Carta prepagata UniCreditCard Business Easy
di Marco Fanelli
La carta prepagata UniCreditCard Business Easy è la soluzione pensata per le esigenze dell’impresa, dei suoi dipendenti e collaboratori.
La ricaricabile consente di semplificare tutte le operazioni connesse con i pagamenti e con gli adempimenti amministrativi delle note spese.
Indice Rapido
La gestione semplificata ed il controllo delle spese effettuate dai dipendenti e collaboratori per conto dell’azienda è uno dei suoi punti di forza principali.
I dipendenti ed i collaboratori dell’azienda hanno il vantaggio, grazie al suo utilizzo, di evitare l’anticipo personale per le spese di trasferta o le eventuali spese aziendali. Un altro importante vantaggio è quello di poter semplificare gli oneri amministrativi che riguardano la gestione delle note spese.
Inoltre l’uso della carta aziendale consente di ridurre drasticamente i rischi derivanti dall’utilizzo del contante, diminuendo i pericoli di eventuali truffe o di furti. La gestione aziendale diviene anche più trasparente ed efficiente.
Come richiederla
La richiesta della carta va fatta esclusivamente dal titolare dell’azienda recandosi presso la filiale della propria banca. Per richiedere la carta è necessario che l’azienda sia titolare di un conto corrente in essere presso la banca Unicredit.
Per richiedere la carte devi recarti presso una delle filiali di Unicredit sparse sul territorio italiano. Per facilitare la procedura, è presente sul sito ufficiale un form che deve essere compilato attraverso dati anagrafici, partita iva o codice fiscale aziendale e tipologia di azienda.
Infine, puoi indicare quando hai l’occasione di recarti in filiale definendo la tua disponibilità. Sarai contattato da un operatore per definire la data precisa in filiale. Al tuo appuntamento, ricordati di munirti dei documenti d’identità personali, di quelli aziendali e di quelli dei dipendenti a cui sarà concesso l’uso della carta in qualità di delegati.
Come ricaricarla
La ricariche possono essere fatte recandosi nelle filiali Unicredit con addebito in conto corrente, oppure in tempo reale dal titolare dell’azienda sfruttando i servizi online banking offerti alle imprese da Unicredit. I servizi di Banca Multicanale o i Servizi UniWeb 2.0 ed UniWeb 2.0 plus sono quelli che consentono di ricaricare online la propria carta prepagata.
A tali servizi si può accedere direttamente dal sito di Unicredit, attraverso la sezione dedicata.
Per una panoramica sui diversi metodi per ricaricare le carte prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Il modo più comodo e rapido per verificare il saldo della propria carta è quello di utilizzare gli strumenti online della banca. Grazie ad essi si può consultare la movimentazione ed il saldo rapidamente con un solo click.
Il servizio di accesso unico per le carte consente di verificare i saldi di ogni singola carta accedendo alla propria area riservata direttamente dal sito di Unicredit.
I servizi Banca Multicanale o il servizio UniWeb sono gli strumenti da utilizzare. Il codice per accedere all’area del sito è assegnato all’atto della stipula del contratto, mentre il codice PIN è assegnato in fase di registrazione e successivamente può essere modificato e personalizzato dal titolare dell’impresae dai dipendenti delegati.
Inoltre con il servizio SMS Alert viene inviato un messaggio per alcune operazioni effettuate con la carta, in particolare all’estero.
Per ogni evenienza e richiesta si può anche contattare il servizio clienti al numero verde 800.07.87.77 per l’Italia ed il numero +39 045.80.64.686 per l’estero.
I numeri sono attivi 24 ore su 24 tutti i giorni. Il saldo può essere verificato anche tramite sportello Unicredit, sportello bancario o ATM.
L’altro modo tradizionale per verificare il saldo è quello di consultare le documentazioni periodiche inviate dalla propria banca. Un consiglio da dare riguarda quello di segnarsi sempre il proprio codice di accesso in luogo sicuro per non smarrirlo.
In quest’ultimo caso si può accedere alla procedura di recupero cliccando il tasto opportuno presente sul sito stesso o chiamando il numero verde.
Costi
La carta Business Easy presenta, come tutte le carte prepagate, diversi costi di emissione e di gestione. L’emissione di ogni singola carta ha un costo di 5 € e la durata della stessa è di 3 anni. Alla scadenza, per la nuova riemissione, il costo da pagare è sempre di 5 euro In caso di sostituzione della carta il costo da pagare è di 5 € o di 25 € se avviene con procedura d’urgenza.
Per la prepagata il costo di gestione annuale è pari a 5 €. L’addebito del costo avviene contestualmente all’emissione della carta il primo anno ed il primo giorno lavorativo successivo al mese di emissione della carta dal secondo anno.
Per quanto riguarda gli altri costi di gestione essi riguardano quelli di prelievi e di ricarica. Per quanto riguarda quelli di ricarica ne abbiamo già parlato ed essi vanno a seconda della forma scelta, in filiale od online, da 1.50 a 3 € per operazione.
I prelievi di contante che avvengono presso le filiali Unicredit di tutta Italia ed hanno un costo di 3 € ad operazione, mentre quelli presso gli sportelli ATM Unicredit in Italia sono totalmente gratuiti. I prelievi presso gli sportelli ATM di altre banche hanno un costo di 2 €, mentre quelli presso gli sportelli Unicredit e di altre banche all’estero ma nei Paesi delle zona euro hanno un costo di 2 €. Negli altri Paesi extra UE i prelievi effettuati hanno invece un costo di 5 €.
Pagare tramite il POS è sempre totalmente gratuito come sono esenti dal pagamento di commissioni gli acquisti relativi al carburante.
Per le operazioni in valuta extra UE si paga invece una commissione dell’1.75% sull’importo dell’operazione. Le spese per l’invio dei documenti di sintesi cartacei ammontano a 0.62 €. La richiesta di copie di ogni documento cartaceo ha un costo di 5 €.
Le richieste di documentazione online come dei saldi e dei movimenti sono sempre gratuite.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti di prelievo e di utilizzo
Il massimale della carta ed il limite di utilizzo consentito è fissato a 10.000 €. Per quanto riguarda i limiti di prelievo giornaliero sugli sportelli ATM Unicredit sono fissati in 1.750 €, e sono possibili anche in una unica soluzione.
Il massimale di prelievo sugli sportelli ATM di altre banche o all’estero, convenzionati con Mastercard, è di 1.000 € ed anche per essi sono possibili in un’unica soluzione. Il circuito bancario sul quale circola la carta è Mastercard e si possono effettuare acquisti negli oltre 28 milioni di esercizi convenzionati in Italia, nel mondo ed in tutti i siti internet che accettano i pagamenti con il circuito MasterCard.
I limiti di acquisto da rispettare sono quelli indicati dalla carta fermo restando gli importi che vi sono caricati.
In caso di furto o smarrimento
UnicreditCard Business Easy è molto sicura, grazie alla presenza del microchip che ne aumenta la sicurezza in caso di frodi o di clonazioni. In caso di furto o smarrimento la carta può essere bloccata anche dal dipendente delegato all’utilizzo della stessa chiamando il numero verde 800.07.87.77 dall’Italia oppure il + 39 045.80.64.686 dall’estero. I numeri sono attivi tutti i giorni 24 ore su 24.
Una volta contattato il numero basta seguire le indicazioni fornite dall’operatore e procedere al blocco.
Ricordiamo che i costi per la sostituzione della carta smarrita o rubata ammontano a 5 € o 25 € con la procedura d’urgenza. Chiaramente in caso di furto si dovrà procedere contestualmente alla denuncia presso le autorità di polizia, per ottenere il recupero della carta.
Segni particolari
Tra i servizi particolari collegati alla carta vi è quello di poter pagare in modalità contacless e, per i pagamenti piccoli fino a 50 €, anche immediatamente cioè senza dover digitare il codice PIN o firmare la memoria di spesa.
Una interessante funzione riguarda la possibilità di cambiare il PIN della propria carta presso tutti gli sportelli automatici e chioschi abilitati della banca. Per fare questo si dovrà entrare nella sezione denominata Cambio PIN e procedere all’operazione.
Il primo cambio del PIN fornito dalla banca è gratuito, mentre per i successivi il costo è di 1 €.
Il servizio è attivo su tutte le carte di debito, di credito e prepagate abilitate alla tecnologia contactless. Per procedere al cambio PIN è necessario che la carta sia attiva e non sia in corso di rinnovo o sostituzione.
Inoltre bisogna essere in possesso dell’attuale PIN, perché sarà richiesto prima di digitare quello nuovo scelto.
Nel caso in cui non ci si ricordi il PIN si può richiedere la rigenerazione che può avvenire tramite i seguenti modi: via internet tramite il servizio di Banca Multicanale, presso la propria filiale oppure chiamando il numero verde indicato sul retro della carta. Il costo per questa operazione di rigenerazione è pari a 3 €.
In definitiva la carta prepagata UnicreditCard Business Easy rappresenta sicuramente un’ottima soluzione per le aziende ed i suoi dipendenti e collaboratori. Grazie ad essa l’azienda ha uno strumento utile e nello stesso tempo di controllo delle spese, ed i dipendenti possono effettuare le proprie spese in tutta tranquillità senza dover anticipare di tasca propria delle somme ingenti per l’azienda.
Alternative alla Carta prepagata UniCreditCard Business Easy da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: