Carta prepagata Wirex Card
La Wirex Card, creata nel 2014, è una realtà ormai consolidata nel settore delle carte prepagate ed è disponibile in 3 versioni.
Vi si possono depositare una grande varietà di valute Fiat (ovvero di soldi reali), come i dollari, gli euro e le sterline del Regno Unito della Gran Bretagna e dell’Irlanda del Nord, ma la sua peculiarità è certamente quella di permettere di spendere le criptovalute possedute tramite una conversione in tempo reale estremamente vantaggiosa.
Indice Rapido
Con la Wirex Card avrai modo di effettuare i prelievi presso un qualsiasi ATM, indipendentemente se sia internazionale oppure nazionale. Questo mezzo di pagamento è tra i più sicuri in assoluto, in quanto è protetto dalla tecnologia avanzata In-App, da un chip e da un PIN-code. Il circuito Wirex, come dicevamo, consente inoltre ai propri clienti di convertire una qualsiasi valuta in BitCoin o in altre valute in tempo reale. La Wirex Card è collegata al portafoglio Wirex, un e-wallet online.
Il cliente può utilizzarne i soldi per mezzo della Wirex Card senza la necessità di spostare i fondi dall’account al mezzo di pagamento (o viceversa) in quanto essi sono collegati. I soldi depositati sono paragonabili ai soldi di un conto bancario. Utilizzando la Wirex Card il cliente potrà ricevere le rimesse internazionali, eseguire i trasferimenti di denaro e persino acquistare i BitCoin: il tutto da un solo account.
Inoltre – novità recentemente introdotta – sono previsti dei programmi di cashback in criptovalute, denominati Cryptoback, per gli acquisti effettuati online e nei negozi fisici.
Come richiederla
È necessario entrare nella pagina della Wirex dedicata alla carta. Quindi occorrerà scegliere quale versione della carta ordinare: esistono tre versioni collegate a tre differenti profili di conto: Standard, Premium ed Elite.
Il cliente dovrà poi inserire i suoi dati generali, tra cui il nome e il cognome, la data e il luogo di nascita, la nazionalità, il genere, l’indirizzo e-mail e il numero telefonico. Inoltre bisognerà fare l’upload di alcuni documenti, tra cui uno che confermi l’indirizzo di residenza oppure l’indirizzo aziendale e uno che serva da prova d’identificazione, come la patente con la foto.
Wirex procederà alla verifica dei dati in modo autonomo e potrebbe richiedere la copia di un documento d’identità e/o una prova d’indirizzo residenziale.
La verifica dei documenti forniti sarà svolta entro termini ragionevoli e solo dopo la Wirex Card sarà effettivamente rilasciata e spedita all’indirizzo indicato dal cliente.
Come ricaricarla
Per depositare i soldi sulla Wirex Card è necessario aprire l’account gratuito e procedere alla ricarica utilizzando uno degli strumenti disponibili.
Potrai ricaricare la Wirex Card da una qualsiasi altra carta di credito o di debito, a patto di possedere un servizio elettronico che ti permetta di spostare il denaro da un circuito a un altro.
Potrai ricaricare il conto Wirex anche tramite un qualsiasi conto bancario (per mezzo dell’internet banking) o grazie a un bonifico bancario da una qualsiasi banca.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo?
Per verificare il saldo disponibile sulla Wirex Card puoi utilizzare principalmente due strumenti. Il primo è quello dell’app Wirex, un’applicazione disponibile per gli smartphone e i tablet. Utilizzandola, potrai accedere al tuo account dal tuo dispositivo per controllare i movimenti e verificare il saldo rimasto.
Inoltre potrai accedere al tuo account Wirex anche da un qualsiasi browser direttamente dal computer. In alternativa, dopo il prelievo presso gli sportelli ATM potrai richiedere l’estratto conto per verificare il saldo disponibile su questo strumento di pagamento.
Costi
La Wirex Card Standard è gratuita, esattamente come lo è la consegna in un qualsiasi Paese dell’Unione Europea. La Wirex Card Premium ha un canone mensile pari a 9,90 € mentre per la Elite il costo mensile sale a 29,90 €.
Gli acquisti effettuati, online oppure offline, in euro, dollari o sterline non comportano spese. Il prelievo presso un ATM in Italia è gratuito fino a 400 € al mese, dopodiché avrà un costo pari al 2% della somma prelevata.
La conversione da una valuta all’altra è completamente gratuita e segue i coefficienti impostati dalla Wirex stessa al momento della richiesta.
I servizi di deposito, di conversione dei BitCoin, del trasferimento di denaro tra gli account Wirex e di trasferimento internazionale non comportano spese. Nell’ultimo caso potrebbe essere applicata una commissione qualora il destinatario non avesse un conto Wirex.
Limiti
I limiti di utilizzo della carta dipendono dal profilo di conto Wirex scelto al momento dell’apertura.
Il limite di trasferimento di criptovalute in uscita giornaliero è pari a 5000 € al giorno, mentre il limite di ricarica giornaliero è stato fissato in 2500 €. Anche la conversione di criptovalute è soggetta a limiti, che variano in base alla criptovaluta; tutti i limiti possono essere visualizzati su questa pagina.
Non si può prelevare più di 1000 € a volta o più di 2000 € al giorno.
Segni particolari
La Wirex Card sembra in tutto e per tutto una normale carta di credito.
Come anticipato, interessante è il programma di cashback in criptovaluta:
- 0,5% sugli acquisti nei negozi fisici per il piano Standard
- 1% sugli acquisti nei negozi fisici e online per il piano Premium
- 2% sugli acquisti nei negozi fisici e online per il piano Elite
In caso di furto o smarrimento
Se sospetti che la tua Wirex Card si sia persa o, ancor peggio, sia stata rubata, dovrai proteggerti dalle transizioni non autorizzate e dai furti di denaro dal tuo mezzo di pagamento. La prima cosa che devi fare è bloccare la tua carta. Per farlo, puoi usare la Wirex App oppure il tuo account sul sito web.
In alternativa, puoi sempre contattare il team di supporto Wirex scrivendo il tuo nome, cognome, l’indirizzo e-mail, la valuta dello strumento di pagamento smarrito e i suoi dati identificativi.
Una volta bloccata la carta diventa impossibile eseguire delle transizioni. A quel punto bisogna richiedere lo strumento di pagamento sostitutivo. Per farlo occorre di nuovo scrivere al team di supporto Wirex fornendo loro il numero di telefono, l’indirizzo di consegna, il tipo di consegna e spiegare la problematica relativa al furto o smarrimento.
La nuova Wirex Card arriverà a domicilio del richiedente in tempi molto brevi. Una volta ricevuta la nuova carta bisognerà effettuare il trasferimento del denaro dal vecchio conto a quello nuovo. Per farlo bisogna di nuovo scrivere al team di supporto specificando i dati generali dei due strumenti di pagamento, i propri dati generali e spiegare la problematica. Saranno gli impiegati Wirex ad abilitare la transizione, in modo che il cliente possa di nuovo utilizzare i propri soldi.
Per contattare l’azienda è possibile scrivere all’indirizzo 25 Old Broad Street, London. In alternativa si può utilizzare un ticket di supporto recandosi su questa pagina: https://help.wirexapp.com/hc/en-us/requests/new.
Sfortunatamente, l’azienda non ha messo a disposizione dei propri clienti un numero di telefono da chiamare per avere il supporto informativo.
Alternative alla Carta prepagata Wirex Card da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: