Carta Tim Pay
Tim Pay è il nuovo servizio, esclusivo per i clienti Tim, nato dalla partnership di Tim e Hype, il noto conto digitale inaugurato da Banca Sella nel 2015. Si tratta di una carta prepagata contactless Mastercard dotata di IBAN.
Tim Pay è il nuovo servizio, esclusivo per i clienti Tim, nato dalla partnership di Tim e Hype, il noto conto digitale inaugurato da Banca Sella nel 2015.
Si tratta di una carta prepagata contactless Mastercard dotata di IBAN, in grado di sostituire efficacemente qualsiasi carta di credito o debito grazie alla vasta gamma di operazioni in cui può essere impiegata e alla facilità di ricarica e utilizzo che la contraddistinguono.
Indice Rapido
Caratteristiche
Se sei un cliente Tim, o stai pensando di effettuare un passaggio a questo gestore di telefonia mobile e ti stai informando sui servizi offerti, sappi che il principale vantaggio di Tim Pay è quello di poter effettuare transazioni di pagamento tramite il conto di moneta elettronica Hype. Puoi quindi gestire il tuo denaro in modo smart, utilizzando semplicemente un’applicazione dedicata fornita da Tim.
Tim Pay si può in sostanza definire come un portafoglio digitale da amministrare comodamente tramite il tuo smartphone o il tuo smartwatch, ma se non sei a tuo agio con l’idea di usare i tuoi dispositivi per effettuare e ricevere pagamenti, hai anche la possibilità di richiedere gratuitamente la carta prepagata fisica Mastercard e riceverla a mezzo posta direttamente a casa tua.
Con Tim Pay avrai inoltre accesso ad una vasta gamma di servizi che viene regolarmente aggiornata e monitorata tramite l’applicazione TIMPersonal, nonché a innovativi vantaggi e benefici tra i quali si possono citare la possibilità di ricevere offerte esclusive e opzioni di cashback personalizzate.
All’interno dell’applicazione puoi infatti scegliere di impostare le tue abitudini di spesa e ricevere, sulla base di queste, le promozioni commerciali dai siti degli esercenti convenzionati con Tim e Hype che maggiormente rispondono ai tuoi interessi.
Come funziona
Tim Pay funziona esattamente come una qualsiasi altra carta di credito o debito e ha le stesse opzioni di utilizzo. Tramite Tim Pay puoi infatti:
- Effettuare acquisti online su qualsiasi sito di e-commerce
- Effettuare pagamenti a mezzo POS presso negozi fisici
- Effettuare bonifici in area SEPA
- Effettuare pagamenti contactless tramite smartphone o smartwatch dotati di tecnologia NFC
- Effettuare transazioni virtuali di denaro con altri utenti Tim Pay
- Ricaricare la tua carta Sim personalmente o attivare l’opzione di ricarica automatica
- Effettuare prelievi senza spese di commissione da qualsiasi ATM in Europa
L’unico limite all’utilizzo di questa prepagata è l’impossibilità di effettuare acquisti a rate e di effettuare bonifici esterni al circuito SEPA.
Come richiedere Tim Pay
Se vuoi attivare Tim Pay ed usufruire di tutti i vantaggi offerti dal servizio devi essere titolare di un account MyTim ed aver compiuto 12 anni. Puoi effettuare la richiesta della carta prepagata comodamente dal tuo smartphone, senza bisogno di andare di persona in uno dei punti vendita Tim.
Ti basta infatti scaricare l’applicazione TIMPersonal, che puoi trovare sia su Google Play che su Apple Store e, dopo aver effettuato la registrazione, accedere alla sezione dedicata ai servizi esclusivi per gli abbonati Tim.
Se sei titolare di una Sim ricaricabile e richiedi Tim Play tramite TIMPersonal hai inoltre diritto a ricevere immediatamente 5 € di traffico telefonico e 5 GB di traffico internet al mese per un massimo di 60 GB in 12 mesi.
L’erogazione del traffico internet avviene entro 48 ore dalla prima richiesta. Successivamente devi accedere alla sezione dell’applicazione dedicata a Tim Play almeno una volta al mese, così da rinnovare la promozione.
Vedi anche promozioni.
Per attivare Tim Play è sufficiente seguire la procedura guidata presente su TIMPersonal. Devi inoltre avere a portata di mano i dati del tuo account MyTim, una fotografia fronte e retro di un valido documento di identità e una fotografia che ti ritrae mentre reggi tale documento.
Se vuoi ricevere la carta Tim Play fisica devi accedere nella sezione dell’App TIMPersonal denominata Info Carta e selezionare la voce “Richiedi carta fisica”. Entro 48 ore riceverai la carta prepagata all’indirizzo che hai indicato durante la procedura di registrazione al servizio.
Come ricaricarla
Un altro dei vantaggi offerti da Tim Pay by Hype è la semplicità con cui puoi effettuarne la ricarica, grazie alle diverse modalità a tua disposizione, adatte a coprire qualsiasi tuo bisogno o esigenza. Puoi infatti scegliere tra:
- Bonifico da conto corrente bancario, indicando l’IBAN presente sulla tua carta
- Ricarica tramite un’altra carta dei circuiti Visa o Mastercard
- Ricarica tramite richiesta di denaro ad un altro utente che utilizza Tim Pay
- Ricarica tramite uno degli oltre 8000 sportelli Bancomat che dispongono della funzione QuiMultiBanca
Vedi anche IBAN di carta HYPE e come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Verificare il saldo Tim Pay è un’operazione davvero semplice. In qualsiasi momento puoi infatti accedere alla tua area personale sull’App TIMPersonal e verificare non solo il saldo residuo, ma anche il traffico internet residuo dei 5 GB erogati mensilmente.
La stessa operazione può essere effettuata accedendo sito ufficiale del gestore mobile e, in particolare, alla tua area personale MyTim.
Costi
Come accade per qualsiasi altra carta prepagata i costi di gestione di Tim Pay si suddividono in spese fisse e spese variabili.
Le spese fisse, come il costo di emissione, l’invio della carta fisica al titolare, il canone annuo previsto per l’utilizzo della carta e il canone annuo previsto per l’utilizzo dell’App TIMPersonal, sono totalmente gratuite.
Le spese variabili si suddividono invece in:
- Gestione liquidità: la richiesta dell’estratto conto è gratuita, mentre il costo dell’imposta di bollo ammonta ad un massimo di 2 €
- Servizi di pagamento: il prelievo di contati presso gli sportelli ATM è totalmente gratuito, così come l’invio di bonifici e pagamenti tramite applicazione TIMPersonal; l’addebito su Tim Pay delle utenze, bollette ed avvisi di pagamento tramite l’applicazione TIMPersonal ha un costo di 1,15 €; il pagamento di bollettini postali ha un costo di 2,15 €; effettuare operazioni di ricarica tramite un altro account Hype, bonifico o ATM è gratuito, mentre utilizzando un’altra carta prepagata o di credito il costo è di 0,90€.
Così come l’attivazione di Tim Pay, anche la chiusura del conto è totalmente gratuita.
Vedi anche come chiudere conto HYPE e HYPE: è una carta di credito?.
Limiti di prelievo e utilizzo
Come utente Tim hai diritto ad attivare al massimo un solo conto Tim Pay personale.
L’importo minimo di ricarica che puoi effettuare è 0,01 €, mentre l’importo massimo è di 250 € per singola operazione se utilizzi la funzione “Ricarica con carta”. Con questo metodo puoi effettuare nell’arco di 24 ore al massimo due operazioni di ricarica.
Utilizzando gli altri metodi previsti, giornalmente puoi effettuare ricariche per un massimo di 1000 € al giorno, mentre un limite di 2500 € è previsto per il totale delle ricariche mensili e annuali. Il tetto massimo di denaro ricaricabile su Tim Pay equivale infatti a 2500 €.
Per quanto riguarda i limiti di spesa, puoi effettuare acquisti per un massimo di 999,00 € ad operazione.
Il limite di prelievo presso gli sportelli ATM è fissato a 250 € per singola operazione e giornaliero, mentre il limite di prelievo mensile ammonta a 1000 €.
Vedi anche carta prepagata senza limiti.
Segni Particolari
Se vuoi attivare Tim Pay per un utente minorenne, l’applicazione mette a disposizione un servizio di parental control che ti permetterà di tenere costantemente sotto controllo le operazioni effettuate dal beneficiario.
Attivare Tim Pay da un numero che non sia utente Tim è possibile, ma in questo caso non avrai diritto a tutti i vantaggi, tra cui la gratuità di molti servizi, che la carta mette a disposizione dei clienti Tim.
Allo stesso modo, se decidi di cambiare operatore sul numero fornito in fase di registrazione e richiesta Tim Pay, dovrai comunicare il cambio gestore all’indirizzo e-mail timpay@hype.it. Sarai contattato unicamente per le operazioni che riguardano l’utilizzo dell’App, ma perderai tutti i vantaggi riservati all’utenza Tim.
Alternative alla Carta Tim Pay da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: