HYPE e PayPal
Avrete sicuramente sentito parlare di Hype e PayPal. Si tratta di due conti online diversi tra loro, ma in grado di interagire e fornire all’utente la massima semplicità e comodità durante le operazioni.
Attraverso questo articolo capiremo come fare per associare Hype a PayPal e sfruttare efficacemente funzionalità e potenzialità di entrambi, oltre ad analizzare le principali differenze tra questi due conti.
Indice Rapido
Caratteristiche a confronto
PayPal
PayPal è un conto online che offre all’utente la possibilità di fare acquisti sul web in modo semplice e veloce e di trasferire denaro ad altre persone. Una delle sue caratteristiche principali è il sistema di sicurezza: gli utenti possono conservare i propri risparmi online senza correre alcun rischio e, inoltre, effettuare pagamenti sul web sicuri. PayPal dispone infatti di un sistema che in maniera automatica crittografa le transazioni in rete nel momento in cui vengono eseguite.
Il conto PayPal si apre velocemente e facilmente: per farlo non serve altro che un indirizzo email. Il sistema di pagamento con PayPal è ormai accettato da moltissimi siti in tutto il mondo, di contro non è possibile prelevare direttamente dal conto, per farlo bisogna trasferire i fondi a un conto corrente diverso.
Se vuoi approfondire l’argomento, ecco un articolo riepilogativo su come prelevare da PayPal.
Hype
Hype è una carta conto che si apre e gestisce attraverso un’applicazione che può essere scaricata da cellulare o da pc. La carta prepagata è dotata di IBAN e ciò permette di effettuare e ricevere bonifici e di prelevare presso numerosi sportelli ATM in tutto il mondo, o anche presso le filiali di Banca Sella. Attivare il conto è molto semplice: bisogna inserire i propri dati personali ed effettuare una video registrazione per il riconoscimento dell’utente.
Sono numerosi i vantaggi offerti dalla carta Hype. Ma se si dispone sia della carta Hype sia di un conto PayPal, come fare per sfruttare i vantaggi di Hype e Paypal simultaneamente? Si può ricaricare Hype con PayPal (e viceversa)? Si può pagare online sfruttando il sistema di tutela offerto da PayPal ma usando i soldi presenti su Hype?
Invio dei soldi
Trasferire soldi da PayPal a Hype e viceversa è un’operazione piuttosto facile. Prima di tutto bisogna collegare i due conti: entrare nel proprio account PayPal, andare sulla voce che permette di aggiungere un conto bancario e inserire l’IBAN della carta Hype. In questo modo carta Hype e conto PayPal saranno collegati e sarà possibile spostare soldi da PayPal a Hype, operazione che richiede uno o due giorni lavorativi.
Sarà possibile anche fare l’operazione inversa, ricaricare il conto PayPal con soldi prelevati dalla carta Hype, ovvero trasferire denaro da Hype a PayPal. Per eseguire questa operazione è necessario effettuare un bonifico Sepa dalla carta Hype al conto PayPal, operazione assolutamente gratuita.
Vantaggi dell’utilizzo di entrambe
Ci si potrebbe chiedere perché mai passare attraverso PayPal quando gli acquisti si possono effettuare direttamente con la carta Hype. Usare carta Hype e PayPal assieme permette di approfittare della praticità di Hype e dei vantaggi offerti da PayPal, specialista dei pagamenti online:
- Pagamenti online veloci: è sufficiente inserire email e password del conto PayPal, non bisogna immettere i dati della carta (già memorizzati nel conto PayPal)
- Acquisti sicuri: transazioni crittografate e monitorate dal sistema
- Rimborso in caso di problemi: se l’oggetto acquistato non arriva o non è conforme alla descrizione, PayPal offre un servizio di protezione acquisti e rimborsa direttamente l’utente (anche in caso di acquisto di servizi o prodotti virtuali)
Collegare PayPal e Hype è conveniente anche perché permette di trasferire gratuitamente i soldi presenti sul conto PayPal sulla carta Hype, in modo da poterli poi prelevare comodamente – e gratuitamente – presso qualsiasi sportello ATM.
Allo stesso tempo, permette di utilizzare i fondi presenti su Hype per i propri pagamenti online tramite PayPal, anche senza ricaricare il conto: basterà indicare a PayPal di attingere da Hype per il pagamento che si sta per effettuare.
Vedi anche carte accettate da PayPal.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.