Postepay in Romania
La carta Postepay è una delle prepagate più diffuse nel nostro Paese grazie alla sua immediatezza e semplicità di utilizzo. Se hai deciso di affrontare un viaggio all’estero e desideri portare con te uno strumento di pagamento efficace e sicuro, questa può essere la soluzione migliore per non avere troppi contanti con te.
Tuttavia, controlla attentamente le condizioni di utilizzo all’estero della tua carta Postepay prima di partire e verifica i costi e l’effettivo funzionamento nel Paese di destinazione.
Se hai in programma un viaggio a Bucharest, per esempio, e vuoi sapere se la Postepay funziona in Romania, continua a leggere questo articolo per trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno prima di partire.
Indice Rapido
Postepay in Romania: si può utilizzare?
La risposta a questa domanda è sì: la carta Postepay, infatti, è uno strumento di pagamento riconosciuto a livello internazionale perché facente parte del gruppo Visa Electron (per quanto concerne la carta Postepay Standard) e del gruppo Mastercard (in relazione alla carta Postepay Evolution).
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution.
Pertanto, sia i prelievi che i pagamenti mediante POS possono essere effettuati regolarmente all’estero con questa carta prepagata.
Se in te è sorto il dubbio che la Postepay non venga accettata in Romania perché in questo Paese la moneta corrente non è l’euro ma il Ron rumeno, puoi stare tranquillo perché la carta prepagata di Poste Italiane è accettata anche nei Paesi extra Unione Europea in cui si utilizza una valuta differente.
Prelievi in Romania con la Postepay
La Postepay funziona come se fosse un bancomat tradizionale, quindi i prelievi possono essere effettuati presso qualsiasi sportello ATM abilitato alle operazioni internazionali. Su alcuni forum si concentra l’attenzione sul fatto che sia necessario cercare un ufficio postale in loco per effettuare il prelievo ma è un’informazione fuorviante.
Infatti, non essendo possibile trovare in Romania (per ovvie ragioni) gli sportelli Poste Italiane, può andare bene qualsiasi bancomat bancario sul territorio. Il prelievo si svolge in modo tradizionale, l’unica differenza sta nella valuta che viene emessa, che è quella locale.
Questo, però, implica necessariamente una commissione di cambio che viene richiesta nel momento del prelievo, che varia a seconda della tipologia di carta Postepay utilizzata.
Informarsi prima di partire è importantissimo per non avere brutte sorprese in loco, visto che Poste Italiane ha recentemente modificato i termini di utilizzo, cambiando le tariffe applicate per i prelievi in valuta estera.
Nello specifico, infatti, dal 1 luglio 2018 per i prelievi in valuta estera da un qualsiasi sportello ATM, oltre alla tariffa di 5 € viene applicato un ulteriore 1,10% di commissione sul totale del prelievo. Questa condizione è valida sia per la Postepay Standard (Adult e Junior) sia per la Postepay Evolution.
Leggi anche carte prepagate per l’estero, per scoprire le carte con zero commissioni.
Pagamenti in Romania con la Postepay
La carta prepagata di Poste Italiane può essere utilizzata normalmente anche per effettuare i pagamenti all’estero nei Paesi con valuta diversa dall’euro, purché all’interno ci sia la disponibilità necessaria.
Anche per i pagamenti, Poste Italiane ha modificato recentemente i termini del servizio, sia presso gli esercenti fisici che presso quelli virtuali, effettuati in valuta diversa dall’euro.
Nello specifico, dal 1 luglio 2018 per qualsiasi pagamento effettuato con POS in valuta straniera, la commissione applicata è di 1,10% sul totale della spesa, a differenza di quanto avveniva in passato, quando i pagamenti erano completamente gratuiti. La tariffa è identica per i pagamenti con Postepay Standard (Adult e Junior) e con Postepay Evolution.
Ricarica Postepay in Romania
Inoltre, se ti trovi nelle condizioni di dover effettuare una ricarica Postepay mentre ti trovi in Romania, devi ovviamente far riferimento esclusivamente ai servizio online se non hai nessuno a casa che può ricaricare la carta al posto tuo.
Online, infatti, la Postepay può essere ricaricata se si è in possesso del codice di un’altra carta Postepay da cui fare il trasferimento o, in alternativa, se si ha la disponibilità di un conto Banco Posta, questo è abilitato a effettuare le ricariche Postepay con una tariffa di 1 euro.
La ricarica Postepay viene effettuata sempre in tariffa europea, il cambio valuta viene effettuato solo nel momento in cui viene disposto il pagamento o il prelievo.
La carta Postepay Evolution, invece, essendo dotata di IBAN può essere ricaricata anche mediante bonifico bancario ma i tempi per entrare in possesso della somma possono variare tra 3 e 5 giorni, soprattutto all’estero.
Altre operazioni con la Postepay in Romania
Se hai necessità di un noleggio auto in Romania dovrai impiegare un’altra carta, perché la Postepay non è abilitata a queste operazioni. In linea generale, infatti, nessuna carta prepagata può essere utilizzata per effettuare il noleggio auto, né in Italia né all’estero, perché le aziende devono avere una garanzia solida in caso di problemi.
Nemmeno la carta Postepay Evolution, benché dotata di IBAN, può essere utilizzata per effettuare il noleggio auto in Romania, perché non direttamente collegata a un conto corrente bancario: viene comunque sempre riconosciuta come carta prepagata, quindi non valida per queste operazioni.
Leggi anche noleggio auto con prepagata per scoprire alternative accettate.
Carte prepagate perfette per l'estero
Per te che cerchi una carta sicura per prelevare denaro e acquistare all'estero, senza costi nascosti, leggi anche carte prepagate per l'estero. Non rischiare di pagare commissioni folli!