nella home page avrai a disposizione le diverse carte Soldo Drive collegate al tuo conto: ti basterà selezionare quella che ti interessa e potrai disporre del saldo presente e degli ultimi movimenti disponibili.
Costi
La carta Soldo Drive prevede un canone di 2 € mensili che si aggiungono al piano di base del tuo conto Soldo. Al trasferimento dei fondi non si applicano commissione, così come non ci sono costi aggiuntivi nel caso in cui ti trovi a utilizzare la tessera con valuta in euro presso qualunque benzinaio.
Nel caso invece in cui utilizzi la Soldo Drive all’estero, si applicheranno commissioni solo se effettui un pagamento in valuta differente dall’euro, con l’aggiunta di una commissione pari all’1% dell’importo della transazione. Infine le operazioni di ricarica via SisalPay prevedono un costo di 2 €.
Limite di prelievo e di utilizzo
La carta Soldo Drive non permette il prelievo presso gli sportelli bancomat, dato che è finalizzata solo alla spesa del carburante. Potrai stabilire l’importo complessivo per ogni Soldo Drive, indicando quale sia il limite per ogni rifornimento e il totale complessivo della spesa. Se non imposti limiti, in quanto carta prepagata il dipendete avrà la possibilità di utilizzare l’intero plafond al suo interno.
Segni particolari
La Soldo Drive permette:
- di essere utilizzata anche da più soggetti con il vantaggio di gestire attraverso una singola carta carburante un’intera flotta di veicoli, in modo da avere una gestione oculata delle spese;
- il rifornimento non solo di benzina e gasolio, ma anche di affrontare le spese concernenti il GPL;
- di risparmiare, dato che può essere utilizzata su ben 22.000 benzinai in tutta Italia, e che ti fa individuare anche quelli che hanno un costo più basso del carburante;
- di ridurre il numero di carte collegate alla piattaforma in maniera autonoma, nel caso non sia più necessario disporre di una carta Soldo Drive.
Ma come disdire una carta Soldo Drive? La procedura può essere effettuata direttamente online, selezionando la carta che si vuole eliminare dal conto. Prima di eseguire la richiesta di disdetta della carta, può essere utile trasferire i soldi presenti sul conto, in modo da avere la disponibilità dei soldi presenti su di essa.
Cosa fare in caso di furto o smarrimento
Soldo ha reso la gestione delle carte Soldo Drive molto diretta e per questo in caso subisci un furto o lo smarrimento di una delle tue tessere aziendali, non dovrai contattare un numero verde via telefono, ma ti basterà accedere alla piattaforma, evidenziare la carta che è stata smarrita o rubata e bloccarla, in modo da disabilitare qualunque attività.
A questo punto potrai inviare un’email direttamente al servizio clienti, per comunicare l’evento, e potrai disdire l’utilizzo della carta, cancellandola dall’elenco del tuo conto, per richiederne un’altra.
Vai sul sito ufficiale di Soldo Drive.
- Carta multi-utente per acquistare carburante
- Controlli le spese in tempo reale
- Fai il pieno da qualsiasi distributore
- Carta richiedibile online in pochi minuti
Alternative alla Carta prepagata Soldo Drive da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: