Carta prepagata Uquid Card
Uquid Card è la carta di debito collegata al conto virtuale Uquid, completamente innovativa, ma al contempo sicura, dato che può essere ricaricata attraverso le criptomonete, oltre ad essere collegabile al circuito Paypal.
In questa guida potrai valutare se sia vantaggioso poter utilizzare questa nuova carta di debito. Di seguito esponiamo tutti i passi necessari per ottenerla e utilizzarla.
Indice Rapido
È inoltre fornita di un IBAN di riferimento collegato al conto Uquid, attraverso il quale poter ricevere bonifici o effettuare pagamenti. Lo strumento è molto innovativo, ma al contempo combina una sicurezza e una certa solidità del sistema, dato che il conto elettronico è gestito dalla società Cocsi LTD con sede in Inghilterra a Coventry.
Come richiederla
Per poterla ottenere dovrai seguire una procedura molto semplice. In primo luogo devi recarti sul sito Uquid ed effettuare la registrazione che richiede pochissimi minuti. Dovrai immettere il tuo nome e cognome, la data di nascita, il codice fiscale, un documento di riconoscimento e uno specifico indirizzo email.
Una volta completata la richiesta per verificare che la procedura è andata a buon fine, si evidenzierà una casella nella parte inferiore della schermata di colore verde e ti verrà inviata un email come conferma del tuo indirizzo.
Una volta cliccato sul link, il conto Uquid è aperto e pienamente operativo. Se hai fatto richiesta della carta reale, verrà spedita direttamente all’indirizzo collegato al tuo conto. Quasi sempre ci voglioso dai due ai tre giorni lavorativi, ma questo dipende dalla nazione di destinazione.
Una volta che la carta sarà giunta a casa tua, non dovrai far altro che seguire il procedimento di attivazione per renderla funzionante. È presente in differenti versioni: quella di base “Silver”, e la versione verificata “Gold”
Come ricaricarla
È importante considerare che non tutte le tipologie di ricarica possono essere applicate nella versione Silver. Quindi potrebbe essere molto utile verificare il proprio profilo per trasformarla in quella Gold.
Tra le forme più innovative per trasferire soldi sulla Uquid Card puoi utilizzare le criptomonete e in particolare il Bitcoin. Sul sito sono presenti tutte le tipologie di monete virtuali accettate dal sistema. L’operazione è completamente digitale e intuitiva. Se per esempio vuoi trasferire dei Bitcoin sulla tua carta, potrai o scannerizzare il codice QR, oppure copiare l’indirizzo del bitcoin nel wallet virtuale.
La ricarica avverrà una volta che la catena di blocchi sarà stata verificata. Il tempo varia da pochi secondi a un periodo più lungo, in funzione del carico di lavoro del blockchain. Una volta che il procedimento è stato controllato, sulla tua carta sarà presente l’importo equivalente del bitcoin, trasformato in moneta reale.
Altra tipologia di ricarica può essere quella di un trasferimento di fondi attraverso il circuito Paypal. Uquid Card infatti è riconosciuta dal sistema Paypal come carta che può essere aggiunta, permettendo il trasferimento di fondi dal sito. Sarà inoltre possibile effettuare il bonifico bancario, solo nel caso della versione Gold, utilizzare Paysafecard, oppure una carta Visa Debit.
Per una panoramica sui diversi metodi per ricaricare le carte prepagate classiche, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
La Uquid Card è una carta di debito, con la possibilità di fare acquisti oppure prelevare soldi solo in base all’importo di denaro presente su di essa. Per questo è molto importante conoscere in tempo reale il saldo presente sulla tua carta e, nell’eventualità che non sia sufficiente, ricaricarla in tempi brevi.
Poter visionare il totale dei soldi è molto semplice e diretto. Devi accedere al tuo account Uquid. Una volta immesse le credenziali, sarà subito visibile in tempo reale l’importo presente sulla tua carta. Inoltre potrai controllare tutti i movimenti effettuati, con i relativi depositi e prelievi. Il servizio è a tua disposizione 24 ore al giorno, sette giorni su sette.
Costi
La Uquid Card ha dei costi anche contenuti che la rendono uno strumento valido per chi deve effettuare un certo numero di operazioni. Il costo di attivazione è di 9,99 £ mentre la consegna presso la tua abitazione avviene in maniera gratuita.
È previsto un canone mensile che corrisponde a 1 € al mese per un totale di 12 € all’anno. Se effettui prelievi sia sul territorio nazionale che in quello internazionale, il costo è di 3 €. Se versi denaro sulla carta attraverso bonifico bancario, si applica una percentuale di commissione pari a 1,5%. Nel caso invece di trasferimento attraverso Paysafecard il prezzo sale al 18%. Eventuali transazioni verso l’estero prevedono una commissione del 3% per il cambio di valuta.
Non sono presenti costi nel caso di trasferimento di ricarica che avvengono attraverso bitcoin oppure alt coin.
Limiti di prelievo e di utilizzo
La carta ha dei limiti in base alla versione che hai scelto di utilizzare. Quando apri il conto Uquid e fai richiesta della carta reale questa arriva a casa nella versione base, o definita anche Silver, con dei blocchi di prelievo e di utilizzo. Infatti il massimale che puoi versare sulla carta è di 150 €, e i prelievi ammontano a un massimo di 150 € al giorno. Inoltre le ricariche giornaliere sono limitate a cinque al giorno, le transazioni attraverso gli ATM sono invece 4.
In ogni momento potrai eliminare questi limiti, trasformando il profilo in verificato e quindi la carta non sarà più un modello Silver ma quello Gold.
La verifica è una procedura semplice. Infatti ti si chiederà un secondo documento di riconoscimento e l’attestazione di residenza, attraverso il pagamento di una bolletta, oppure un estratto di un conto corrente o di un’altra carta di credito.
Una volta che avrai verificato la Uquid Card, non avrai limiti in assoluto a quanto potrai prelevare presso gli sportelli ATM; le operazioni di ricarica sono anch’esse illimitate mentre i prelievi che puoi effettuare presso gli sportelli bancomat ogni giorno rimangono 4.
Segni particolari
La Uquid Card è una carta prepagate integrata al sistema delle criptomonete. Infatti è possibile ricaricare la carta attraverso il Bitcoin e l’alt coin come per esempio L’Ethereum, Dash, Bitcoin Cash, Litecoin.
Lo strumento diventa molto utile quindi per effettuare dei prelievi diretti con le criptomonete senza dover effettuare bonifici su altri conti. Inoltre è possibile fare i pagamenti in tre diverse valute: dollari, euro e sterline.
In caso di furto o smarrimento
La sicurezza è un altro degli aspetti che rende questa carta molto funzionale. In caso di smarrimento o furto sarà possibile collegarsi sul sito della Uquid Card in qualsiasi momento e bloccare la carta.
Alternative alla Carta prepagata Uquid Card da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: