Carta prepagata Unipol Valore Comune
di Marco Fanelli
Oggi sono sempre di più le persone che decidono di usare una carta prepagata per fare acquisti, sia online sia nei negozi fisici.
Chi fa shopping su Internet vuole avere la certezza di poter fare delle transazioni in tutta sicurezza. Unipol Banca, per tutelare i propri clienti, mette a disposizione la nuova carta prepagata Unipol Valore Comune, appartenente al circuito MasterCard.
Scopriamo insieme quali sono le sue caratteristiche, come richiederla e quali sono i costi da sostenere per mantenerla.
Indice Rapido
Con la carta Valore Comune è possibile effettuare operazioni ordinarie come ricaricare il credito del tuo numero di cellulare ed eseguire il pagamento di bollettini MAV o RAV, il tutto senza commissioni addizionali. Il vantaggio in più che offre ai clienti Unipolsai è quello di poter accedere al servizio di liquidazione danni per furto, incendio e infortunio.
Come funziona
Ciò che differenzia questa carta prepagata dalle altre è il fatto di possedere un codice IBAN attraverso il quale è possibile eseguire numerose operazioni che solitamente si realizzano utilizzando il conto corrente. Utilizzare la carta prepagata Valore Comune per i propri acquisti online è semplice e alla portata di tutti: al momento dell’acquisto basta inserire il codice identificativo della carta composto da 16 cifre, presente sul lato frontale, l’anno di scadenza della stessa e il codice di sicurezza composto da 3 cifre, riportato sul retro.
Dopodiché, per concludere con successo il pagamento, sarà necessario inserire un codice temporaneo che il cliente riceverà via SMS. Unipol mette a disposizione il servizio SMS Alert per i possessori della carta: ogni volta che viene eseguita una transazione il cliente riceve un messaggio di avviso. Gli sarà così possibili accorgersi immediatamente di un eventuale utilizzo fraudolento o non autorizzato della carta da parte di terzi.
Come richiederla
Per ottenere la carta Valore Comune è necessario recarsi presso una delle filiali Unipol Banca presenti sul tuo territorio. Dopo aver fornito le proprie generalità (nome e cognome, data e luogo di nascita, numero di cellulare, etc.) la banca rilascerà la carta prepagata, la quale presenterà il codice identificativo, nome e cognome dell’intestatario e anno di scadenza sul lato frontale, mentre sul retro, invece, il codice di sicurezza.
Come ricaricarla
Ricaricare la propria carta Valore Comune è semplice e si può fare in diversi modi:
- presso una qualsiasi filiale Unipol Banca;
- accreditando il proprio stipendio/pensione;
- effettuando un bonifico da altro conto corrente;
- addebitando sul conto attraverso l’Internet Banking.
L’importo minimo di ricarica è pari a 1 €. Il tetto massimo di chi ricarica la propria carta presso una qualsiasi filiale è pari a 2500 €, invece mediante bonifico la cifra massima che si può caricare sulla carta è 50000 €.
Come verificare il saldo
Conoscere quanti soldi sono rimasti sulla propria carta è molto semplice: ci si può recare in una delle filiali Unipol Banca e richiedere un estratto conto dove potrai vedere i movimenti e il saldo residuo oppure direttamente dal sito web della banca. Se si sceglie di verificare il proprio saldo online sarà necessario registrarsi utilizzando un codice che generalmente viene fornito dalla banca al momento del rilascio della carta prepagata.
Costi
La Carta prepagata Valore Comune è gratis, non prevede costi di attivazione e di gestione né bisognerà pagare al momento del rinnovo della stessa. Sarà possibile consultare il proprio rendiconto online in maniera gratuita; se invece ci si reca presso una filiale e si fa richiesta del rendiconto formato cartaceo questo avrà un costo di 4,50 €. Inoltre, se si eseguono movimentazioni che superano i 77,47 € annui bisognerà pagare un’imposta di bollo pari a 2 €.
Il costo di ogni ricarica eseguita è pari a 2 €. In caso di furto o smarrimento sarà possibile richiedere una nuova carta al costo di 5 €. Come detto in precedenza, con la carta Valore Comune è possibile fare diversi pagamenti, ognuno dei quali ha costi differenti:
- ogni bonifico eseguito mediante Internet Banking ad altro conto Unipol prevede un costo di 0,75 €; eseguire bonifici mediante Internet Banking ad altre banche sia italiane sia europee prevede un costo pari a 2,00 €;
- pagare il canone RAI presenta costi di commissione pari a 1,00 €;
- i bollettini postali prevedono una commissione pari a 0,50 €;
- MAV, RAV, F24, bollettini bancari e ricariche telefoniche non presentano costi di commissione.
Se hai bisogno di prelevare dei contanti, carta Valore Comune ti offre la possibilità di farlo; basta recarsi presso un qualsiasi sportello bancomat presente sul territorio e potrai ritirare la cifra desiderata al costo di 1,50 € a prelievo. Se ti trovi in paesi esteri con valuta euro, il costo per ogni prelievo è pari a 1,50 € mentre nei paesi con valuta differente dall’euro il costo per ogni prelievo sale a 2 €. Se decidi di prelevare allo sportello presso una filiale Unipol Banca il costo di commissione è pari a 2 €.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti di prelievo e di utilizzo
Come tutte le carte, anche la carta Valore Comune presenta dei limiti di spesa e di prelievo giornalieri:
- il prelievo giornaliero massimo consentito in filiale è pari a 3000 €, mentre presso gli sportelli automatici il limite massimo consentito è pari a 540 €;
- pagamenti giornalieri mediante POS sono consentiti fino a un massimo di 2500 €;
- la giacenza massima consentita è pari a 50000 €.
Caratteristiche particolari
Alcune delle caratteristiche che contraddistinguono questa carta prepagata da quelle emesse dalla concorrenza è la possibilità per ogni cliente Unipolsai Assicurzioni di godere di alcuni vantaggi come per esempio sconti sulla RC auto e liquidazione dei danni da incidente più rapidamente. Inoltre, è possibile accedere a offerte riservate per chi decide di soggiornare negli alberghi Atahotels.
Alternative alla Carta prepagata Unipol Valore Comune da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.
Vota questa recensione: