Carta PostePay Evolution Business
La carta prepagata PostePay Evolution Business è lo strumento pensato per rendere più agevoli tutte le operazioni bancarie ai possessori di partita Iva. La carta può infatti essere richiesta esclusivamente da liberi professionisti, ditte individuali e lavoratori in possesso di partita IVA.
Questa carta prepagata è uno strumento flessibile ed efficace pensato proprio per andare incontro alle esigenze di questi soggetti, facilitando la vita di tutti i giorni in ambito lavorativo. Scopriamone assieme caratteristiche e vantaggi in questa guida.
Indice Rapido
Scaricando l’app Google Pay sul proprio smartphone è inoltre possibile effettuare pagamenti contactless NFC nei negozi fisici, autorizzandoli direttamente dal proprio cellulare. Potrai pagare semplicemente avvicinando il dispositivo mobile Android al POS contactless oppure effettuare pagamenti online in tutti i siti che accettano Google Pay.
Tra i tanti vantaggi che offre la carta prepagata PostePay Evolution Business vi è la serenità di poter pagare i propri acquisti in rete con la massima sicurezza, oltre a quello di poter approfittare di un ampio plafond – pari a 200.000 € – e di tutte le funzionalità di un conto corrente.
Una caratteristica che rende questa carta uno strumento ideale per liberi professionisti ed esercenti è la possibilità di associare un POS fisico o mobile o il servizio PostePay Codice, in modo da poter ricevere con facilità direttamente sulla carta i pagamenti in entrata.
Come funziona
La carta prepagata PostePay Evolution Business viene emessa da Poste Italiane e opera su circuito MasterCard. La validità della carta prepagata contactless è di cinque anni dal momento del suo rilascio. Può essere richiesta solo dai titolari di partita IVA e rappresenta un ottimo sistema per avere sempre con sé una somma di denaro e per effettuare all’occorrenza anche operazioni da remoto, perciò è adatta per società Srl, associazioni, condominio, aziende e professionisti.
Se scegli di effettuare acquisti presso uno dei tantissimi negozi convenzionati e pagare il tuo carrello virtuale con la carta Postepay Evolution Business, potrai ricevere anche sconti in cashback. Su www.scontiposte.it potrai trovare l’elenco sempre aggiornato dei negozi che partecipano all’iniziativa e le promozioni riservate a coloro che scelgono di pagare i loro acquisti con la carta prepagata contactless dedicata ad aziende e professionisti.
Come richiederla
Per richiedere PostePay Evolution Business è sufficiente recarsi nel più vicino ufficio postale e, dopo aver visionato e accettato il foglio informativo, compilare i moduli di richiesta. Una volta presentati i documenti necessari allo sportello, la carta verrà resa immediatamente disponibile e già attivata.
Ti ricordiamo che per poter ottenere la tua carta PostePay Evolution Business dovrai presentare, unitamente al modulo compilato in ogni sua parte, anche un tuo documento di identità e il codice ATECO rilasciato dalla Camera di Commercio della città in cui ha sede la tua azienda. Poiché è una carta prepagata riservata esclusivamente a imprese, professionisti o comunque soggetti titolari di partita Iva, il codice ATECO sostituisce il codice fiscale.
Come ricaricarla
Trattandosi di una carta prepagata, PostePay Evolution Business consente di spendere solo ed esclusivamente gli importi che risultano disponibili. Ricorda perciò di controllare il saldo della tua carta e di ricaricarla all’occorrenza.
Le operazioni per farlo possono essere eseguite sia dal titolare sia dall’azienda: sarà sufficiente recarsi presso uno sportello Poste Italiane per ricaricare il saldo in contanti, attraverso carta BancoPosta o PostePay. In alternativa, è possibile ricaricare il saldo della PostePay Evolution Business anche attraverso uno dei tanti sportelli ATM Postamat presenti sul territorio nazionale.
Vedi anche modulo ricarica Postepay.
Potrai anche prevedere la ricarica a tempo e stabilire con quale frequenza la tua carta prepagata PostePay Evolution Business dovrà essere ricaricata (settimanalmente, quindicinalmente o mensilmente) oppure prevedere una determinata soglia al raggiungimento della quale scatterà la ricarica automatica. In entrambi i casi il denaro verrà prelevato dal tuo conto corrente BancoPosta, dalla tua PostePay o dalla carta di pagamento di un altro istituto. Nei primi due casi, l’operazione prevede una commissione mensile di 1 €, mentre per l’addebito su carta di altri istituti il canone mensile sarà di 2 €.
Sia il servizio a tempo sia quello a soglia possono essere attivati tramite l’app PostePay (per ricariche automatiche su strumenti di Poste Italiane o di altri istituti) oppure tramite app BancoPosta (solo per ricariche automatiche con addebito su strumenti di Poste Italiane).
Per una panoramica generale sui diversi metodi di ricarica delle prepagate, vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Come verificare il saldo
Per verificare in qualsiasi momento il saldo della carta prepagata PostePay Evolution Business è possibile recarsi presso un qualsiasi sportello di Poste Italiane oppure in uno dei punti ATM Postamat sparsi sull’intero territorio nazionale. In alternativa, potrai verificare la disponibilità di denaro collegandoti ai due siti ufficiali di Poste Italiane: www.poste.it e www.postepay.it. Chi possiede uno smartphone Android può verificare il saldo della carta anche tramite l’app PostePay.
Per avere aggiornamenti periodici, puoi anche attivare il servizio SMS, che ti permetterà di rimanere sempre aggiornato sulla disponibilità della tua carta prepagata contactless.
Costi
Il canone previsto per il primo anno di PostePay Evolution Business è 12 €. Per non pagare la quota del primo anno puoi però richiedere la carta prepagata contestualmente a Tandem POS Fisico, al Servizio Acquiring PostePay Tandem Mobile POS o in bundle con il servizio PostePay Codice: in questo caso riceverai il rimborso totale della quota annuale addebitata sulla carta.
Per avere diritto al rimborso ricorda che dovrai attivare uno dei tre servizi aggiuntivi entro sette giorni dalla data di richiesta della prepagata. Il costo previsto per il rilascio della carta ammonta a 10 €, a cui occorre aggiungere 5 € come costo per la prima ricarica obbligatoria. A partire dal secondo anno il canone passa a 36 €. Se il saldo sulla carta supera 77,47 € vengono addebitate anche le spese relative all’imposta di bollo annuale, pari a 2 €.
Vedi anche costi della carta prepagata.
Limiti previsti
Il saldo massimo della carta prepagata PostePay Evolution Business è pari a 200.000 €. Per ogni tipologia di operazione sono previste alcune limitazioni: i pagamenti tramite POS sono soggetti a un limite massimo giornaliero di 3.500 € (10.000 € max al mese) e i prelievi effettuati da sportelli ATM a un limite massimo giornaliero di 600 € (limite mensile 3.500 €).
Per quanto riguarda invece i bonifici SEPA e i postagiro il limite massimo consentito è 5.000 € se effettuati da app BancoPosta, mentre sale a 15.000 € nel caso in cui venga utilizzata l’app PostePay. La ricarica del conto prevede massimo due operazioni giornaliere da 3.000 € ciascuna. Per l’invio di denaro con il servizio P2P PostePay è possibile effettuare fino a 10 operazioni giornaliere con importi massimi di 200 € ciascuna.
Vedi anche P2P Postepay.
Segni particolari
Come abbiamo già evidenziato, la possibilità di azzerare il canone del primo anno, l’ampio plafond della carta prepagata e la presenza di un sistema di cashback rendono interessante questo prodotto agli occhi dei professionisti, unitamente alle funzionalità di ricarica periodica e automatica e alla possiblità di collegare un POS fisico o mobile alla carta stessa. In più puoi ottenere anche il 10% del casback di stato.
Per qualsiasi esigenza inoltre, compresa la richiesta di blocco della tua carta in caso di necessità, furto o smarrimento, si potrà sempre contare su un servizio clienti disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il numero verde a cui rivolgersi è 800 00 33 22 se si chiama dall’Italia, mentre per richieste effettuate durante un soggiorno all’estero il numero da fare è +39 02 82 44 33 33.
Alternative alla Carta PostePay Evolution Business da valutare
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.
Vota questa recensione: