Carta prepagata Genius Card
Chi cerca una carta prepagata versatile e in grado di aiutare a gestire piccole e grandi spese quotidiane, può affidarsi a Genius Card, la carta prepagata di Unicredit.
Si tratta di una carta prepagata che però ha tutti i vantaggi del codice IBAN, il che vuol dire che permette di ricevere denaro e accreditare lo stipendio, inoltre può essere utilizzata per la domiciliazione delle utenze, per fare acquisti senza uso del contante, ricaricare il telefono o fare acquisti online.
Indice Rapido
Insomma, una carta che ha praticamente le stesse funzioni di un conto corrente con tutta la versatilità di uno strumento di facile gestione anche per chi mensilmente muove piccole somme, per chi ha il primo lavoro e uno stipendio non fisso e per i pensionati. Gli acquisti sono però sicuri grazie al sistema Mastercard SecureCode e al servizio SMS Alert.
La prima cosa da dire è che Genius Card è una carta nominativa riservata a coloro che hanno già compiuto i 18 anni; se si cerca una soluzione per i figli adolescenti per evitare che possano portare in giro contanti, ad esempio durante i viaggi di più giorni, la soluzione Unicredit è Genius Teen.
Il sistema multicanale che si è prima visto non consente semplicemente di ricaricare la propria Genius Card, ma anche di compiere altre operazioni che rendono la vita di tutti i giorni più semplice, ad esempio ricaricare il cellulare, pagare le bollette oppure scegliere la domiciliazione delle utenze o controllare il saldo e la lista movimenti delle proprie operazioni.
Perché attivare la Genius Card? Le buone ragioni ancora non sono terminate, infatti scegliere questa carta prepagata vuol dire avere a disposizione la tecnologia Contactless che permette di eseguire pagamenti fino ad un importo massimo di 50 € senza dover digitare il codice PIN.
Inoltre non sarà necessario strisciare la carta o inserire il chip, basterà semplicemente avvicinare la Genius Card e il pagamento sarà eseguito. Il sistema Contactless può essere utilizzato anche per pagare in modo veloce il biglietto e non rischiare di perdere la metropolitana, infatti a Milano, e in tutti i tornelli aderenti all’iniziativa, sarà possibile pagare il biglietto della metro semplicemente avvicinando la Genius Card al tornello. La Genius Card consente anche di pagare attraverso Google Pay, Apple Pay e il sistema Samsung Pay.
La Genius Card può essere utilizzata per eseguire bonifici anche con beneficiario non residente in Italia: in questi casi sarà necessario compilare i moduli, anche via web, inserendo il codice BIC e SWIFT del beneficiario.
Come richiedere la Genius Card
Chiedere la Genius Card è davvero semplice, infatti basta recarsi in una filiale Unicredit e portare con sé codice fiscale e carta d’identità e il gioco è fatto. In alternativa è possibile fare la richiesta anche online attraverso il sito registrandosi e accedendo all’Area Clienti Unicredit.
Una volta che è stata eseguita l’attivazione attraverso l’area clienti è possibile accedere alla pagina My Genius Card che permette di visualizzare tutti i dati e i movimenti della carta e in particolare è possibile anche conoscere la giacenza media utile in caso di dichiarazione ISEE (vedi anche giacenza media carta prepagata).
Come ricaricare la Genius Card?
La facilità con cui si può ricaricare la Genius Card è un altro motivo che la rende molto pratica e apprezzata soprattutto dai più giovani. La stessa infatti può essere ricaricata allo sportello (in questo caso il costo dell’operazione è di 1 €), oppure può essere ricaricata in filiale. Nel secondo caso l’operazione è gratuita al primo versamento, mentre per i successivi il costo è di 3 €.
Le possibilità non finiscono qui perché Genius Card aderisce al Servizio di Banca Multicanale via web, il costo di ricarica in questo caso è di soli 0,50 €, ma vi è tutta la comodità di ricaricare comodamente da casa attraverso l’uso di un conto corrente e operare in qualunque momento, anche di notte.
Infine, la ricarica può essere effettuata tramite SisalPay. In tal caso è necessario portare con sé un documento d’identità valido e la tessera sanitaria o carta nazionale dei servizi. Il costo presso SisalPay è di 2 € (vedi anche carta SisalPay e Live Up Mooney SisalPay).
Per una panoramica sui metodi di ricarica delle prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Conoscere il saldo della Genius Card, controllare se lo stipendio è stato accreditato o le spese sostenute è molto semplice. Basta recarsi presso uno sportello ATM Unicredit, inserire la card e visualizzare e/o stampare il saldo e la lista movimenti. In poco tempo tutto sarà a disposizione.
In alternativa è possibile utilizzare il servizio di banca multicanale disponibile su internet eseguendo il login all’area My Genius Card oppure rivolgersi al servizio clienti Genius Card per avere l’estratto conto.
Costi
La Genius Card è vantaggiosa anche per quanto riguarda i costi: si tratta infatti di una carta prepagata che ha un costo di emissione di soli 5 €, quindi più basso rispetto ai costi solitamente praticati, mentre il canone mensile è di 2 € (ma lo stesso viene azzerato per coloro che non hanno ancora compiuto 30 anni).
Il costo è pari a zero anche per il prelievo presso gli sportelli ATM delle filiali Unicredit, mentre nel caso di prelievi presso altri sportelli il costo è di 2 €.
I prelievi possono inoltre essere eseguiti anche all’estero. In particolare, se il prelievo viene eseguito presso sportelli che si trovano nella zona euro, sia che si tratti di ATM Unicredit che di altre banche, il prelievo di contanti ha il prezzo di 2 €, mentre se viene seguito all’estero l’importo dovuto è di 5 €, a cui si aggiunge una percentuale dell’1,75% sull’ammontare del prelievo.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti di utilizzo
La Genius Card ha ovviamente dei limiti, in particolare il plafond massimo, cioè il massimale, è di 50.000 €. Inoltre per quanto riguarda i prelievi è previsto il limite di 750 € al giorno presso gli sportelli ATM.
Nel caso in cui si desideri prelevare in contanti presso una filiale il limite è pari all’importo massimo della carta stessa. Se i fondi disponibili sono insufficienti il pagamento non può essere perfezionato.
Cosa fare in caso di furto o smarrimento
Se la Genius Card viene rubata o smarrita in poco tempo si può bloccare per evitare che sia utilizzata da terzi.
Per disattivare la carta dall’Italia basta chiamare il numero verde gratuito 800.07.87.77, mentre se ci si trova all’estero il numero da chiamare è +39.045.80.64.686. Entrambi i numeri sono attivi 24 ore su 24 e 7 giorni la settimana.
La carta deve essere bloccata appena si scopre il furto o la perdita, dopo ci si deve recare presso le autorità di pubblica sicurezza e sporgere denuncia. Con una copia della stessa è possibile recarsi presso Unicredit per ottenere una nuova Genius Card.
Sarà necessario procedere alla richiesta di una nuova carta anche nel caso in cui la precedente risulti smagnetizzata e di conseguenza non più idonea per compiere operazioni.
Segni particolari Genius Card
Hai difficoltà a ricordare il codice PIN? Ti piacerebbe averne uno che a te ricorda qualcosa di importante in questo modo non rischi di perderlo? Genius Card offre la possibilità di personalizzare il proprio PIN.
La procedura è semplice e può essere gestita direttamente dall’ATM oppure presso uno dei chioschi Unicredit presenti sul territorio. Il primo cambio di codice è gratuito, mentre gli altri hanno un costo di 1 €. Se, invece, hai paura che ci possa essere un uso fraudolento della tua Genius Card la soluzione è la polizza multi-rischi.
La stessa protegge da furti della merce acquistata se lo stesso avviene entro 24 ore dall’acquisto, risarcimento per il furto del denaro prelevato presso gli ATM (anche in questo caso il furto deve avvenire nell’arco delle 24 ore), rimborsa le eventuali spese mediche sostenute per la cura di lesioni derivate da uno scippo della carta. Per avere la protezione della polizza basta un solo euro al mese.
Alternative alla Carta prepagata Genius Card da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: