Carta di credito Unicredit Flexia
di Marco Fanelli
La carta UniCreditCard Flexia è uno strumento finanziario emesso da UniCredit che permette di eseguire operazioni di pagamento e anticipo contante. Tecnicamente, si tratta di una carta di credito a modalità di rimborso opzionale, ovvero uno strumento di pagamento attraverso cui è possibile scegliere il metodo di rimborso delle spese, tra due opzioni: a saldo o attraverso rate mensili (modalità revolving).
La card è disponibile in tre modalità di sottoscrizione: Classic, Gold o Premium. Per quanto riguarda il formato, invece, UniCreditCard Flexia è disponibile sia nella classica versione in plastica, sia nella versione ecologica. Quest’ultima è realizzata in PLA o acido polilattico, un materiale di riciclo ottenuto principalmente dal mais, compostabile e a somma CO2 zero.
Se sei interessato a richiedere una carta Flexia, in questo articolo troverai una serie di utili informazioni sulle sue caratteristiche, su come richiederla, sulle condizioni economiche proposte e sui vantaggi che potrai ottenere utilizzandola.
UniCreditCard Flexia funziona di base come una comune carta di credito a saldo e puoi ottenerla con un plafond compreso tra 1.000 € e 5.000 €. Il costo per ogni anno è di 42 € per la carta principale, e di 31 € per ognuna delle aggiuntive che intendi fornire ai tuoi familiari.
Per quanto riguarda invece le commissioni, ci sono quelle del 4% in caso di anticipo contante e dell’1.75% se effettui una conversione di valuta. Se attivi il servizio SMS, quest’ultimo sarà completamente gratuito.
Come ormai quasi tutte le card di ultima generazione, poi, con UniCreditCard Flexia hai la possibilità di pagare anche scaricando le applicazioni Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e BANCOMAT Pay, attraverso cui puoi anche attivare oppure bloccare nuove carte e impostare i limiti di spesa. Questo metodo di pagamento oggi si può utilizzare in tutti gli esercizi commerciali, e quindi i vantaggi sono notevoli.
La differenza tra la versione Classic e le altre, come ad esempio la Premium, sta nel plafond massimo, che è di 2.000 € per la prima, e fino a 5.000 € per la seconda.
Inoltre, con la seconda versione, che puoi attivare direttamente nella tua filiale, hai la possibilità di ottenere un ulteriore incremento del plafond tramite un fido, facendolo arrivare fino a 15.000 €. Ovviamente, seppur si tratti di un massimale interessante, non è facile ottenerlo, specie se non hai la disponibilità di contante sul conto corrente bancario su cui la carta viene associata.
Vedi anche Apple Pay e Unicredit e carte prepagate Unicredit.
Indice Rapido
Come funziona
UniCreditCard Flexia ti permette di ottenere la rateizzazione di un singolo acquisto oppure di più acquisti tramite l’app Mobile Banking. Questa opzione ti consente di scegliere la dilazione delle rate tra 3, 6, 10 e 12 mesi oppure per un periodo più lungo ovvero da 12, 15 o 20 mesi.
Il costo varia in base all’importo e al numero di rate che scegli e, una volta stabilito il numero di rate, potrai comunque cambiare la modalità di rimborso, ma entro e non oltre l’ultimo giorno lavorativo del mese. L’operazione può essere svolta:
- collegandosi via internet al sito della banca;
- tramite l’app;
- contattando il servizio clienti (800 078 777 ); attraverso gli ATM BancoSmart;
- recandoti direttamente nella filiale in cui hai attivato il conto bancario.
Requisiti e come richiederla
La procedura per richiedere UniCreditCard Flexia (nel formato Classic, Gold o Premium) non è per nulla complicata; inoltre, se approfitti dell’offerta promozionale, richiedendo la carta di credito entro il 30/09/2023, potrai azzerare sia il costo di emissione che quello dovuto per il canone annuo.
Per quanto riguarda la richiesta, invece, l’operazione è ancora più agile se sei titolare di un conto corrente bancario con Unicredit. Per eseguirla puoi sfruttare l’app di mobile banking, il servizio bancario online o anche effettuare una semplice telefonata al numero verde 800.00.15.00.
Una volta ricevuta la carta, per procedere con l’attivazione, dovrai chiamare il numero verde, oppure fare un anticipo contante su un ATM o tramite l’internet banking.
Costi e commissioni
Oltre alla quota annuale di 43 €, sono previsti:
- un costo per l’emissione di UniCreditCard Flexia, pari a 10,00 € una tantum, per ognuna delle tre versioni;
- un costo per l’invio dell’estratto conto cartaceo mensile, di appena 0,62 € (mentre per quelli arretrati vengono richiesti 2,34 € cadauno);
- delle commissioni dovute per ogni singolo prelievo di contante, che si attestano al 4% della somma richiesta, con un minimo di 2,50 €.
Opzioni di rateizzazione
Le spese effettuate con UniCreditCard Flexia possono essere rateizzate con un tasso di interesse TAN e TAEG allo 0% fino al 29/12/23, ma solo a patto che il tuo ISEE non superi i 25.000 €. Per aderire a questa iniziativa ti basta farne richiesta alla tua filiale della banca oppure tramite il Servizio Clienti dal 01/06/23 fino al 30/09/23, presentando la suddetta attestazione ISEE 2022.
Il piano di rateizzazione può essere effettuato via internet con la banca, tramite l’app di mobile banking, oppure contattando il servizio clienti a partire dal quinto giorno del mese successivo alla richiesta.
Senza l’attuale promozione, invece, il rimborso mensile di un acquisto comporta un TAN che varia tra il 10,98% e il 14,46%, mentre il TAEG si attesta tra 11,55% e il 15,45%. Da ciò si evince che se la somma è di 1.200 € e intendi rateizzarla in 6 mesi, ti verrà addebitato un importo di 30 €, ossia 5 € mensili, per un totale 1.230 €. A parte questo semplice esempio, per conoscere gli altri importi da rateizzare puoi consultare l’apposita tabella presente nelle pagine del sito web della banca. I tassi di interesse sono infatti subordinati alla somma che intendi rateizzare, anche se comunque risultano livellati verso il basso, man mano che la cifra aumenta e in base alla durata dell’ammortamento.
Opzioni revolving
Scegliere la UniCreditCard Flexia significa anche poter sfruttare l’opzione revolving. Nello specifico si tratta di una modalità di rimborso delle somme spese che ti offre la possibilità di avere a disposizione una cifra di denaro costante a fronte del pagamento mensile della rata.
Con quest’ultima rimborserai gli interessi, ma nello stesso tempo avrai la possibilità di ricostituire il credito iniziale, sfruttandolo per tante altre operazioni con la medesima modalità. Il calcolo degli interessi avviene sui seguenti tassi: TAEG di 14,82%, TAN di 13,90%.
Dopo l’avvenuta attivazione, l’opzione revolving ti consente di pagare il rimborso di tutti gli acquisti facendone richiesta entro l’ultimo giorno lavorativo del mese. Puoi inoltre personalizzare le rate, da un minimo di 50 € per una spesa inferiore a 1.000 €, fino ad arrivare a una rata di 400 € nel caso di un importo tra 4.000 e 5.000 €.
Limiti di prelievo e utilizzo
UniCreditCard Flexia ha un limite di prelievo contante oscillante tra i 3.000 e i 5.000 €, che può arrivare a 15.000 € in condizioni particolari. Tuttavia la somma da prelevare dipende anche, ovviamente, da quanto è disponibile in base alla cifra depositata sul conto corrente bancario. Le eventuali richieste di innalzamento saranno esaminate dagli addetti dell’istituto al fine di verificare se per te ci sono le condizioni per rispettare le norme creditizie.
Se superi il limite della carta, non avrai conseguenze in termini di sanzioni né tantomeno di interessi, ma dovrai attendere il mese successivo per ottenere la disponibilità del credito, e di conseguenza non potrai fare nuovi acquisti.
Se non paghi le rate della carta, invece, Unicredit ti addebiterà l’importo sul conto corrente e, se quest’ultimo ha un saldo negativo, matureranno degli interessi passivi che dovrai pagare e le spese per il recupero del debito.
Se pensi che questa situazione si possa verificare nel corso del tempo, la cosa migliore da fare è aumentare il plafond. Sappi che, in genere, questa richiesta non viene evasa in tempi rapidi poiché è subordinata all’approvazione della banca e ciò implica come minimo due giorni lavorativi.
Vedi anche carta prepagata senza limiti.
Assicurazioni incluse
Con UniCreditCard Flexia hai la possibilità di ottenere una copertura assicurativa garantita dalla CHUBB European Group SE, che puoi sfruttare senza pagare degli extra rispetto al canone annuale. L’assicurazione, nello specifico, ti consente di curare a tutto tondo qualsiasi aspetto legato all’uso della carta e anche altro.
La formula infatti ti può garantire una copertura in caso di:
- infortuni e inconvenienti occorsi durante i viaggi;
- distruzione, perdita o furto del bagaglio di viaggio;
- infortuni a seguito di prelievi;
- protezione beni acquistati e somme prelevate (anche nel domicilio e nell’autovettura);
- estensione della garanzia al 3° anno per un bene acquistato con la carta;
- difesa legale dei diritti del consumatore;
- assistenza auto.
Le varie tipologie di indennità di viaggio ti saranno riconosciute soltanto nel caso in cui, durante il contratto, tu subisca un infortunio o una malattia derivante da un viaggio, e se quest’ultimo è effettuato da e per una località ben distinta e specificata sul biglietto.
Per esempio, se subisci un infortunio o una malattia in qualità di passeggero a bordo di un aereo, treno o nave (mentre salivi o scendevi), oppure se sei stato investito dagli stessi mezzi di trasporto gestiti da compagnie autorizzate, potrai ottenere la copertura assicurativa senza problemi.
Il viaggio deve essere stato pagato con la UniCreditCard Flexia per ottenere la copertura assicurativa in uno dei casi suddetti.
Servizio clienti e Numero Verde
Per ottenere l’assistenza su UniCreditCard Flexia hai a disposizione diversi metodi; il Servizio Clienti, come abbiamo visto, risponde numero verde 800.078.777 se chiami dall’Italia, mentre da un paese estero devi digitare il +39 045.80.64.686.
In alternativa, puoi:
- recarti su www.unicredit.it e parlare via chat;
- inviare una email tramite compilazione dell’apposito form;
- indirizzare una comunicazione cartacea a questo indirizzo: Piazza Gae Aulenti 3, Tower A 20124 Milano;
- usare la PEC, scrivendo a comunicazioni@pec.unicredit.eu.
In caso di furto o smarrimento
Se hai smarrito la tua UniCreditCard Flexia, puoi richiederne il blocco attraverso l’app o contattando il numero verde 800 078 777 (+39 045 80 64 686 dall’estero).
In alternativa, puoi anche inviare una lettera raccomandata della tipologia A/R alla banca e non oltre le 48 ore successive allo smarrimento o furto. In questo frangente, è necessario allegare la copia originale della denuncia presentata alle Forze di Polizia competenti e, nel contempo, contattare anche il Servizio Clienti comunicandogli data e numero della suddetta raccomandata . Ovviamente non si tratta di un’azione consigliata, visto che i tempi richiesti metterebbero a rischio i tuoi risparmi, a cui può accedere chi è entrato in possesso della tua carta.
Vedi anche furto o smarrimento di una carta prepagata.
Estratto conto
Per controllare la lista dei movimenti sulla tua UniCreditCard Flexia, puoi accedere alla sezione dedicata nel sito web dell’istituto bancario 7 giorni su 7 e per 24 ore al giorno. Nello specifico, ti basta cliccare sulla voce Comunicazioni per consultare il saldo e tutti i movimenti effettuati nel mese di riferimento.
Se, tuttavia, hai attivato anche il servizio di mobile banking, potrai eseguire l’operazione comodamente dal tuo smartphone con sistema operativo Android. Su richiesta, infine, avrai la possibilità di ottenere a casa l’estratto conto mensile in formato cartaceo, comprensivo dei movimenti effettuati con il conto corrente.
Procedura di disdetta
Se per qualsiasi ragione decidessi di disdire la tua UniCreditCard Flexia, ti basterà spedire tramite posta o PEC il modulo di disdetta presente sul sito web dell’istituto, dopo averlo scaricato in PDF, compilato e firmato in tutti i campi obbligatori. Il foglio è disponibile anche in versione precompilata, da convalidare con Firma Digitale e da inviare a Unicredit S.p.A. sia tramite posta raccomandata che via PEC.
In ogni caso, devi allegare una copia fronte retro della tua carta identità e la foto della carta di credito opportunamente tagliata in diagonale.
Alternative alla Carta di credito Unicredit Flexia da valutare
Se sei alla ricerca di una carta di credito affidabile che offra flessibilità negli acquisti e vantaggi esclusivi, non perderti la nostra classifica delle migliori carte di credito. Troverai opzioni che si adattano alle tue esigenze, sia che tu viva in Italia sia che viaggi all'estero.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: