Carta prepagata Playstation
di Marco Fanelli
Sony, titolare del prodotto mondiale PlayStation, dal 2013 propone l’ultima generazione denominata PlayStation 4, frutto di decenni di esperienza nel campo del gaming.
Il continuo aggiornamento tecnico ed informatico ha portato il sistema delle console PlayStation e dei loro contenuti a trasformarsi in veri e propri computer, connessi in rete con una serie di funzioni e servizi avanzati.
Oltre a giochi di grandissimo successo come FIFA, Uncharted, Call of Duty, Dragon Ball Fighters, attualmente tramite PlayStation 4 è possibile infatti vedere video, ascoltare musica, conoscere le demo dei giochi più innovativi di imminente uscita.
Questo sviluppo ha interessato anche l’aspetto commerciale e le funzioni Store dell’azienda, con l’introduzione di un sistema di pagamento tramite carte prepagate PlayStation.
Indice Rapido
Come funziona il sistema PlayStation
PlayStation 4 attualmente in vendita prevede due soluzioni di attività, quella senza abbonamento che permette un limitato impiego delle potenzialità complessive del sistema e quella invece con abbonamento, denominato PlayStation Plus, che abilità ad una serie ampia e completa di possibilità di gioco.
In particolare, aderendo all’abbonamento PlayStation Plus si possono utilizzare diverse attività esclusive, come ad esempio la funzione di gioco on ine che permette al giocatore di sfidare altri utenti iscritti a PlayStation Network nel mondo. Oltre a questo l’abbonamento garantisce il backup dei giochi in corso, una serie di giochi gratuiti o scontati, la funzione di condivisione dei giochi anche con chi non ha i tuoi stessi software.
A conti fatti quindi l’abbonamento conviene (il costo è di 60 € all’anno, di 25 € a trimestre oppure 8 € al mese) perché i vantaggi per il giocatore sono notevoli. Attivare l’abbonamento è molto semplice, tramite il proprio PSN del sistema PlayStation (che ogni giocatore ha come utente) si accede a PlayStation Store e si sceglie PlayStation Plus seguendo poi le indicazioni contenute. Con la sottoscrizione dell’abbonamento e il primo versamento viene creato di default la funzione “aggiunta automatica fondi” e qui entra in gioco l’utilità delle carte prepagate PlayStation.
Come utilizzare le carte prepagate PlayStation
PlayStation ha lanciato da qualche anno una carta prepagata denominata PlayStation Network Card che prevede diversi tagli da 20 € a 70 €. È possibile trovarla nei negozi di solito abilitati a vendere prepagate, oppure su negozi on-line, come Amazon, oltre chiaramente su PlayStation Store.
La carta fornisce un codice di 12 cifre con il quale il giocatore potrà trasferire il valore all’interno del sistema opzionando la funzione “riscatto codice” dentro a PlayStation Store. Oppure nel sito di Sony Entertainment network, utilizzera’ il proprio account, opzionando “riscatta carta prepagata”. Si determinerà così un credito che potrà essere utilizzato all’interno del negozio virtuale per acquisti o per rinnovare l’abbonamento a PlayStation plus.
L’utilità della prepagata
Perché utilizzare una carta prepagata PlayStation quando il sistema permette altre forme di pagamento ? Ci sono in realtà più motivi, primo fra tutti la sicurezza che il sistema offre in quanto non vengono utilizzati dati della carta di credito o altri dati che possono essere oggetto di hackeraggio.
Il rischio quindi che si corre è limitato all’importo della carta che il giocatore avrà scelto di acquistare in base alla spesa che ha in programma. Ecco perché può essere utile disattivare la funzione “aggiunta automatica fondi” in modo da evitare l’inserimento di dati delicati e utilizzare quindi la carta prepagata.
Unica avvertenza è quella di controllare costantemente il fondo residuo per evitare che si esaurisca; meglio evitare che ciò avvenga, anticipando il versamento con una nuova carta. Le carte prepagate PlayStation risultano poi convenienti rispetto ad altre forme di versamento previste, come ad esempio PayPal che, per quanto poco, richiede una commissione.
La carta PlayStation è ormai molto diffusa come il prodotto a cui fa riferimento. Può quindi rappresentare una ottima soluzione per regali da fare ad amici o conoscenti.
Alternative alla Carta prepagata Playstation da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: