Carta Vivid Money
La carta Vivid Money è una prepagata ricaricabile collegata all’omonimo conto digitale. Il progetto nasce da un’idea dell’azienda internazionale Vivid Money, che ha voluto realizzare una carta conto smart, facile da gestire e conveniente nei costi, ma che offra anche qualche funzionalità particolare, come la possibilità di investire direttamente dall’app, creare spazi di risparmio separati dal conto principale e ottenere cashback direttamente in azioni.
Sei curioso di saperne di più? Trovi tutto quello che c’è da sapere in questa recensione.
Indice Rapido
Ci sono, però, anche tante altre funzionalità in più che rendono Vivid Money un prodotto performante ma soprattutto comodo da utilizzare perché può essere gestito completamente online, attraverso un’app specifica. In particolare è molto apprezzata la possibilità di operare in oltre 40 valute differenti, con cambio valuta in tempo reale e commissione fissa molto contenuta. L’altra caratteristica peculiare di Vivid Money è quella di poter investire denaro direttamente dal tuo conto.
Le funzionalità di investimento sono forse ciò che contraddistingue maggiormente conto e carta; il vantaggio offerto da Vivid è quello di investire a partire da 0,01 €, in quanto potrai investire in frazioni di titoli azionari. Dunque potrai puntare sui titoli del momento senza necessità di un investimento minimo di 1000 € o più. Inoltre, non ci sono commissioni per i titoli statunitensi.
Fino al 31 maggio 2021 è attiva la promozione Stock Bonus: se ti registri a Vivid Money, apri una pocket di investimento e investi almeno 100 €, riceverai un bonus in azioni dal valore variabile e fino a un massimo di 100 €. L’algoritmo sceglierà in maniera casuale sia il titolo azionario da assegnarti sia il valore dell’azione frazionata.
Come funziona
Tecnicamente si tratta di una carta prepagata che aderisce al circuito Visa, ed è quindi accettata senza difficoltà in tutti i negozi sia online sia offline. Vivid Money ha messo in campo le più stringenti misure di sicurezza per proteggere il denaro dei suoi clienti, quindi la carta può essere utilizzata in totale serenità in tutti i negozi virtuali e fisici, sia per effettuare acquisti sia per fare pagamenti, oppure per prelevare in contanti presso gli ATM in Italia e all’estero.
Oltre alle operazioni più classiche e conosciute, però, con la carta Vivid Money si possono fare anche molte altre cose. La particolarità più rilevante è sicuramente quella dei “pocket”, che sono dei piccoli salvadanai che puoi attivare in parallelo al tuo conto, per versare una piccola cifra al mese o quando desideri al fine di raggiungere il budget necessario per un tuo progetto.
La differenza con funzionalità simili di prodotti concorrenti è data dal fatto che i pocket Vivid hanno ognuno il proprio Iban, quindi i soldi sono al sicuro da qualsiasi tentativo di furto o di frode rispetto alla carta/conto principale. I pocket possono essere condivisi con altri utenti e collegati singolarmente alla carta.
Come richiederla
Per richiedere Vivid Money devi innanzitutto sottoscrivere un conto omonimo: i due prodotti sono strettamente collegati quindi non è possibile scinderli. Il conto si attiva direttamente online, collegandoti al sito ufficiale e cliccando sul box “Apri il tuo conto gratuito”: ti verranno richiesti alcuni dati personali, dovrai caricare la scansione del tuo documento di identità e poi il conto sarà attivo.
Durante la sottoscrizione potrai scegliere quale tipo di carta attivare, se quella virtuale oppure quella fisica, realizzato in metallo: la prima è immediatamente attiva, mentre la seconda viene spedita a casa nei giorni successivi. L’attivazione del conto e la spedizione della carta sono operazioni totalmente gratuite. Al momento dell’apertura, inoltre, ti sarà chiesto anche quale tipo di conto scegliere, se Vivid Standard o Vivid Prime.
Clicca qui per richiedere carta Vivid.
Come ricaricarla
La carta metal Vivid Money è collegata al conto corrente omonimo. Per questo motivo il modo più semplice per ricaricarla è quello di effettuare un versamento dal conto omonimo alla carta. Trattandosi, però, di una carta conto dotata di Iban, è possibile anche effettuare un bonifico da un altro conto corrente, anche esterno al circuito Vivid.
Infine si può ricaricare in contanti presso alcuni punti autorizzati, di solito le tabaccherie che aderiscono al circuito Vivid. Per i costi e gli importi di ricarica, tutto dipende dal tipo di prodotto che si è sottoscritto. La carta virtuale, ad esempio, può essere caricata solo tramite il conto Vivid collegato.
Come verificare il saldo
Tutte le operazioni relative alla gestione della carta Vivid Money sono effettuabili attraverso l’app, dalla quale si può tenere sotto controllo anche l’omonimo conto. L’applicazione è molto intuitiva ed è piuttosto semplice capire dove trovare le informazioni e come leggerle.
In particolare, dall’app potrai controllare in tempo reale tutte le operazioni eseguite, nonché visualizzare il saldo e la disponibilità residua. I controlli possono essere effettuati senza alcuna limitazione, sempre gratuitamente.
Costi
Per quanto riguarda i costi, a differenza di tanti altri istituti di credito attualmente operanti, Vivid ha deciso di offrire gratuitamente la propria carta di credito collegata al conto, sia che si tratti di quella virtuale sia di quella fisica. In particolare, se scegli la Standard non è previsto alcun canone mensile di gestione, mentre con il profilo Prime c’è un abbonamento di 9,90 € al mese.
Puoi prelevare gratuitamente con la carta fino a 1.000 € al mese (200 € se si tratta di una Standard) in tutto il mondo senza alcuna commissione, oltre a questa cifra è prevista una fee che varia in base alla somma prelevata. Tutti gli acquisti online e offline sono privi di costo aggiuntivo. Infine, sono gratuite anche le ricariche del conto.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti di prelievo e di utilizzo
La carta Vivid Money permette un utilizzo abbastanza libero, con poche limitazioni: ovviamente alcune operazioni, entro certi limiti, sono gratuite, mentre altre prevedono una piccola fee, come nel caso dei prelievi.
Il più grande limite della prepagata, però, è dato dal fatto che è dotata di Iban tedesco, cosa che non ne limita l’utilizzo, ma che può tuttavia prevedere dei costi aggiuntivi.
Ad esempio, la carta può essere collegata senza difficoltà sia ad Apple Pay che a Google Pay, ma se si desidera ricaricarla attraverso un bonifico proveniente da altri istituti di credito, si affrontano i costi legati ad un bonifico internazionale, quindi leggermente più alti. La ricarica dal conto Vivid collegato, invece, è sempre gratuita.
Segni particolari
Sono molte le caratteristiche che rendono unica la carta Vivid Money, ma sicuramente quella più particolare è legata al fatto che per ogni spesa effettuata con la carta si ha diritto al cashback, e che quest’ultimo è gestito in modo abbastanza unico.
Vedi anche carte prepagate con cashback.
Non si tratta, infatti, del classico rimborso sullo stile di quello di Stato (che pure può essere attivato visto che si tratta di una Visa): per ogni spesa effettuata viene dato un rimborso sotto forma di frazioni di titoli azionari delle aziende più famose sul mercato. In questo modo ti sarà possibile crearti un piccolo tesoretto per iniziare la tua avventura in Borsa.
I titoli possono essere gestiti facilmente attraverso l’app e il conto, quindi non avrai difficoltà eventualmente a investire nuovamente i guadagni realizzati. Chi, però, non è interessato ai titoli azionari, potrà richiedere il rimborso in denaro: si tratta di percentuali di tutto rispetto che vanno dal 10 al 25% della spesa effettuata.
Vivid Money, inoltre, è una carta che permette anche investimenti in criptovalute. Si può investire in 10 criptomonete differenti, non c’è investimento minimo, non ci sono commissioni e tutto ciò che serve è avere il conto Vivid.
Infine, la carta Vivid Money non reca in sovrimpressione né il numero della carta stessa né, sul retro, il codice CVV: una misura di sicurezza che l’azienda ha pensato a protezione ulteriore della carta in caso di furto o smarrimento. Potrai visualizzare questi importanti dati comodamente dall’app.
Tutto questo rende Vivid Money davvero diversa rispetto a tutti gli altri strumenti finanziari che attualmente puoi sottoscrivere con i diversi istituti di credito.
Clicca qui per richiedere carta Vivid.
Alternative alla Carta Vivid Money da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: